Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Bad news is….

it.investing.com/analysis/bad-news-is-200459801
Bad news is….
Da Gabriel Debach   |  27.01.2023 09:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
NDX
+0,30%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+0,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
-0,41%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STMPA
+1,27%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ISP
-0,62%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRDI
-1,65%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Che il motto che ha accompagnato i mercati nell’ultimo anno, ovvero “bad news is good news” sia cambiato? Questa domanda inizia a serpeggiare tra le menti degli investitori. Dati alla mano nelle ultime settimane spesso dati deludenti dell’economia americana, si vedano le vendite al dettaglio della scorsa settimana, hanno generato pressioni ribassiste sui mercati azionari mentre dati macroeconomici positivi, pensiamo al Pil americano di ieri, hanno indotto buon umore – portando persino  in secondo piano un mercato del lavoro che continua a mostrare i propri muscoli, con le nuovi richieste di sussidi di disoccupazione scese inaspettatamente di 6.000 unità, su minimi degli ultimi 9 mesi a 186.000.


A differenza del settore obbligazionario, nella quale le pubblicazioni macroeconomiche di ieri hanno generato pressioni al rialzo sui rendimenti, con il Treasury a 10 anni cresciuti di 0.055%, Wall Street ha preferito ignorare i venti contrari, che spesso hanno funzionato da freno soprattutto sui settori tecnologici e growth, trovando nelle trimestrali e nella minore paura di una recessione la forza per far proseguire il rally. Rally che inizia persino a mostrare un cambio di passo, con i mercati europei che dopo aver primeggiato nella prima parte del mese mostrano una mancanza di fiato (non sono d'aiuto i commenti falco della Bce), lasciando il podio a quelli statunitensi - ovviamente alle spalle di Hong Kong, che ha trovato nel cambio di passo, politico ed economico, la sua forza motrice.

Performance Indici  YTD
Performance Indici YTD



Giovedì le azioni hanno registrato un moderato rialzo, con lo S&P 500 e il Nasdaq 100 che hanno segnato i massimi di 6 settimane.  Un'impennata di oltre il 10% di Tesla (NASDAQ:TSLA) ha supportato i titoli tecnologici a grande capitalizzazione, dopo che l'azienda ha riportato un fatturato per il quarto trimestre superiore alle attese.  Trimestrali che hanno ieri assistito ai rialzi da parte di Seagate Technology (NASDAQ:STX) Holdings, Steel Dynamics, United Rental, Nucor, Packaging Corp e agli scivoloni di IBM, Sherwin-Williams, McCormick, Northrop Grumman, e Southwest Airlines per citarne alcuni.

Bene la partenza della stagione delle trimestrali per il FTSE MIB, con STMicroelectronics (EPA:STM) (+12,10% nella seduta di ieri) che chiude l’anno in crescita del 26,4% a 16.128 milioni di dollari, nonostante una leggera flessione dei margini lordi nel quarto trimestre. A guidare i rialzi nell’anno soprattutto il settore Microcontrollers and Digital ICs Group (MDG), cresciuto del 38,3% (+30% nel Q4) e in grado di generare margini operativi del 34,6% (rispetto al 24,3% del 2021). Unica attenzione agli aumenti delle scorte, cresciute di 202 milioni.  Numeri importanti che rendono omaggio ad un titolo che si pone come obiettivi per il prossimo trimestre una crescita a 4,20 mld di dollari (ovvero in calo dalle Q42022) ma con margini lordi in crescita al 48%. Anche nel lusso, dopo Tod’s, ieri, a chiusura dei mercati, sono stati presentati i dati di Salvatore Ferragamo (BIT:SFER) e LVMH. Lusso che mostra i propri muscoli, nonostante la mancanza della domanda cinese, grazie alle maggiori vendite Americane e in Europa. Ferragamo ha riportato una crescita annua del 10,2%, Tod’s del 13,9% mentre LVMH persino del 23.3%. Proprio tra LVMH e Tod’s viene meno il patto avente a oggetto azioni ordinarie di Tod's (BIT:TOD), a seguito del fallito delisting. Lusso che, grazie alla ripartenza cinese, potrebbe beneficiare del ritorno di uno dei maggiori mercati, sebbene con un effetto cambio che quest’anno rischia di giocare contro.

In attesa della partenza nella prossima settimana delle trimestrali delle big bancarie italiane, Intesa (BIT:ISP) San Paolo e Unicredit (BIT:CRDI), entrambe mostrano una decisa forza tecnica, con Unicredit in grado di registrare dal minimo di marzo 2022 una salita di quasi 102% a differenza di Intesa dal minimo di luglio, quindi successivo a quello di Unicredit, una crescita del 48%.

Performance Intesa e Unicredit
Performance Intesa e Unicredit



La giornata si apre intanto con nuove pressioni dal Giappone, con l’inflazione al consumo di Tokyo (indicatore di quella nazionale) che a gennaio è aumentata più del previsto. L'inflazione complessiva è stata del 4,4% e quella di fondo del 3%. Il rendimento dei titoli di Stato giapponesi a 10 anni è salito nuovamente vicino al limite di controllo della curva dei rendimenti dello 0,50%. Tutto questo mentre nella giornata di ieri il Fondo Monetario Internazionale ha invitato la Banca del Giappone a consentire un ulteriore aumento del rendimento a 10 anni, a causa dei crescenti rischi di inflazione.

Nella giornata i principali appuntamenti macroeconomici saranno rappresentati dall’offerta di moneta M3 europea, dall’indice dei prezzi PCE così come dei dati sul reddito e consumi personali negli Stati Uniti, mentre un nuovo intervento è atteso oggi per Christine Lagarde (il settimo intervento nelle ultime due settimane).

 
Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst
 
Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale. I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles

Bad news is….
 

Articoli Correlati

Bad news is….

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email