Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Bear Market: è davvero finito?

Da Investing.com (Francesco Casarella)Panoramica mercato19.05.2023 08:12
it.investing.com/analysis/bear-market-e-davvero-finito-200462196
Bear Market: è davvero finito?
Da Investing.com (Francesco Casarella)   |  19.05.2023 08:12
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
NDX
+0,05%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
-0,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Lunedì nel video settimanale ho parlato dei due livelli sotto, e di come i mercati fossero a dei livelli chiave per la ripresa del trend rialzista:

  • 4200 punti per l'S&P 500 (ricordo sempre che si parla di zone, non di punti esatti al millesimo)
  • 13.800 punti per il Nasdaq 100

Ho anche ripetuto che se l’Europa era già tornata a testare i massimi pre-bear market 2022, l’america da questo punto di vista era ancora indietro, pertanto le due zone potrebbero riallinearsi (questa volta in positivo magari).

Fonte: investing.com
Fonte: investing.com

Fonte: investing.com
Fonte: investing.com

Ora, come possiamo osservare dai due grafici sopra, in entrambi gli indici, entrambi i livelli sono stati raggiunti ed in piccola parte superati nell’ultima settimana. A questo punto, come sempre sui mercati, servono però conferme, perché non basta arrivarci ad un livello, ma bisogna poi lasciarselo alle spalle.

Quindi sarà decisamente interessante sia la giornata di oggi che la prossima settimana. In ogni caso molti dei gestori short o liquidi, qualora davvero si superassero questi livelli in modo evidente, sarebbero costretti a ricoprirsi o a ritornare sui mercati, ecco quindi che la salita potrebbe farsi più rapida.

Il motivo a mio giudizio è semplice (ne ho parlato al Market Briefing qualche giorno fa): quando tutti i rischi sono già sul tavolo (inflazione, recessione, utili in calo) i mercati in gran parte già li prezzano.

Ora, se lato tassi Fed giugno potrebbe essere il punto di Pivot (quindi uno stop ai rialzi) per l’inflazione, alcune notizie interessanti arrivano proprio dai mercati…

Ho già detto più volte di considerare l’effetto base, da togliere all’indice IPC (oggi in USA al 4.9%). Quindi i due effetti base di giugno e luglio saranno 1.3% e 1% (quindi da 4.9% si scende al 2.6%). Considerando poi due variazioni mensili (giugno e luglio) dello 0.4%, potremmo arrivare al 3.4% di IPC a luglio.

Fonte: fidelity
Fonte: fidelity

Molto interessante però è anche il livello dei TIPS, tioli di stato legati all’inflazione che in qualche modo ci raccontano di cosa il mercato si aspetti in questo senso, e guardate il livello a cui sono arrivati: 2.25% sui 5 anni, ecco quindi che forse i mercati stessi già si aspettano un ritorno dell’inflazione a valori normali.

Tornando al Bear Market, se lo confrontiamo con quelli precedenti, dal momento che ancora molti si aspettano i crolli, ecco una checklist di 10 elementi per determinare un bear market. A differenza di quelli precedenti però, questa volta abbiamo il 50% di elementi riscontrati, ben diverso dall’80 o 100% di altre situazioni.

Fonte: Bofa
Fonte: Bofa

Quindi ancora una volta, potete anche aspettare il prossimo crollo, ma anche ammesso che ci sarà, intanto vi siete persi il rimbalzo dai minimi di ottobre, e poi nei prossimi anni i mercati (mi riferisco sempre ad USA e globale sia chiaro, l’Italia conta lo zero virgola e non fa testo) continueranno (tra alti e bassi ci mancherebbe) a fare quello che hanno fatto sempre, scendere e salire, ma con un chiaro trend di fondo, che è quello degli ultimi 200 anni.

E poi chiedo a tutti coloro che sono sempre a predire crolli, se vedete così i mercati ogni volta, che senso ha investire?

Potete iscrivervi anche gratuitamente al prossimo webinar del 30 maggio "Portafogli rotazionali: come costruirli e quanto rendono” a QUESTO LINK.

Alla prossima!

"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"

Bear Market: è davvero finito?
 

Articoli Correlati

Bear Market: è davvero finito?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (10)
Michelangelo Maggio
Michelangelo Maggio 22.05.2023 9:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
senza parole....si ved chiaramente che sia un subdolo invito all'acquisto...si dice che il mercato abbia già scontato tutto...ma quando mai...lei, forse è giovane , e sicuramente avgrà la memoria corta, ma le voglio solo ricordare 666-valore di S& P NEL 2009 non 200 anni rfa....
Marco Antonio
Marco Antonio 21.05.2023 21:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
si torna a volare!!
mike black
mike black 19.05.2023 21:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
beh ci sono analisi che predicano di quanto uno guadagna sull sp500 investendo a caso( tipo pac o mettendo tutti i soldi oggi) e di quanto uno guadagna evitando i crolli ( non al millesimo)..
ROBERTO Long
ROBERTO Long 19.05.2023 18:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
🙋‍♂️
alex bartoli
alex bartoli 19.05.2023 14:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma quando mai c'è stato un bear market??? tanto per capire....lo vedi o no che siamo sui massimi di sempre!?
sergio deangelis
sergio deangelis 19.05.2023 14:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
sale ininterrottamente da marzo 2020
Carl Granz
Carl Granz 19.05.2023 13:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Mah...bear market in Europa non esiste, visto che dopo il Ftse di Londra e il Cac settimane fa oggi inche il Dax sta superando i massimo storici
winnie the Pooh
winnie the Pooh 19.05.2023 10:00
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma che scrivi?! il mercato non ha mai prezzato un calo degli utili!
giuseppe oliviero
giuseppe oliviero 19.05.2023 9:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sono d'accordo su tutta la tua disamina.Ogni qualvolta ci sono dei dati negativi è una cosa tutta sommata positiva perché ci sarà una ripresa decisa e ciò che perdi guadagni facendo sempre attenzione al proprio portafoglio e di ciò che può perdere senza intaccare fondi destinati ad altro purtroppo c'è ne sono tanti
sacha cipolla
sachapavel 19.05.2023 9:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il mercato non ha MAI previsto utili in calo (ma utili piatti nel 23 e +11% nel 24) quindi non vedo come abbia prezzato una recessione. e pagare utili di sp500 , 17/18/19 volte come ora (quindi sopra la media degli ultimi 10 anni a tassi 0 e QE che è stata di 17,3) dubito che sia anche lontanamente prevista una situazione di risk off. o questa volta è davvero diverso oppure tutto si deve riallineare come sempre.
Andrea Bressan
Andrea Bressan 19.05.2023 8:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
La Fed alzerà ancora i tassi non c'è pivot come il mercato pensa, ormai con un inflazione stabile tra il 4,9/5% l'unica arma rimasta è una mild recession a sorpresa
Alberto Iuliano
Alberto Iuliano 19.05.2023 8:18
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L'inflazione americana non la definirei stabile, sta calando dallo scorso settembre...e a giugno molto probabilmente ci sarà al massimo l'ultimo rialzo, perché non credo che Powell per combattere l'inflazione voglia anche un crollo bancario serio...
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email