Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Carnival, appetibile nonostante il debito

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato08.03.2023 14:14
it.investing.com/analysis/carnival-appetibile-nonostante-il-debito-200460741
Carnival, appetibile nonostante il debito
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  08.03.2023 14:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
CCL
+2,19%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Il primo gruppo al mondo delle crociere è tornato a guadagnare, grazie a ricavi per passeggero superiori a quelli di prima della pandemia. Il titolo oggi vale l’80% in meno del gennaio 2020. Multipli migliori rispetto ai concorrenti

Dall’inizio dell’anno un rialzo del 36%

La comunicazione che i tassi in America saliranno ancora e resteranno alti per un periodo prolungato, come ha annunciato martedì 7 marzo il presidente della Fed Jerome Powell, ha avuto l’effetto di uno sgambetto nei confronti del rialzo di Borsa di Carnival (LON:CCL), la società americana leader mondiale delle crociere. 
Il 2022 è stato un anno di forte ripresa dell’attività crocieristica in tutto il mondo e il 2023 si presenta con numeri ancora migliori, in grado finalmente di superare quelli del 2019, l’ultimo anno prima del disastro Covid. A Wall Street Carnival è in rialzo del 36% dall’inizio dell’anno, ma ieri ha improvvisamente perso l’1,8% andando a chiudere a 10,87 dollari.

La lotta quotidiana per sostenere oltre 30 miliardi di debito


Per quanto il business sia tornato a una florida espansione, Carnival è in quotidiana lotta per sostenere il peso del gigantesco debito contratto per sopravvivere nei due anni di fermo assoluto a causa della pandemia. A fine 2022 il debito netto era di 30,5 miliardi di dollari, 20 miliardi in più rispetto a fine 2019.
La battuta d’arresto del titolo può anche essere frutto di una normale pausa dopo un rialzo così consistente. In ogni caso, Carnival si trova adesso sotto i riflettori e il prossimo appuntamento del 23 marzo con i dati del primo trimestre 2022-2023 assume un’importanza cruciale
Carnival ha chiuso il 30 novembre scorso il bilancio 2021-2022 riportando un fatturato di 12,1 miliardi di dollari e un Ebit negativo per 4,3 miliardi. Il consensus degli analisti si attende per quest’anno un balzo dei ricavi a 20,9 miliardi di dollari (sopra i 20,8 miliardi del 2019) e finalmente il ritorno a valori positivi per l’Ebitda (4,2 miliardi) e l’Ebit (1,8 miliardi). Il bilancio dovrebbe chiudere in pareggio.

Le attese degli analisti per il primo trimestre 2023

Per confermare queste previsioni, i dati del primo trimestre (dicembre 2022-febbraio 2023) dovrebbero mostrare una crescita dei ricavi a 4,3 miliardi di dollari (da 1,6 miliardi di un anno prima) e un Ebit negativo per soli 288 milioni, rispetto ai -1.400 milioni di un anno fa
Tutte le indicazioni sono confortanti. Nel quarto trimestre 2022 i ricavi per passeggero per giorno di crociera (PCD) hanno superato i livelli di prima della pandemia, il che significa che la società sta guadagnando per ogni passeggero più di quanto ha fatto nel 2019. 

Tagliati i costi e ridotti gli investimenti


Il management è seriamente impegnato a ridurre i costi e ha anche tagliato gli investimenti in nuove navi: alla fine del 2022 Carnival era impegnata con l’ordine di una nuova nave  per spedizioni di lusso che le sarà consegnata nel 2023 e con ordini per altre quattro nuove navi la cui consegna è prevista nel 2025. Si tratta del livello di ordini più basso nella storia della società.
E’ chiaro che il debito è un problema, ma ci sono alcune considerazioni che vanno fatte per inquadrare meglio un possibile investimento in Carnival. Secondo il consensus degli analisti nel 2024 la società tornerà a generare profitti: l’Ebitda è atteso a 5,5 miliardi, sopra il livello del 2019. L’utile netto è  stimato a 1,2 miliardi di dollari (nel 2019 era stato di 2,9 miliardi). 
A fronte di questi numeri, la quotazione attuale è sideralmente lontana da quella di prima della pandemia: ricordiamo che a gennaio 2020 il titolo valeva circa 50 dollari. Siamo quindi sotto quasi dell’80%.

Multipli a confronto con i concorrenti: Carnival è il più appetibile

Inoltre se si confrontano i multipli con i concorrenti, risulta che Carnival è il titolo più appetibile. I multipli in questione sono il rapporto fra Ev e ricavi e fra Ev e Ebitda, dove Ev è la sigla che indica il valore di impresa, cioè la capitalizzazione di Borsa più il debito netto. I numeri sono ricavati dal consensus organizzato dal sito Market Screener.

competitor
competitor

Il confronto è con Royal Caribbean Group, società americana che occupa il secondo posto nell’industria mondiale delle crociere e con l’altra americana Norwegian Cruise, più piccola. Fra tutte e tre è Carnival ad avere i multipli più bassi, e quindi a essere più appetibile come possibile investimento. 
Su 22 analisti che coprono Carnival, nove consigliano di comprare le azioni e quattro di vendere. Altri nove sono neutrali. La media dei target price è 11,47 dollari.

Carnival, appetibile nonostante il debito
 

Articoli Correlati

Fabrizio Barini
È tutto oro quello che luccica Da Fabrizio Barini - 05.12.2023 3

“La vita è una tragedia se vista in primo piano, ma una commedia se vista in campo lungo" (Charlie Chaplin) La prima settimana del mese di dicembre inizia bene per i mercati....

Carnival, appetibile nonostante il debito

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email