Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Che effetti avranno le elezioni presidenziali USA sui mercati finanziari?

Pubblicato 30.05.2024, 08:27
US500
-

Che effetti avranno le elezioni presidenziali USA sui mercati finanziari? Liquidare le posizioni o rimanere investiti?

Con l'approssimarsi delle elezioni presidenziali americane, gli investitori si interrogano sul possibile impatto sul mercato azionario. La questione è rilevante: come reagiranno gli indici se Joe Biden sarà rieletto? E se il governo passasse ai Repubblicani? I dati storici ci offrono una panoramica rivelatrice, mostrando come i mercati abbiano generalmente guadagnato sia sotto amministrazioni Democratiche che Repubblicane.

1

Performance Storica del Mercato Azionario e Fattori Influencing


Nonostante le fluttuazioni annuali, nel lungo termine l'S&P 500 ha mostrato una crescita costante, a prescindere dal partito al potere. È essenziale considerare che molti fattori oltre al presidente influenzano il mercato, come le crisi economiche o gli eventi geopolitici. Ad esempio, durante il mandato di George W. Bush si sono verificati l'11 settembre e la crisi finanziaria del 2008, mentre il lungo rialzo del mercato sotto Obama iniziò con valutazioni azionarie molto basse.

2
Performance dell'S&P 500 per Mandato Presidenziale

Dal 1929, solo tre presidenti hanno visto l'S&P 500 chiudere in negativo su base annualizzata durante il loro mandato, con una media di guadagno superiore al 9,5% all'anno. Anche i rendimenti obbligazionari hanno mostrato una minore volatilità, con un calo solo sotto l'amministrazione Biden, riflettendo cambiamenti nei tassi di interesse e nella politica monetaria più che decisioni dirette del presidente.

L'Effetto degli Anni Elettorali

Durante gli anni elettorali, i mercati sono spesso influenzati dall'incertezza più che dalle notizie negative. Le aspettative per le elezioni possono influenzare gli investimenti, così come la probabilità che un partito ottenere il controllo del Congresso. Tuttavia, storicamente, l'S&P 500 ha mostrato rendimenti positivi nel 83% degli anni elettorali dal 1926, suggerendo che gli anni elettorali tendono a essere favorevoli agli investitori.
3

Implicazioni per Gli Investitori

La storia suggerisce che mantenere un approccio lungimirante e restare investiti, indipendentemente dai cambiamenti politici, è strategico. Le performance passate, sebbene non siano garanzia di risultati futuri, offrono una prospettiva rassicurante: il mercato tende a crescere nel tempo, al di là del partito al governo. Concentrarsi sui fondamentali di lungo termine e mantenere una strategia di investimento coerente rimane il consiglio più solido per navigare gli anni elettorali.

In conclusione, mentre le elezioni possono portare cambiamenti, la storia ci insegna che il mercato azionario ha la capacità di prosperare sotto qualsiasi amministrazione. Gli investitori farebbero bene a concentrarsi meno sulla politica e più sulla strategia di investimento a lungo termine.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.