Ultime Notizie
Investing Pro 0

Correlazioni tra titoli azionari e bond nel 2023

it.investing.com/analysis/correlazioni-tra-titoli-azionari-e-bond-nel-2023-200459182
Correlazioni tra titoli azionari e bond nel 2023
Da Mike Zaccardi, CFA, CMT   |  27.12.2022 10:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
+1,30%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOVT
+0,07%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
  • Con l’azionario che crolla verso i minimi di ottobre, i rendimenti non sono più alti come una volta
  • I timori per l’inflazione si stanno trasformando in paura di una recessione, che potrebbe causare una divergenza nella performance tra azionario e T-bond
  • I vantaggi della diversificazione di una classica allocazione 60/40 dovrebbero funzionare meglio in un regime di inflazione più bassa il prossimo anno

Un importante tema di investimento che interessa allo stesso modo investitori a breve e a lungo termine è il frustrante movimento di pari passo tra l’indice S&P 500 e i buoni del Tesoro USA nel 2022.

Solitamente, possedere un portafoglio di bond, soprattutto T-notes e “long bond”, contribuiva a compensare la volatilità dell’azionario.

Non è stato così nel 2022, con i titoli azionari spesso scesi quando i tassi di interesse sono saliti. Letture alte sull’indice IPC, dichiarazioni interventiste della Fed, spese dei consumatori ostinatamente alte e compensi nominali hanno mandato di volta in volta i mercati nel pallone.

Di recente, però, la parte “40” del portafoglio di molte persone ancora una volta ha dato sollievo dall’azionario volatile e in discesa. È qualcosa di passeggero o che potrebbe persistere?

Il grafico sotto mostra che azionario USA e fixed income governativi stanno divergendo leggermente in termini di performance.

itle=

Fonte: Stockcharts.com

Molte previsioni indicano correlazioni in aumento a lungo termine tra azionario e T-bond

Correlations of US Equity and Govt. Bond Returns
Correlations of US Equity and Govt. Bond Returns

Fonte: Blackrock

Mentre Blackrock vede un nuovo contesto azionario/bond, io mi aspetto che i pensieri dei trader passino dai timori per l’inflazione alla realtà della recessione nel 2023, con una correlazione negativa.

Dati manufatturieri deboli, un quadro dell’occupazione in rapido indebolimento, ed indicatori sull’inflazione a 3 mesi annualizzata moderati suggeriscono che la Fed potrebbe non riuscire a fare un atterraggio morbido, ma piuttosto portare l’economia in lieve contrazione nel 2023.

E questo probabilmente porterà a tassi di interesse più bassi ed a macro-rischi ciclici che prevarranno sui timori di inflazione. Il fatto che i Treasury bond vadano in una direzione e l’azionario in un’altra sarebbe positivo, soprattutto ora che i rendimenti sono molto più alti rispetto ad appena un anno fa.

Per gli investitori che continuano a comprare per un portafoglio diversificato, ritengo che il prossimo anno dovrebbe essere più semplice da affrontare se dovessimo continuare ad allontanarci da una correlazione titoli/bond positiva.

Un ritorno al vecchio regime?

Rolling 24-Month Correlation Between Stocks and Bonds
Rolling 24-Month Correlation Between Stocks and Bonds

Fonte: BofA Global Research

Resta da capire se il clima di investimento sembrerà più quello del periodo 1945-1995, nel quale entrambe le classi di asset si muovevano insieme. Bond e azionario si muovevano insieme, con l’economia statunitense che vedeva una crescita più alta con un’inflazione sostenuta.

Dalla fine degli anni Novanta fino all’inizio della pandemia, la deflazione è stata un rischio più dell’inflazione alta: questo trend ha promosso i vantaggi della diversificazione tra titoli azionari e buoni del Tesoro a lunga scadenza.

GOVT: il trend in discesa persiste

GOVT Daily Chart
GOVT Daily Chart

Fonte: Stockcharts.com

Il grafico dell’iShares US Treasury Bond ETF (NYSE:GOVT) ha ancora da fare, però. Non c’è ovviamente alcun trend in salita qui.

Inoltre, all’inizio del mese, i tori sono stati respinti nel range di 23,25-23,35 dollari. Mi piacerebbe vedere il GOVT risalire sopra il picco di due settimane fa, nonché riconquistare la media mobile su 200 giorni.

Morale della favola

Mentre molti esperti di strategie sell-side continuano a dichiarare la morte del 60/40, secondo me la diversificazione funzionerà meglio nel 2023, dati i rendimenti dei Treasury più alti, i minori rischi di inflazione e le forti preoccupazioni per la crescita economica.

Nota: Mike Zaccardi non possiede nessuno degli asset menzionati in questo articolo.

Correlazioni tra titoli azionari e bond nel 2023
 

Articoli Correlati

Correlazioni tra titoli azionari e bond nel 2023

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Luigi Quaglia
Luigi Quaglia 27.12.2022 19:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
potrebbe essere. d'altro canto le banche centrali stanno anche vendendo obbligazioni comprate durante gli ultimi anni, e questo potrebbe far ancora scendere i valori delle obbligazioni.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email