Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Crisi First Republic e focus tassi BCE: quali idee di investimento percorribili?

it.investing.com/analysis/crisi-first-republic-e-focus-tassi-bce-quali-idee-di-investimento-percorribili-200461744
Crisi First Republic e focus tassi BCE: quali idee di investimento percorribili?
Da Antonio Capaldi   |  26.04.2023 12:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
-0,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRDI
-1,35%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
FBK
-0,34%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Con un fine settimana caratterizzato da vendite, si evidenziano pressioni continuative sul comparto bancario.

La comunicazione al mercato di First Republic che a bilancio nei tre mesi del 2023 mostra una discesa dei depositi pari al 35,5% su base annuale, a 104,5 miliardi di dollari, insinua nuovamente la possibilità di una crisi sistemica in atto con una portata ancora non quantificabile.

C’è già la massima attenzione per la prossima riunione della BCE, i cui esponenti sono favorevoli ad un rialzo dei tassi anche a maggio. Philip Lane dichiara che non sarebbe appropriato mantenere il costo del denaro al 3%, visti i dati finora pubblicati.

Anche, il Governatore della Bank of France, Francois Villeroy de Galhau, ha ribadito l’obiettivo della BCE di riportare l’inflazione al 2% entro la fine del 2024 e che i prezzi del cibo dovrebbero rallentare nella seconda parte del 2023: ciò implica dunque una coesione di idee con il succitato capoeconomista della BCE in merito al trend da seguire.

Dichiarazioni ancora più “aggressive” provengono da Isabel Schnabel: un incremento da 50 punti base non può essere escluso e le turbolenze del comparto bancario andranno prese in considerazione nelle prossime decisioni.

Per l’Italia, si accende un campanello d’allarme visto il debito pubblico e non solo: è da segnalare che il nostro Paese è l’unico che rischia la perdita del rating “investment-grade” per Moody’s. Il rallentamento della crescita e l’aumento dei tassi continuano ad influenzare negativamente la posizione fiscale. Occhio dunque sempre alle strategie sui BTP!
 
Interessante infine la dichiarazione del manager della Casa di Gestione La Financière de l’Echiquier. Premesso che nello S&P 500, meno del 25% dei componenti dell'indice ha sovraperformato negli ultimi tre mesi rispetto a una media del 50% circa, il manager dichiara che “Si tratta del livello più basso dal 2005 almeno ed evidenzia una certa fragilità. Da un lato, testimonia che il rialzo si basa su un numero ridotto di titoli. Dall’altro, dal momento che ci si riferisce ad aziende ad elevatissima capitalizzazione, potrebbe evidenziare che i flussi di acquisto derivino in gran parte da logiche basate sugli indici alimentate da fondi o algoritmi trend follower piuttosto che da un ottimismo diffuso degli investitori, soprattutto quelli che adottano l’analisi fondamentale”.

Dunque con il persistere di tale incertezza cosa fare? Chi volesse partecipare al rialzo del mercato azionario europeo, rappresentato in questa sede dall’indice EURO STOXX Select Dividend 30 Price EUR (SD3E Index), potrebbe valutare il seguente certificato emesso da Unicredit (BIT:CRDI) per Finecobank (BIT:FBK) con lotto minimo 1.000,00 euro, in collocamento fino al 10/05/2023.

Con il capitale protetto al 100% a scadenza, durata 4 anni, il certificato renderà nello scenario migliore una performance pari a quella del suddetto indice, aumentata grazie al fattore di partecipazione pari al 140%! E’ chiaro che per avvenire tutto ciò, a fine dei 4 anni l’indice dovrà avere un prezzo nella data di osservazione finale, superiore a quello dello strike iniziale.
Lo scenario peggiore invece è la restituzione del capitale investito senza alcun rendimento.

Se dunque si cerca una performance azionaria senza perdite potenziali del capitale, tenendo sempre in mente i rischi insiti nella negoziazione di strumenti complessi come i certificates, può questo certificato essere un’ottima opportunità.
Contattami per maggiori informazioni, buon Investing!

Crisi First Republic e focus tassi BCE: quali idee di investimento percorribili?
 

Articoli Correlati

Crisi First Republic e focus tassi BCE: quali idee di investimento percorribili?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Gianfranco Arcuri
Gianfranco Arcuri 27.04.2023 0:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
per quanto riguarda l'S&P 500, premetto che per recuperare la soglia al di sopra del 25%, proviamo ad immaginare, su chi faranno leva.
Gianfranco Arcuri
Gianfranco Arcuri 27.04.2023 0:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
i problemi sono altri, altro che certificati. La america ha constatato l'Italia come risultato di titoli spazzatura. E per questo avremo dei problemi per quanto sia il piano PNRR nel ottenere bond. Sconsigliato gli investimenti su obbligazioni a lunga scadenza, BTP , ETF ecc Europei.
Nibbio Bianco
Nibbio 26.04.2023 19:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
e quale sarebbe il certificato?
Mauro Borsalino
Mauro Borsalino 26.04.2023 19:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
è scritto chiaramente nell'articolo
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email