

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Se solamente due settimane fa si fosse previsto che avremmo avuto una corsa agli sportelli e la liquidazione di diverse banche importanti, che la Fed e la SNB sarebbero dovute intervenire, mentre il petrolio sarebbe crollato ai minimi di 52 settimane quale sarebbe stato il target che avremmo ipotizzato sui mercati finanziari? Di sicuro non quello attuale, con lo S&P 500 in leggera flessione di meno di un punto percentuale e il Nasdaq persino in rialzo del 2,8% dall’apertura dello scorso giovedì. Quindi, il mercato non crede ad un effetto domino, con perdite limitate ad alcuni player, oppure è solamente un rimbalzo in attesa di nuovi scossoni. Probabilmente, con l’elevata incertezza di previsioni, se ci dovessero essere o meno nuovi istituti finanziari in pericolo, la risposta potrebbe essere nel mezzo. Sicuramente, la volatilità potrebbe nuovamente essere protagonista, ma quello a cui stiamo assistendo è certamente una dimostrazione di un mercato decisamente resiliente, sebbene vittima dell’eccessiva dipendenza dal supporto monetario.
I settori difensivi hanno offerto il riparo alle vendite di panico registrate, con acquisti sui titoli di Stato (e ovviamente con i rendimenti in calo), così come sui classici settori quali quelli relativi ai beni di consumo di prima necessità, utility e sanitario. Di contro, i settori ciclici, più sensibili al potenziale rallentamento della crescita economica, si pensi al comparto energetico, dei materiali, industriale e finanziario, hanno registrato le maggiori vendite. Tecnologico e servizi di comunicazione che invece hanno beneficiato delle maggiori pressioni al ribasso sui rendimenti dei Treasury e del potenziale percorso della Fed.
Nel video allegato viene svolta un'Analisi Ciclica mediante una tecnica che utilizza opportuni Oscillatori. L'analisi viene effettuata guardando 4 differenti Cicli per ogni mercato...
BTP VALORE quello di cui NESSUNO PARLANelle ultime 24 ore è partito il collocamento del Btp Valore, nuova tipologia di titoli di Stato dedicata ai risparmiatori retail. Fino...
Questa correlazione NEGATIVA è ciò che sto osservando da molto tempo sui mercati azionari e che risulta essere la mia principale fonte nel dire che i mercati azionari sarebbero...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.