Eurogruppo, filtra ottimismo sul Recovery Fund

Pubblicato 20.07.2020, 12:30
DE10IT10=RR
-

Buongiorno ai Lettori di Investing.com.

La settimana pare stia iniziando all'insegna del cauto ottimismo. Come saprete, oggi è l'Europa ad essere al centro dell'attenzione. Abbiamo avuto tre giorni di intense discussioni dell'Eurogruppo sulla questione Recovery Fund e finora non è stato raggiunto un accordo. I Paesi Bassi, Austria, Danimarca e Svezia pare non intendano cambiare posizione, tuttavia la Danimarca pare stia iniziando a vacillare. La percentuale di sovvenzioni e prestiti del pacchetto da 750 miliardi di euro sembra essere il punto critico e potrebbero esserci potenziali riduzioni nel bilancio dell'UE come ulteriore incentivo a trovare un accordo.

I colloqui riprenderanno oggi alle ore 16 e la sensazione è che seppur lentamente si stiano facendo dei progressi. I mercati stanno prendendo questi segnali positivamente, perché se dovesse arrivare l'accordo vorrebbe dire l'Europa dei 27 sarà disposta a portare avanti l'unione politica e a consentire alla Commissione europea di aumentare il debito comune. E' evidente che sarebbe un'enorme passo avanti nell'unione fiscale e monetaria del vecchio continente.

Gli spread dei rendimenti obbligazionari si stanno restringendo (lo spread BTP-Bund è di circa 162 pb ovvero al più basso livello da marzo) mentre l'euro si sta rafforzando. A parte l'euro, c'è poca direzionalità sui principali mercati salvo una lieve debolezza dello yen.

Sul fronte macro economico poco da segnalare se non che Andy Haldane della Bank of England (è il capo economista) parlerà alle 17:10 ed è stato il votante dissenziente del MPC al voto per il prolungamento del QE nell'ultima riunione di politica monetaria.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.