Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Europa mista, a Milano pesanti le banche

Pubblicato 05.06.2018, 16:18
Aggiornato 02.09.2020, 08:05
EUR/USD
-
XAU/USD
-
XAG/USD
-
STOXX50
-
IT40
-
STMPA
-
ISP
-
CRDI
-
GC
-
HG
-
LCO
-
SI
-
IT40
-
NG
-
AZMT
-
RECI
-
MONC
-

Investing.com – oggi, performance miste, sino a questo momento, per le principali Piazze Europee.

La quotazione del contratto Future FTSE MIB con scadenza a giugno 2018, invece, si trova al momento, a 22915 punti, in perdita del -0.40%, rispetto alla seduta precedente.

Oggi, sino al momento attuale, troviamo Amsterdam (+0.64%), Parigi (+0.38 %), Francoforte (+0.91 %), Euro Stoxx 50 +0.32%), Londra (-0.52 %), Madrid (+0.22%), Zurigo (-0.58%).

L’andamento odierno dei listini europei, è sostanzialmente positivo, con l’eccezione di Milano, Londra e Zurigo. L’indice FTSE MIB, in particolare, dopo un’apertura dal tono positivo. I tentativi di reazione rialzista, che si sono ripetuti, non sono riusciti, almeno per il momento, a riportare l’andamento in positivo. Sembra che il mercato sia ancora piuttosto sensibile ad ogni commento di provenienza politica. Nella seduta odierna è stato sufficiente che il premier Conte abbi accennato alla volontà di realizzazione deli punti componenti il programma stabiliti nel contratto siglato fra Lega e Movimento 5 stelle, per provocare una nuova impennata dello spread. In realtà, il setup tecnico di breve periodo, è di per sé orientato, con discrete probabilità di realizzazione, in direzione sud. Ciò appare essere già sufficiente per assistere ad un possibile allungo ribassista verso il valore di 21800 e 21650 punti. Per una ripresa della tendenza rialzista, è ora necessaria una stabile violazione del precedente massimo, postato in data 1 di giugno a 22405 punti. Per il momento, quindi, l’obiettivo che appare perseguibile sul brevissimo periodo, è quello dei 21800 punti, già sfiorato nella seduta odierna (min. a 21825 punti). Segnali di debolezza continuano a provenire dalle quotazioni del petrolio con il WTI a (-0.65%) e il Brent a (-1.81%); scende anche il Gas Naturale (-1.40%). Rimangono deboli le quotazioni del XAU/USD (-0.15%), e del XAG/USD (-0.07%), migliora il Future Rame (+1.00%). Seduta ribassista, sino a questo momento, per il cambio EUR/USD che, scambia a 1.1661.

Sono in diminuzione, i volumi di scambio odierni, che si attestano, al momento della presente lettura, su 535.058.753 azioni, per un controvalore di 1.933.597.192 euro.

A Milano, fra i titoli migliori, troviamo al momento, STM (MI:STM) (+5.17%), Recordati (MI:RECI) (+4.06%) e Moncler (MI:MONC) (+3.79%), mentre fra i peggiori si trovano, Azimut (MI:AZMT) (-3.81%), Intesa (MI:ISP) (-3.43%) e Unicredit (MI:CRDI) (-3.10%).

Nel calendario economico odierno, fra le notizie più rilevanti, troviamo: decisione del tasso d’interesse e dichiarazioni sulla decisione relativa al tasso d’interesse della RBA in Australia, PMI servizi in Gran Bretagna, indice ISM non manifatturiero e nuovi lavori JOLTs negli USA.

Future FTSE MIB, grafico giornaliero

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.