
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Il video in questione è una delle analisi di forza relativa valutaria condotte dall'esperto Giuseppe Antonelli, dedicata al mercato Forex.
Esamineremo attentamente il mercato forex e analizzeremo la forza relativa delle diverse valute al 22 Maggio Sarà una panoramica completa delle principali coppie di valute, come EUR/USD, GBP/USD, USD/JPY, USD/CHF, e molti altri, per valutare le performance recenti e le prospettive future. Utilizzeremo una serie di indicatori tecnici e fondamentali per valutare la forza relativa delle diverse valute, oltre alle notizie economiche recenti. Sarà un'opportunità per i trader e gli investitori di ottenere una panoramica dettagliata delle dinamiche di mercato e delle opportunità potenziali per le loro strategie di trading. Se siete interessati a conoscere le ultime tendenze del mercato valutario e cercate di prendere decisioni informate per le vostre operazioni, allora questo video è perfetto per voi.
Successivamente, passo alla valutazione della forza relativa delle principali valute del mercato Forex, concentrandosi in particolare sulla triade di GBP (sterlina inglese), CHF (franco svizzero) ed EUR (euro), che risultano abbastanza brillanti durante la sessione europea in corso al momento della registrazione del video.
Passo poi ad analizzare il comparto oceanico, in particolare il dollaro australiano (AUD) e il dollaro neozelandese (NZD), che spesso viaggiano in modo sincronizzato ma che attualmente presentano forze valutarie differenti. In particolare, vado a sottolineare la debolezza del dollaro neozelandese, che sta vivendo una repentina discesa e si trova in una zona di ipervenduto sui grafici a 15, 30 e H1.
Complessivamente, il video si presenta come una panoramica esaustiva e dettagliata del mercato Forex, che offre interessanti spunti di riflessione e suggerimenti pratici per gli operatori che intendono investire in modo consapevole e informato.
Grazie per l'attenzione,buona visione
Buongiorno cari lettori di Investing, qui è Luca Luongo di Forex Trading Pratico che vi scrive. Nella serata italiana di ieri, la Federal Reserve (FED) non ha alzato il tasso di...
Cari lettori,Sono Giuseppe Antonelli e sono lieto di darvi il benvenuto a questa analisi stagionale del mese di settembre nel mondo del trading. Settembre è da sempre un...
Il setup weekly #eurusd del 17/21 Luglio 2023 P/T 1,1063 (Max 1,1233; Min 1,1105) indicato nel precedente articolo è il responsabile del top di vendita di breve al setup...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.