Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Gli anni pre-elettorali sono storicamente positivi per i mercati; il 2023 sarà un caso anomalo?

it.investing.com/analysis/gli-anni-preelettorali-sono-storicamente-positivi-per-i-mercati-il-2023-sara-un-caso-anomalo-200459785
Gli anni pre-elettorali sono storicamente positivi per i mercati; il 2023 sarà un caso anomalo?
Da Ismael De La Cruz/Investing.com   |  27.01.2023 12:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
NDX
+0,30%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+0,56%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
+0,41%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MSFT
+1,05%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOGL
-0,15%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
+0,83%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
  • L’indice S&P 500, il Dow Jones e il Nasdaq hanno tutti fatto bene negli anni pre-elettorali
  • Con un anno tumultuoso ormai alle spalle, le cose si mettono bene per gli indici
  • Con un altro anno pre-elettorale all’orizzonte, potrebbe essere l’anno del rally degli indici?

Con le prossime elezioni del Presidente degli Stati Uniti fissate per il 5 novembre 2024, siamo nell’anno pre-elettorale.

Se osserviamo l’indice S&P 500 vediamo che il primo trimestre di un anno pre-elettorale è stato positivo 17 volte su 18 dal 1950, con un aumento medio dell’indice del +7,4%. Questo è stato anche il miglior trimestre dell’intero ciclo presidenziale quadriennale. Inoltre, anche il secondo trimestre è stato piuttosto positivo.

Solitamente il ciclo presidenziale è il seguente: i primi due anni del mandato presidenziale sono i peggiori per il mercato azionario, in quanto è il momento in cui vengono adottate le politiche meno popolari, mentre gli ultimi due anni del mandato sono i migliori per il mercato azionario, in quanto è il momento in cui vengono adottate le politiche più popolari, semplicemente perché le elezioni si avvicinano e si vogliono conquistare voti.

Dunque, il primo e il secondo anno sono i peggiori per il mercato azionario, mentre il terzo e il quarto sono i migliori. Tra tutti gli anni, il terzo sarebbe il migliore. La storia ci dice che la performance media dell’S&P 500 dal 1900 è stata la seguente:

  • Primo anno presidenziale: +6,82%.
  • Secondo anno presidenziale: +2,94%.
  • Terzo anno presidenziale: +11,84%.
  • Quarto anno presidenziale: +7,63%.

I settori biotech, industriale e sanitario tendono ad essere favoriti dai democratici. I farmaceutici e le compagnie aeree tendono ad andare meglio con i Repubblicani.

Inoltre, il mercato ha fatto bene quando Capitol Hill era diviso. Anche se ha fatto meglio quando è stato controllato dai Democratici. Tuttavia, questi fattori chiave sono ancora rilevanti per l’S&P 500:

  1. Non riesce ancora a superare la media mobile a 200 giorni. Non ci è riuscito nel marzo 2022, nell’agosto 2022, nel dicembre 2022 e ora nel gennaio 2023. In alcune di queste occasioni ha iniziato a superare un po’ la media, ma ha fallito e ha rimbalzato più in basso. Finché rimane al di sopra di 3.783 non ci sono problemi, ma deve superare la media a 200 giorni per iniziare a volare.
  2. Se tracciamo i livelli di Fibonacci fino al minimo rilevante (ottobre 2022), otteniamo una serie di zone. Queste zone fungono generalmente sia da obiettivi di rialzo che da resistenza. La prima zona è stata raggiunta nel novembre 2022. Si trattava del primo obiettivo al rialzo e fungeva anche da resistenza. La seconda zona, o secondo obiettivo di rialzo a medio termine, si trova a 4.150 punti.

Dow Jones

Dow Jones Daily Chart
Dow Jones Daily Chart

Come l’S&P 500, dal 1900, il Dow Jones Industrial Average ha registrato performance migliori quando i democratici sono alla Casa Bianca.

Da quando Biden si è insediato alla Casa Bianca, il Dow Jones ha stabilito 44 nuovi massimi storici e ha guadagnato il +7%, collocandosi al 13° posto tra gli ultimi 21 presidenti. Dal 1900, altri presidenti hanno registrato una performance migliore del Dow Jones Industrial Average. La top ten è la seguente (tranne Biden):

  1. Franklin Roosevelt (1933): +90,5%
  2. Calvin Coolidge (1923): +51,7%
  3. Barack Obama (2009): +48,7%
  4. Warren Harding (1921): +39,3%
  5. Richard Nixon (1963): +33,9%
  6. Gerald Ford (1974): +26,8%
  7. Donald Trump (2017): +24,6%
  8. Bill Clinton (1993): +19,4%
  9. George Bush (1989): +18,4%

Ma ci sono due problemi per il Dow Jones:

  1. Come l’S&P 500, non riesce ancora a superare la sua resistenza, che in questo caso si è formata in agosto, e l’indice non è riuscito a superarla in novembre, dicembre e gennaio. Una rottura al di sopra di 34.587 sarebbe un segnale positivo.
  2. Si è innescato un golden cross. Si è innescato anche a metà dicembre e c’è stato un rally, ma al momento la resistenza impedisce un superamento.

Nasdaq

NASDAQ Daily Chart
NASDAQ Daily Chart

L’anno appena concluso ha visto Apple (NASDAQ:AAPL), Amazon (NASDAQ:AMZN), Alphabet (NASDAQ:GOOGL) e Microsoft (NASDAQ:MSFT) perdere terreno per la prima volta dal 2008.

Nel 2022:

  • Apple: -26%.
  • Amazon: -50%.
  • Alphabet: -39%.
  • Microsoft: -28%.

Nel 2008:

  • Apple: -57%
  • Amazon: -45%
  • Alphabet: -56%
  • Microsoft: -44%

Nei 14 anni che separano i due periodi, non c’è stato nessun anno in cui le azioni delle quattro società sono scese. Ci sono stati anni in cui tutte e quattro hanno guadagnato (2009, 2012, 2013, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021).

Dal 2000, il Nasdaq 100 ha registrato le seguenti performance:

  • 2000: -37%
  • 2001: -33%
  • 2002: -38%
  • 2003: +50%
  • 2004: +11%
  • 2005: +2%
  • 2006: +7%
  • 2007: +19%
  • 2008: -42%
  • 2009: +55%
  • 2010: +20%
  • 2011: +4%
  • 2012: +18%
  • 2013: +37%
  • 2014: +19%
  • 2015: +10%
  • 2016: +7%
  • 2017: +33%
  • 2018: +.04%
  • 2019: +39%
  • 2020: +49%
  • 2021: +27%
  • 2022: -32%

L’S&P 500 è sulla buona strada per il suo miglior mese da luglio, grazie al settore dei semiconduttori. Dai minimi di due anni di metà ottobre, il Philadelphia Semiconductor Index è salito del +30%.

Nota: L’autore non possiede nessuno dei titoli citati.

Gli anni pre-elettorali sono storicamente positivi per i mercati; il 2023 sarà un caso anomalo?
 

Articoli Correlati

Gli anni pre-elettorali sono storicamente positivi per i mercati; il 2023 sarà un caso anomalo?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Stefano Meneghetti
Stefano Meneghetti 28.01.2023 12:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ottimo articolo
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email