Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Gli Stati Uniti andranno in default?

it.investing.com/analysis/gli-stati-uniti-andranno-in-default-200462261
Gli Stati Uniti andranno in default?
Da Alfonso Peccatiello   |  23.05.2023 15:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
XAU/USD
-0,24%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Gold
-0,14%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DXY
+0,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Gli Stati Uniti sono pericolosamente vicini a sforare il limite del tetto del debito, eppure i mercati sembrano molto rilassati.

L’episodio del 2011 dimostra come gli schemi di incentivi politici possono far trascinare i negoziati fino all’ultimo minuto e costringere gli investitori a mettere in conto una maggiore probabilità di esito davvero negativo.

Nel nostro sistema monetario, il governo non ha bisogno di denaro per spendere.

In quanto emittente della valuta che usiamo, con spese in deficit, il governo in realtà aumenta il nostro patrimonio netto: ad esempio, i tagli delle tasse implicano che abbiamo più denaro spendibile senza incorrere in responsabilità dirette.

Il vero limite delle spese in deficit non è “dove troverà i soldi il governo”, ma l’inflazione: deficit eccessivi possono portare ad una domanda (improduttiva) in eccesso, che spesso non può essere soddisfatta con un rapido aumento delle forniture o delle risorse, e la valvola di sfogo diventa una brutta spirale inflazionistica.

Ad ogni modo, abbiamo anche un’altra regola auto-imposta secondo la quale il governo non può funzionare con un patrimonio netto negativo. Dobbiamo quindi emettere bond per “finanziare” la spesa in deficit, come mostra la tabella sotto.

Before/After Government Deficit Spending
Before/After Government Deficit Spending

È qui che il tetto del debito USA diventa un problema: un altro limite auto-imposto che impedisce agli USA di contrarre debiti oltre una certa soglia per “finanziare” le sue spese in deficit.

Se il governo non riesce più ad emettere bond, per mantenere il suo attuale livello di spesa (in deficit), passerà al suo Treasury General Account alla Fed, ma anche questo si sta esaurendo.

The Treasury General Account (TGA) Chart
The Treasury General Account (TGA) Chart

Il TGA si è ridotto rapidamente dai 600 miliardi di dollari di gennaio a meno di 70 miliardi la scorsa settimana.

Domanda chiave: quando toccheremo davvero il limite inferiore dello zero?

John Comiskey (qui) sta facendo un ottimo lavoro nel tracciare e stimare i flussi di cassa del governo per determinare la famosa “data X”, quando il governo statunitense svuoterà completamente il TGA.

La sua ultima analisi mostra che, tra il 2 e il 9 giugno, ci avvicineremo pericolosamente allo zero e, come ha avvertito Yellen, potremmo raggiungerlo davvero in quei giorni.

Vale la pena ricordare che, dopo queste date pericolose, entro il 12 giugno, arriveranno nuovi introiti fiscali, che riempiranno il TGA. Ma, ipotizziamo che il TGA arrivi a zero, e che il tetto del debito impedisca al governo di emettere bond per finanziare le spese (in deficit).

Il governo statunitense andrebbe in default allora?

Quale sarebbe l’impatto su bond, azioni, dollaro e oro? I mercati si stanno preparando ad un esito simile? O ne resteranno sorpresi?

***

Articolo originale pubblicato su The Macro Compass. Entrate a far parte di questa vivace comunità di investitori macro, asset allocator e hedge fund: verificate quale sia il livello di abbonamento più adatto a voi utilizzando questo link.

Gli Stati Uniti andranno in default?
 

Articoli Correlati

Gli Stati Uniti andranno in default?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (10)
EDOARDO MARTIGNONI
Object730 25.05.2023 21:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Paiass
cristiano zorzoli
cristiano zorzoli 25.05.2023 6:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Posso ridere?
Antonio Verdi
Antonio Verdi 25.05.2023 6:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
puoi...puoi....ne hai la facoltà....pultroppo
mirco er
mirco er 24.05.2023 1:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
accordi dell’ultimo minuto come sempre! Soliti teatrini ridicoli e calcolati…
Gionny Stecchino
Gionny Stecchino 24.05.2023 1:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
alfonzo non fare lo strnzo
Gianfranco Arcuri
Gianfranco Arcuri 23.05.2023 23:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ha , sicuramente arriveremo sulla valuta USD/JPY a 11.00
Mago Gabriel
Mago Gabriel 23.05.2023 16:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma quando??
Marco Vetrini
Marco Vetrini 23.05.2023 16:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Però non capisco.. l'articolo si interrompe.. perchè?? Quali sono gli scenari sul mercato azionario?
Francesco Trevisan
Francesco Trevisan 23.05.2023 16:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il finale a pagamento....come i massaggi cinesi ahahah
Pa Zio
Pa Zio 23.05.2023 16:51
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Inizia con una domanda e finisce con altre domande! Quindi non sa nemmeno lui la risposta
Dennis Fuat
Dennis Fuat 23.05.2023 16:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
vediamo se cosí finiscono di finanziare la propria corporazione militare, un barlume di luce dinnanzi a questa guerra mondiale prossima .
Johnny Patrignani
Johnny Patrignani 23.05.2023 16:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
dovranno tagliare le spese militari, è inevitabile
Stefano Meneghetti
Stefano Meneghetti 23.05.2023 16:12
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
0ttima spiegazione
Alfonso Messuri
Alfonso Messuri 23.05.2023 15:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Bravo davvero, complimenti
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email