Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

I segnali della recessione USA sono già presenti. Prepariamoci per tempo

Da Antonio TognoliMercati azionari27.03.2023 08:23
it.investing.com/analysis/i-segnali-della-recessione-usa-sono-gia-presenti-prepariamoci-per-tempo-200461109
I segnali della recessione USA sono già presenti. Prepariamoci per tempo
Da Antonio Tognoli   |  27.03.2023 08:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
JPM
+0,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Landing o no landing, questo è il problema. Si è discusso per mesi se l’economia USA si stesse dirigendo verso una recessione. I rapidi movimenti nei mercati dopo i fallimenti bancari regionali sembra che abbiano fatto propendere gran parte degli analisti verso una recessione. E i mercati lo hanno fatto capire piuttosto chiaramente: crollo dei rendimenti obbligazionari, forte calo dei prezzi del petrolio e delle azioni e aumento della volatilità, sono infatti tutti segnali che di solito preludono ad una recessione.
 
Del resto, è facile intuire che l’inasprimento delle condizioni finanziarie a seguito della crisi di alcune banche in un’economia come quella USA il cui PIL è determinato per oltre il 60% da consumi e investimenti a debito, porterà inevitabilmente ad una contrazione della crescita economica. Secondo JP Morgan (NYSE:JPM), una stima molto approssimativa è che una crescita più lenta dei prestiti da parte delle banche di medie dimensioni potrebbe sottrarre da mezzo a un punto percentuale circa al PIL nel prossimo anno o due. Se così sarà, e se la politica monetaria continuerà ad essere restrittiva, entro la fine dell’anno gli USA entreranno in recessione.
 
Del resto, il reddito reale continua a diminuire, i tassi di interesse stanno salendo e il presidente della FED afferma che le turbolenze nel settore finanziario indurranno le banche a inasprire i loro standard di prestito rendendo ancora più difficile ottenere prestiti. La flessione del reddito reale pesa sulla fiducia delle famiglie che fanno sempre più fatica a coprire l’aumento dei costi di cibo, alloggio e altre spese.
 
Secondo l’annuale Modern Wealth Survey di Charles Schwab, gli americani affermano che avrebbero bisogno di un patrimonio netto medio di US 774.000 per sentirsi finanziariamente a proprio agio e più di US 2 milioni per sentirsi ricchi. Il punto è che non conta tanto quanti dollari hai, ma quello che puoi comprare. Qualsiasi ammontare di denaro che guadagni meno del tasso di inflazione perde potere d’acquisto nel tempo. L’indice del sentimento dei consumatori dell’Università del Michigan, attentamente monitorato dalla FED, è recentemente sceso per la prima volta da mesi, così come l’indice di fiducia dei consumatori del Conference Board è in calo.
 
Sono sempre meno i consumatori che stanno pianificando di acquistare una casa o un’auto o di spendere soldi per altri articoli di grandi dimensioni come un grande elettrodomestico o una vacanza. Il calo della spesa, abbinato all’aumento dei tassi di interesse, potrebbe contribuire a spingere l’economia in una recessione nel breve termine.
 
E i mercati azionari? Solitamente i minimi di un mercato ribassista vengono testati nuovamente per garantire che il minimo sia veramente stato raggiunto. Il crescente rischio di recessione è ora amplificato dalla maggiore probabilità che le banche limitino i loro prestiti. Di conseguenza, la domanda da farsi è se il minimo del 12 ottobre reggerà. In caso contrario, è probabile che si vedrà l’S&P 500 raggiungere i 3.200 punti come un altro probabile obiettivo.
 
Anche i titoli del debito sono stati scambiati in modo drammatico. Il rendimento del Tesoro a 2 anni è passato in pochi minuti dal 3,93% al 3,72% (ben lontano dal 4,22% di picco delle ultime settimane). E proprio la scadenza a 2 anni riteniamo che rifletta più da vicino le opinioni degli investitori su dove sta andando la politica monetaria della FED.
 
Gran parte degli analisti sostiene che l’economia reale verrà toccata dalla crisi delle banche. Ma quali sono i segnali indicatori che le turbolenze finanziarie stanno colpendo l’economia reale? Questa è la domanda. Meno prestiti e standard di prestito più severi rendono più difficile per le persone acquistare auto e case e più difficile per le imprese espandersi e investire. Le elevate preoccupazioni per il sistema bancario e le maggiori probabilità di una recessione rischiano anche di rendere le famiglie più caute riguardo alla spesa e le imprese più diffidenti ad investire. E questo lo vediamo dall’indice Bloomberg relativo alle condizioni finanziarie degli USA, diventate molto più rigide nelle ultime due settimane.
 
Tra i segnali che riteniamo siano già presenti nel sistema economico USA e che ci fanno affermare che l’economia reale sarà colpita dalle turbolenze finanziarie, riteniamo importanti i seguenti:
·        i prestiti bancari. Ogni venerdì intorno alle 16:15 la FED rilascia una serie di informazioni su attività e passività delle banche commerciali della nazione (il rapporto H.8). Sono incluse tutte le statistiche sui prestiti al consumo, immobiliari e commerciali, nonché suddivise in categorie più ampie in base alle dimensioni della banca.  Il rapporto di venerdì scorso evidenzia come già a febbraio fosse in atto una decisa contrazione dei prestiti delle banche;
·        Il sondaggio trimestrale Senior Loan Officer Opinion Survey on Bank Lending Practices, condotto su un massimo di 80 grandi banche nazionali e 24 filiali statunitensi di banche estere che offre anche informazioni sugli standard di prestito, nonché sulla domanda e sui prestiti alle imprese e alle famiglie. Il prossimo rapporto sarà pubblicato ad aprile. Vedremo se le indicazioni di un inasprimento degli standard di prestito bancario avranno cominciato a manifestarsi o meno;
·        La fiducia dei consumatori. La fiducia dei consumatori è volubile e fragile e, sebbene certamente non perfetta, a volte può aiutare a segnalare cambiamenti nella spesa personale. I primi dati preliminari indicano che lo sconvolgimento nel settore bancario sta avendo un impatto significativo. Secondo Penta e CivicScience la fiducia nell'economia statunitense è diminuita nelle due settimane, dal massimo di giugno.
 
Tornando alla domanda iniziale, probabilmente la crisi delle banche regionali porterà l’economia USA tra un qualcosa che sta tra il soft e l’hard landing.
 
I segnali della recessione USA sono già presenti. Prepariamoci per tempo
 

Articoli Correlati

Bruno Nappini
S&P500 - Un future sotto la lente Da Bruno Nappini - 09.06.2023 4

S&P500 ANALISI GRAFICA E MONETARIA SULLA SCADENZA GIUGNO 2023 Il future Giugno di S&P500 ha mostrato, nel corso degli ultimi mesi, una notevole forza rialzista che lo ha portato,...

I segnali della recessione USA sono già presenti. Prepariamoci per tempo

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (10)
Emanuele Paris
Bigmème 28.03.2023 0:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
tanto tuonò che piovve; in questi mesi l'economia ha preso mazzate che avrebbero dovuto mandarla in recessione più volte, guerra, inflazione, politica monetaria apparentemente restrittiva. Eppure l'economia ha retto, ed ha retto bene. Fosse la volta buona per la recessione? Non ne sono certo. Faccio notare che l'indice principale che denota recessione è il saggio di disoccupazione, ancora inchiodato ben sotto il tasso di disoccupazione naturale. Il sistema bancario si va riequilibrando velocemente e non sono affatto certo che vi sarà una netta contrazione del credito. Ho maturato l'idea che solamente una profonda crisi finanziaria potrà far crollare l'economia. D'altronde viene del tutto evidente come l'economia ormai proceda per scossoni: sono saltati gli equilibri, e la volatilità è schizzata in alto. Che dovremmo passare per una terza gambe ribassista ne sono certo da tempo, è il quando che mi è ignoto.
Francesco Calabrese
Francesco Calabrese 27.03.2023 15:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Solo le banche centrali, non se ne sono accorte della recessione profonda che c' è nel mondo, perché vivono su una torre d'Avorio, fuori dalla realtà.
Emanuele Paris
Bigmème 27.03.2023 15:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ogni banca centrale risponde per il proprio stato e la propria economia. Nel particolare sia la FED che la BCE pilotano due economie che sono bel lontane dalla recessione: faccio notare che il primo indicatore di una recessione è il saggio di disoccupazione, ancorato ai minimi di periodo per entrambe le economie.
Ruben Norwich
Ruben Norwich 27.03.2023 14:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Io penso che nn vi sarà alcuna recessione in USA
Riccardo Cristofori
Riccardo Cristofori 27.03.2023 14:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
corretto, effettivamente non sarà una recessione, sará una catastrofe
George Puscas
George Puscas 27.03.2023 13:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Chiacchieroni
Urio Inzolia
Urio Inzolia 27.03.2023 13:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
E se così non fosse lei cambia mestiere ?
Gabriele Icardi
Gabriele Icardi 27.03.2023 13:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma è un’analisi di cosa stai parlando? Dacci il tuo parere
Roberto Iovane
Roberto Iovane 27.03.2023 13:26
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
forza recessione
27.03.2023 13:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Chi vi crede più?
anna anna
anna52 27.03.2023 13:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
vai a fare una briscola e rilassati
Alessandro risi
Alessandro risi 27.03.2023 13:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
vai col terrorismo
Mimmo Manfrida
Mimmo Manfrida 27.03.2023 12:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email