Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

I verbali FOMC spaventano i mercati

it.investing.com/analysis/i-verbali-fomc-spaventano-i-mercati-200460380
I verbali FOMC spaventano i mercati
Da Gabriel Debach   |  23.02.2023 09:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
EUR/USD
-0,32%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
+0,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
-0,41%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STLAM
-0,84%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
PIRC
+0,13%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Nuova giornata di correzioni sui principali listini finanziari, con lo S&P 500 che, per la quarta sessione consecutiva, ha registrato un andamento in flessione, riportando una riduzione del 3,8% dal precedente mercoledì (lunedì scorso i mercati americani erano rimasti chiusi per festività). Situazione che annota la decisa contrazione dei guadagni da inizio anno, attualmente al +3,58% rispetto ai massimi del 2 febbraio di poco meno del +9%.  Quarta seduta consecutiva in rosso che viene ad essere registrata anche per Milano, con il FTSE MIB che tuttavia mantiene la posizione di migliore performance dall'inizio dell'anno tra le principali piazze finanziarie. Non sono state sufficienti le buone trimestrali di Stellantis (BIT:STLAM) a mantenere inalterato l’umore degli investitori, con un occhio ai verbali FOMC, con l’indice milanese trascinato al ribasso del settore bancario.

Citazione termini Inflazione, rischi e crescita nei verbali FOMC
Citazione termini Inflazione, rischi e crescita nei verbali FOMC



I verbali della riunione hanno inoltre mostrato che i responsabili politici prevedono ulteriori rialzi dei tassi per un periodo più lungo per riportare l'inflazione all'obiettivo della Fed.  Si è inoltre rivelato che "alcuni" partecipanti fossero favorevoli a un rialzo più ampio di 50 pb, così come che tutti i partecipanti si aspettavano ulteriori rialzi dei tassi nelle prossime riunioni, nonostante i mercati avessero ipotizzato una pausa a marzo prima della riunione. Alcuni partecipanti hanno anche osservato che l'allentamento delle condizioni finanziarie prima della riunione potrebbe giustificare un orientamento più restrittivo della politica monetaria, sebbene lo stesso Powell abbia minimizzato il rischio in passato. Si è inoltre trattato di come l'orientamento politico restrittivo dovrebbe essere mantenuto fino a quando i dati in arrivo non dovessero fornire la certezza che l'inflazione sia su un percorso di discesa sostenuta verso il 2%, cosa che quindi richiederà maggior tempo delle attese dei mercati. È inoltre emerso che alcuni membri hanno affermato che una politica "non sufficientemente restrittiva" potrebbe bloccare i recenti progressi nella moderazione delle pressioni inflazionistiche, suggerendo che potrebbero essere disposti ad aumentare i tassi oltre la previsione di dicembre del 5,1%. I mercati hanno reagito a tutto ciò con i listini in discesa, i rendimenti dei Treasury a 2 anni che hanno virato verso l’alto e valutando una probabilità leggermente più alta di un rialzo di 50 pb a marzo e la coppia EUR/USD ha toccato il livello inferiore a 1,06 per la prima volta dall'inizio di gennaio.

Reazione mercato azionario e obbligazionario alle pubblicazioni dei verbali FOMC
Reazione mercato azionario e obbligazionario alle pubblicazioni dei verbali FOMC


Intanto in Europa l’Eurostat mostra la problematica italiana legata alla forte dipendenza degli anziani, intesa quale numero di anziani rispetto alle persone in età lavorativa. Se il dato nel 2022 vede l’UE al 33% nel rapporto, l’Italia si classifica in prima posizione nella non desiderata classifica con un 37,5%, seguita da Finlandia 37,4 e Portogallo +37,2%. Rapporto che mette in luce le maggiori pressioni italiane sui sistemi previdenziali e assistenziali, e quindi del maggior impatto sulle finanze pubbliche.

numero di anziani rispetto alle persone in età lavorativa
numero di anziani rispetto alle persone in età lavorativa



Sul fronte delle trimestrali ieri sera Pirelli (BIT:PIRC) ha lasciato un leggero amaro in bocca con gli effetti inflazionistici degli aumenti dei costi che hanno ridotto la marginalità aziendale ma soprattutto con un Outlook per il 2023 non ottimista, con ricavi attesi invariati o in leggera crescita e, soprattutto, marginalità attesa in contrazione così come dei del flusso di cassa netto e del ROIC. In America bene le trimestrali di Palo Alto ma soprattutto di Nvidia che riporta un aumento degli utili, delle vendite e soprattutto della guidance (quest’ultima spesso rivista al ribasso nelle ultime tre pubblicazioni). Outlook positivo che potrebbe essere condizionato dal punto di inflessione dell’Intelligenza Artificiale in ogni settore, si veda boom ChatGPT, così come dal settore del gaming in ripresa dalla flessione post pandemia.


 
Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst
 
Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.
 
  

I verbali FOMC spaventano i mercati
 

Articoli Correlati

I verbali FOMC spaventano i mercati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email