

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Il sentimento degli investitori rimane negativo. I mercati europei hanno esteso le perdite del giorno precedente nei primi scambi europei, con Bitcoin, greggio e rame tutti in calo.
Anche i future degli indici statunitensi sono scesi dopo il crollo di giovedì. Sebbene appaiano un po’ ipervenduti sui time frame più piccoli, il che significa che non si può escludere un rimbalzo, ci sono stati molti danni tecnici sui time frame più alti per aspettarsi una grande ripresa oggi. Tuttavia, manteniamo una mente aperta e scambiamo da un livello all’altro.
L’ultimo sell-off del mercato azionario è stato innescato da Fed e da BCE che si sono dimostrati più aggressive di quanto ci si aspettasse questa settimana. L’aumento dei tassi d’interesse e il loro prolungamento ha aumentato ulteriormente le preoccupazioni per un’economia globale già debole. Invece di un atterraggio morbido, si teme che queste banche centrali possano creare un atterraggio duro in due dei maggiori blocchi commerciali del mondo, segnalando che le loro politiche monetarie restrittive rimarranno in vigore più a lungo del previsto. Il presidente della BCE Christine Lagarde ha dichiarato che continueranno ad aumentare i tassi di interesse a un ritmo di 50 punti base “per un certo periodo di tempo”.
Al momento della stesura del presente documento, non si intravedeva ancora la fine del sell-off del mercato azionario, mentre ci si avviava verso l’inizio dell’ultimo giorno della settimana per gli investitori statunitensi e delle ultime settimane dell’anno.
Vale la pena di tenere d’occhio i principali indici perché si stanno avvicinando alcuni livelli di supporto chiave, come il livello 3840 che avevo precedentemente evidenziato sull’S&P 500. Se l’S&P 500 rimbalza su questo livello, potrebbe sollevare gli altri indici. Tuttavia, il percorso di minor resistenza rimarrebbe al ribasso finché il livello 3915, ora superato, resisterà.
Per quanto riguarda il Dow Jones Industrial Average, c’è ancora distanza tra il punto in cui si trovava al momento della scrittura e la media a 200 giorni, appena sotto il supporto chiave di 32500 circa.
Si noti che l’S&P 500, Nasdaq e Russell 2000 sono tutti al di sotto delle rispettive medie mobili a 200 giorni. È chiaro che il Dow ha sovraperformato nella ripresa iniziata a ottobre.
Ma alla luce del crollo di questa settimana, il Dow potrebbe sottoperformare in futuro, dato che i timori di recessione colpiscono duramente i settori dell’energia, dei materiali e dell’industria?
Indipendentemente dall’andamento degli altri indici statunitensi, una cosa è chiara: tutti hanno creato segnali di inversione ribassista. Per quanto riguarda il Dow, l’inversione è iniziata quando l’indice non è riuscito a mantenersi al di sopra del massimo precedente a 34663. L’inversione è stata confermata dalla rottura del supporto a 44410.
Pertanto, il percorso di minor resistenza rimane al ribasso per il Dow fino a quando i grafici non ci diranno il contrario. I vecchi livelli di supporto come 33000, 33150 e 33410 sono ora i livelli di resistenza chiave da tenere d’occhio, che potrebbero offrire discrete opportunità di shorting se ci arriviamo.
Come accennato, il 200 giorni si trova appena sotto il supporto a 32500, che converge anche con il livello di ritracciamento di Fibonacci del 38,2% rispetto al rally di ottobre.
Questo è ora il prossimo obiettivo immediato di ribasso per gli orsi. Se rompiamo con decisione questo livello, il 50% di ritracciamento potrebbe essere il prossimo obiettivo di ribasso a 31755.
Nota: L’autore non possiede nessuno dei titoli menzionati nel presente articolo.
Dopo gli sbalorditivi risultati di NVIDIA (NASDAQ:NVDA), alimentati dall'intelligenza artificiale, e le previsioni della scorsa settimana, la sua valutazione ha brevemente...
CiaoTi do il benvenuto al consueto aggiornamento ciclico con l'indicatore Voltime dell'indice italiano Ftse Mib.Il Mib si trova all'interno di una componente rialzista ciclica di...
Martedì scorso dopo aver rotto al ribasso i 70 dollari al barile, il petrolio WTI ha subito nuovi cali com’era lecito aspettarsi.Il future sulla commodity per eccellenza ha...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.