Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Il muro di paura è ancora molto ripido

Pubblicato 18.10.2012, 12:48
DJI
-
DELL
-
STRAT
-

“Ci siamo quasi”, titolava il settimanale americano Barrons’ nell’ultimo numero. Il riferimento è al massimo storico del Dow Jones di ottobre 2007, a portata di mano: al ritmo tenuto da giugno in avanti, i mitici 14165 punti saranno raggiunti prima della fine dell’anno.

È evidente che una strategia ribassista si è rivelata completamente sbagliata in questi tre anni e mezzo.

È il mercato a denunciarlo: l’aver prestato ascolto al “rumore” proveniente dall’esterno ha portato ad enfatizzare gli elementi negativi, indiscutibili ma sotto gli occhi di tutti e scontati da tempo; trascurando invece gli elementi positivi, rimasti ai più ben celati, e andati crescendo nel tempo.
Il 2012 si sta avviando ad un bilancio a doppia cifra percentuale per tutti gli indici mondiali; incluso il nostro MIB, al momento includendo i dividendi erogati in primavera.

Quando ai primi di giugno il mercato azionario è ripartito, rispettando la previsione dell’Outlook di gennaio di un “minimo annuale fra la fine di maggio e la prima metà di giugno” il sentiment degli investitori era comprensibilmente depresso; meno comprensibile è la persistenza dello scetticismo da parte dei piccoli investitori, stando alla denuncia dell’ABI – certo, organizzazione di parte... – che ieri rilevava il boom di preferenze per depositi e obbligazioni bancarie e il disimpegno dagli investimenti in capitale di rischio.

Il muro di paura è ancora molto ripido. E, francamente, ciò non dispiace.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.