Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

WTI potrebbe scendere sotto i 50 dollari; oro attende indizi dalla Fed

Da Investing.com (Barani Krishnan)Materie prime26.11.2018 15:21
it.investing.com/analysis/il-wti-potrebbe-superare-i-50-dollari-loro-attende-indizi-dalla-fed-200223363
WTI potrebbe scendere sotto i 50 dollari; oro attende indizi dalla Fed
Da Investing.com (Barani Krishnan)   |  26.11.2018 15:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
XAU/USD
-0,12%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
+0,82%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Gold
-0,06%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LCO
-0,82%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CL
-0,85%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

I segnali erano evidenti da qualche settimana sulle piazze di scambio del greggio e cominciano ad avverarsi sugli schermi: il greggio USA sta testando i 50 dollari al barile.

A prescindere da quale sia la verità, nella mente dei trader del greggio c’è l’idea che l’Arabia Saudita sia messa alle strette per garantire al Presidente USA Donald Trump l’alta produzione petrolifera ed i prezzi bassi che vuole ed ottenere in cambio di evitare le sanzioni per l’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi.

A tal proposito, il mercato potrebbe aver già deciso che il vertice del 6 dicembre dell’Organizzazione dei Paesi Esportatori di petrolio (OPEC) con a capo l’Arabia Saudita sarà un non-evento.

Il supporto di 50 dollari del greggio sembra destinato ad essere infranto

WTI Weekly Chart
WTI Weekly Chart

Il greggio USA West Texas Intermediate (WTI) è stato ad un passo dallo scendere sotto i 50 dollari venerdì, toccando il minimo di 13 mesi di 50,16 dollari. Il WTI è crollato di circa il 35% dal massimo di quattro anni di quasi 77 dollari, segnato ad ottobre, ed è destinato a chiudere novembre con un tonfo del 23%, il calo mensile peggiore della materia prima dall’ottobre 2008.

Nel frattempo, il britannico Brent, riferimento globale del greggio, è sceso al di sotto del supporto di 60 dollari per la prima volta dal luglio 2017. Il Brent è ora crollato del 32% dal massimo di quattro anni di quasi 87 dollari, raggiunto ad ottobre.

Entrambi i riferimenti sono rimbalzati di circa l’1% nei primi scambi di questo lunedì, con i trader perlopiù pessimisti circa il fatto che i guadagni possano durare.

I tweet di Trump ostacolano i tagli alla produzione

Di solito, in un mercato con scorte in esubero, l’OPEC taglierebbe la produzione. Fino ad un paio di settimane fa, i sauditi sembravano determinati ad eliminare circa 1,4 milioni di barili al giorno dalla produzione globale con l’aiuto dell’OPEC+, che comprende la Russia. Ma Mosca non sembrava felice di un taglio così drastico.

Poi Trump ha cominciato a scrivere su Twitter del fatto che non dovrebbero esserci tagli. Da allora il presidente ha ringraziato pubblicamente i sauditi, in vista del vertice OPEC, perché stanno tenendo i prezzi bassi, scoraggiando Riad a comportarsi diversamente, soprattutto mentre torna alla ribalta la questione Khashoggi.

L’Arabia Saudita ha ammesso che l’omicidio di Khashoggi, avvenuto all’interno dell’ambasciata saudita in Turchia, è stato premeditato. Ma nega qualsiasi coinvolgimento del principe Mohammed bin Salman, l’erede al trono, che era al centro delle critiche del giornalista.

Numerosi senatori del partito Repubblicano di Trump ieri hanno respinto la sua difesa dell’Arabia Saudita per la questione Khashoggi e c’è chi dice che il Congresso dovrebbe fare di più.

Arabia Saudita sotto pressione per politiche ostili

Qualche senatore Repubblicano e Democratico ha chiesto di applicare il Global Magnitsky Act, che prevede sanzioni per violazione dei diritti umani, per spingere Trump ad ammettere formalmente, entro qualche mese, se ritiene o meno che Mohammed bin Salman sia il responsabile della morte di Khashoggi.

Un tentativo bilaterale chiede anche ulteriori sanzioni contro l’Arabia Saudita ed altri paesi che si pensa stiano fomentando gli scontri nello Yemen, e di fermare la vendita e il trasferimento di armi in Arabia Saudita fino a quando non si calmerà la situazione nello Yemen.

Le politiche ostili non sono l’unico problema dell’Arabia Saudita.

L’impennata della produzione petrolifera non aiuta

La produzione petrolifera statunitense è ai massimi storici, segnando gli 11,7 milioni di barili al giorno e rendendo il paese il principale produttore di greggio al mondo. Le scorte USA di greggio sono aumentate di oltre 50 milioni di barili nelle ultime nove settimane e dovrebbero salire per la decima volta consecutiva questa settimana. E c’è quasi il 19% in più di impianti di trivellazione attivi quest’anno rispetto allo scorso. Anche la produzione saudita e russa è al massimo storico, con circa 11 milioni di barili al giorno ciascuna.

A peggiorare il quadro dei fondamentali troviamo il previsto rallentamento di molte economie regionali il prossimo anno. Dominick Chirichella, direttore del rischio dell’Energy Management Institute di New York, afferma:

“Con il mercato che ora si aspetta un rallentamento economico globale in base all’andamento dei titoli azionari, l’OPEC potrebbe vedere un indebolimento della crescita della domanda, come se non bastasse l’aumento delle scorte in aree come gli Stati Uniti”.

L’oro potrebbe testare i 1.250 dollari

L’oro potrebbe vivere una settimana decisiva con gli importanti indizi che potrebbero arrivare dalla Federal Reserve e una serie di dati economici.

Gold Daily Chart
Gold Daily Chart

Il metallo prezioso potrebbe probabilmente testare il tanto atteso obiettivo di 1.250 dollari se Wall Street dovesse attraversare un’altra settimana difficile dopo tre settimane consecutive al ribasso che gli hanno fatto registrare la performance del Ringraziamento peggiore dal 1939.

I future dell’oro USA oscillano a 1.230 dollari l’oncia troy negli scambi di questa mattina.

Il Presidente della Fed Jerome Powell terrà un discorso dal titolo “Il piano della Federal Reserve per monitorare la stabilità finanziaria” presso l’Economic Club di New York mercoledì. Oltre ad essere ritenute un evento ad alta volatilità per i mercati, le parole di Powell vengono considerate da Trump un importante fattore scatenante del crollo delle borse di quest’anno. Il presidente ha sferrato un altro colpo venerdì, dando la colpa al Segretario Steve Mnuchin per aver nominato il presidente della Fed.

Una settimana ricca di dati

Oltre al discorso di Powell, la Fed pubblicherà i verbali del vertice del 7-8 novembre giovedì.

La banca centrale dovrebbe alzare i tassi di interesse USA per la quarta volta quest’anno in occasione del vertice di dicembre e gli eventi della Fed di questa settimana saranno seguiti con particolare attenzione dagli investitori per avere indizi sulla direzione del mercato dell’oro.

Altri importanti dati statunitensi attesi questa settimana sono: l’indice sulla fiducia dei consumatori del CB di domani; la stima sul PIL del terzo trimestre e i dati sulle vendite di case nuove, previsti mercoledì; i dati sulle vendite di case in corso, sui redditi e le spese pro-capite in programma nel corso della settimana.

In Europa, sono previsti il discorso del Presidente della BCE Mario Draghi e i dati della zona euro su occupazione ed inflazione, mentre la Cina pubblicherà i dati sugli indici PMI sul settore manifatturiero e non-manifatturiero.

WTI potrebbe scendere sotto i 50 dollari; oro attende indizi dalla Fed
 

Articoli Correlati

WTI potrebbe scendere sotto i 50 dollari; oro attende indizi dalla Fed

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email