Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Inflazione al consumo USA al centro dell'attenzione dei mercati finanziari

it.investing.com/analysis/inflazione-al-consumo-usa-al-centro-dellattenzione-dei-mercati-finanziari-200462026
Inflazione al consumo USA al centro dell'attenzione dei mercati finanziari
Da Gabriel Debach   |  10.05.2023 09:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
US500
-0,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Le preoccupazioni sulla crescita cinese, esacerbate dall'ultima lettura sulla bilancia commerciale, insieme alle attese pubblicazioni odierne sull'inflazione e con la saga del tetto del debito pubblico americano (a riguardo ieri nuova fumata nera nelle trattative), stanno spingendo gli investitori a mantenere un atteggiamento cauto. Ciò accade in un contesto già segnato da incertezza e agitazione per quanto riguarda la fiducia nel comparto bancario regionale americano. Nonostante tutto, la "paura" sembra essere ancora contenuta, come dimostra il fatto che il VIX ad un giorno sta scambiando a solo a 18,33 punti, lontano dai massimi raggiunti in prossimità delle passate pubblicazioni sull'inflazione.

VIX 1 giorno
VIX 1 giorno


Sebbene le scorse ultime sedute siano state caratterizzate dal ritorno ad una maggiore propensione al rischio e dal verde nei mercati azionari, ieri il sentimento è diventato più nervoso, con i rendimenti dei Treasury in crescita, i principali indici azionari in calo e il dollaro USA in rialzo.  

Inflazione al consumo in America che rappresenta oggi la principale attenzione nei mercati, in quanto determinante sul percorso della Fed e quindi sulla parte a breve della curva dei tassi Usa, con gli investitori che faticano ad allinearsi con la rotta programmata dalla Fed – sebbene sia di navigazione a vista, tagli nell’anno sono stati quasi esclusi. Detto questo, i mercati invece continuano a prevedere circa 200 pb di tagli dei tassi da parte della Federal Reserve nei prossimi 12 mesi.

Proiezioni FED WATCH
Proiezioni FED WATCH


Le stime indicano che l’inflazione complessiva sia aumentata dello 0,4% ad aprile, mantenendo il tasso annuale invariato al 5% (interrompendo una serie consecutiva di 9 mesi in calo). L’inflazione di fondo dovrebbe invece aumentare dello 0,4%, con un conseguente calo del tasso annuale al 5,5% dal 5,6%. La Fed ha lasciato intendere che l'aumento dei tassi di interesse della scorsa settimana potrebbe essere l'ultimo, ma il percorso in avanti continua a dipendere dall'inflazione. Powell ha tuttavia rimarcato come l'inflazione non scenderà così rapidamente, ma che ci vorrà del tempo. Il trend di disinflazione che si è instaurato negli ultimi mesi è possibile che possa continuare, ma non in linea retta. Intanto gli analisti di JPMorgan scommettono sui possibili movimenti dello S&P 500 a seconda della possibile lettura.
Possibile risposta S&P 500 alla pubblicazione dell'inflazione
Possibile risposta S&P 500 alla pubblicazione dell'inflazione


Ieri il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha incontrato i leader del Congresso sul tema del tetto del debito statunitense. Nel frattempo, a parte l'impegno a proseguire i negoziati, non ci sono stati molti segnali di progressi concreti nelle trattative. Tolto da entrambe le parti il rischio di default, le parti non sembrano trovare tuttavia punti di incontro nei negoziati, probabilmente sottovalutando l’effetto. La cosiddetta data X è ancora lontana per trovare una soluzione, poiché sia i democratici che i repubblicani sono incentivati a cercare di usare la loro leva politica nei negoziati. Prevale ottimismo su una conclusione positiva dei negoziati, sebbene si osservino divergenze sulle tempistiche da parte di diversi analisti, con attese per lo più concentrate tra Luglio e Settembre, Uno scenario che presumo come il Congresso possa approvare una proroga fino al 30 settembre, con la conclusione dell'anno fiscale.

Possibili scenari sulla saga del tetto del debito pubblico
Possibili scenari sulla saga del tetto del debito pubblico


Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst
 
Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.
 

Inflazione al consumo USA al centro dell'attenzione dei mercati finanziari
 

Articoli Correlati

Inflazione al consumo USA al centro dell'attenzione dei mercati finanziari

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Paolone Freddo
Paolone Freddo 10.05.2023 12:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ottimo articolo!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email