NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

La Fed prova ad “infilare l’ago” ad occhi chiusi… o senza ago

Pubblicato 26.06.2024, 15:27

Di tanto in tanto, si legge che la Federal Reserve sta cercando di “inflilare l’ago” con i tassi. In altre parole, non vuole tenere i tassi troppo alti per troppo tempo, per non affossare l’economia, né abbassarli troppo presto o troppo lontano, per non riaccendere (o semplicemente non finire) l’inflazione.

Per me questo è un uso molto strano della frase. “Infilare l’ago” tende a descrivere un’operazione delicata che deve essere condotta con abile precisione, poiché un piccolo errore rappresenta un fallimento. Non per essere pungente (ha! ha! gioco di parole con l’ago), ma questo sembra del tutto estraneo al problema che la Fed sta affrontando e alle caratteristiche della funzione di errore.

Pensiamo al 2022, quando la Fed ha iniziato ad aumentare i tassi in modo aggressivo.

Interest rates

I primi 475 pb di rialzo dei tassi della Fed hanno corrisposto a un aumento dell’inflazione mediana dal 4,56% al 6,94%, per un periodo di oltre un anno, insieme a un’accelerazione della crescita economica. I successivi 50 pb devono essere stati il numero magico, perché l’IPC mediano è sceso del 2,6% da marzo 2023 e la crescita è leggermente rallentata.

Se si ritiene che le variazioni dei tassi d’interesse overnight abbiano un impatto importante sull’inflazione, si potrebbe attribuire una parte di questo fenomeno al ritardo. Ma storicamente, la correlazione tra le variazioni dei tassi d’interesse e le variazioni dell’inflazione di base a 12 mesi di distanza è approssimativamente pari a zero (come ho illustrato in questo interessante articolo quasi esattamente un anno fa: Basta con i tassi di interesse).

Come è ragionevole preoccuparsi di “infilare l’ago” quando l’economia non risponde evidentemente a rialzi dei tassi di 50, 100 o 200 punti percentuali? Mi sembra che questa non sia una metafora appropriata.

Parte del problema è che il FOMC non sa bene quale sia l’obiettivo che sta cercando di raggiungere. Se si crede fermamente che i tassi di interesse siano importanti, ma non si sa quali siano i ritardi o il significato di 25 punti percentuali per l’economia, allora come si può essere sicuri di avere il controllo preciso che si intende per “infilare l’ago”? Gli oratori della Fed hanno ammesso, anche se non l’hanno detto in questi termini, di non avere un grande controllo su nessuna delle variabili che determinano il raggiungimento o meno dell’obiettivo. In particolare, hanno fatto notare che la politica monetaria non è efficace nel far scendere i prezzi dell’energia o nel moderare i prezzi dei prodotti alimentari, e alcuni hanno ipotizzato che i rapidi aumenti dei tassi potrebbero aver aumentato artificialmente l ‘inflazione shelter, limitando l’offerta di case grazie ai mutui intrappolati. I rialzi dei tassi della Fed hanno causato un calo precipitoso dei prezzi delle auto usate, una delle maggiori fonti di disinflazione fino ad oggi? Sembra improbabile.

Per infilare un ago è necessario un controllo della motricità fine e la Fed non ce l’ha. È stato difficile anche solo portare l’inflazione nella giusta direzione, e non è successo per merito della Fed. Se i responsabili della politica monetaria guardassero ai loro risultati con obiettività, dovrebbero ammettere che i micro aggiustamenti di un tasso di politica che influisce direttamente su una parte molto limitata dell’economia non sembrano avere molta efficacia. Se questo è vero, allora la risposta politica corretta è di non fare nulla a meno che non si sia assolutamente certi che la direzione in cui si deve muovere la politica sia inequivocabile e che l’entità dell’aggiustamento sia sostanziale. Altrimenti, non si fa altro che aggiungere inutile volatilità ai mercati.

Una cosa che si impara da trader è che la maggior parte dei soldi si guadagna con pochissime operazioni, e quindi se si fa trading frequentemente la maggior parte delle operazioni è solo rumore. Allo stesso modo, per la maggior parte degli investitori è più importante scalare la posizione per ottenere un rischio adeguato piuttosto che scegliere i titoli “giusti”. Le probabilità di aver scelto i titoli con le migliori performance, se ne scegliete solo (ad esempio) tre, sono estremamente ridotte. I prezzi di mercato possono non essere completamente efficienti, ma sono troppo efficienti perché la maggior parte delle persone possa batterli regolarmente. Allo stesso modo, la Fed dovrebbe fare poche mosse. La maggior parte della sua attività è solo rumore... nella migliore delle ipotesi. Il mercato è abbastanza bravo a spostare i tassi di interesse verso il punto di equilibrio tra domanda e offerta, quando viene lasciato in pace, e i tassi di interesse del mercato hanno un record di previsione migliore di quello della Fed di parecchio. Smettetela di cercare di infilare l’ago.

Link all’articolo originale

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.