Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

La svolta di Nvidia conquista gli analisti: corsa ad alzare i target price

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato23.03.2023 12:55
it.investing.com/analysis/la-svolta-di-nvidia-conquista-gli-analisti-corsa-ad-alzare-i-target-price-200461069
La svolta di Nvidia conquista gli analisti: corsa ad alzare i target price
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  23.03.2023 12:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
INTC
+1,03%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MSFT
-3,09%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AMZN
-4,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
WFC
+1,96%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BAC
+0,86%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
L’azienda dei processori grafici si concentra sugli sviluppi dell’intelligenza artificiale. Il Ceo Huang: “E’ la più grande espansione del nostro modello di business”.  Il gestore Ian Mortimer (Guinness Global Investors) spiega perché il titolo non è troppo caro.

Nuovo servizio cloud che consente alle aziende di affittare AI

Nell’arco di 48 ore la media dei target price di Nvidia è salita del 5% passando da 258 dollari a 270 dollari. E’ il segno tangibile dell’entusiasmo creato negli analisti dalle dichiarazioni del Ceo Jensen Huang nel suo intervento alla conferenza GTC di Nvidia, un evento di quattro giorni interamente dedicata all’intelligenza artificiale. 
Huang ha annunciato un'ampia gamma di nuovi prodotti per affrontare il fiorente mercato dell'intelligenza artificiale (AI), fra cui nuove unità di elaborazione grafica, hardware per data center, modelli di software AI. Il Ceo ha dichiarato che l'ingresso dell'azienda nel software e nei servizi di AI rappresenta la più grande espansione del suo modello di business. Fra le novità di maggior rilievo c’è il nuovo servizio cloud DGX, che consente alle aziende di affittare capacità di calcolo AI su base mensile, e partnership con Adobe e altri che prevedono di co-sviluppare nuovi modelli di AI.

BofA, Needham, Oppenheimer, Wells Fargo (NYSE:WFC) alzano i target price


Le reazioni degli analisti all'annuncio di martedì di Nvidia sono state a dir poco entusiastiche. "Siamo sempre più positivi sulla storia di Nvidia", ha scritto Rajvindra Gill, analista di Needham, confermando il giudizio Buy. Gill si aspetta una forte domanda per i prossimi sistemi informatici DGX H100 AI, che promettono di offrire un'elaborazione più rapida del linguaggio naturale. Il target price di Needham è 270 dollari. Mercoledì sera il titolo ha chiuso a 264,68 dollari, in rialzo dell’1%.
Nel giro di poche ore Bank of America (NYSE:BAC) ha alzato il target price da 255 a 275 dollari, BMO Capital lo ha alzato da 255 a 305 dollari, Oppenheimer lo ha portato a 300 dollari da 275, Wells Fargo ha messo il nuovo obiettivo di prezzo a 320 dollari da 275. 

Huang: l’AI generativa è un punto di svolta

Huang ha spiegato che l'industria dell'intelligenza artificiale ha già attraversato diverse fasi di sviluppo. La prima ha visto lo sviluppo dei chip, delle librerie software e dei sistemi necessari per l'intelligenza artificiale. La seconda ha realizzato i progressi nella percezione, come la visione e il riconoscimento vocale. L'ondata attuale consiste nella creazione di capacità di intelligenza, come il ragionamento su ciò che accade nel mondo. L'ultima fase sarà quella in cui il software di intelligenza artificiale e il mondo fisico si uniranno per realizzare cose come l'automazione delle fabbriche.
C'è poi l'AI generativa, portata alla ribalta dal grande successo del chatbot ChatGPT. Huang ha annunciato un'ampia serie di partnership e prodotti che rendono possibili i più recenti servizi di AI generativa, tutti alimentati dai semiconduttori di Nvidia. "L'AI generativa ha portato la tecnologia a un punto di svolta - ha detto il Ceo – si tratta di una vera e propria nuova piattaforma di calcolo che aumenterà la domanda di chip di Nvidia”. Nel 2022, ha spiegato il manager, l’AI generativa ha rappresentato una piccola percentuale a una cifra del fatturato di Nvidia, ma la previsione è che fra 12 mesi costituirà una parte "abbastanza grande" dei ricavi dell’azienda.

Il gestore: Nvidia è la scelta giusta per investire sull’AI


La convinzione diffusa degli analisti è che Nvidia sia al centro dell’enorme flusso di denaro che sta correndo verso gli sviluppi dell’intelligenza artificiale. Il problema è la valutazione già altissima del titolo, che oggi vale 81 volte gli utili previsti per l’esercizio in corso e 55 volte quelli dell’anno successivo, contro un P/E medio dell’indice Sox dei semiconduttori di 30 volte per il 2023 e 15 volte per il 2024.  
Simili multipli, anche se tirati, hanno una loro giustificazione, afferma Ian Mortimer, gestore del Guinness Global Investors. "Penso che sia una delle società in cui ci sentiamo più tranquilli per quanto riguarda le prospettive di crescita potenziale in futuro, tanto da giustificare un multiplo più alto", ha detto Mortimer intervistato da Cnbc. "Le persone sono alla ricerca di modi per investire nel tema dell'intelligenza artificiale e credo che, ancora una volta, Nvidia abbia dimostrato la sua capacità di catturare gran parte di questa tendenza".
Fra i broker positive sul titolo c’è Mizuho Securities che sottolinea il fatto che l'azienda ha rilasciato chip che superano gli equivalenti di Intel (NASDAQ:INTC) e AMD del 25%, riducendo al contempo il consumo energetico di oltre il 75%. Secondo Mizuho queste GPU, destinate agli operatori cloud come Microsoft (NASDAQ:MSFT) Azure e Amazon (NASDAQ:AMZN) AWS, si sono rivelate grandi generatori di profitti per Nvidia.
La svolta di Nvidia conquista gli analisti: corsa ad alzare i target price
 

Articoli Correlati

Gabriel Debach
Banche centrali in azione Da Gabriel Debach - 08.06.2023

Il fumo degli incendi in Canada non è l'unico elemento ad avvolgere gli Stati Uniti; come una doppia tempesta, il Canada ha lasciato il suo impatto non solo nell'atmosfera, con le...

La svolta di Nvidia conquista gli analisti: corsa ad alzare i target price

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Claudio Ciccani
Claudio Ciccani 25.03.2023 10:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Se Mizuho è positiva sul titolo, tocca uscire allora
Giulio Tirelli
Giulio Tirelli 23.03.2023 18:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Meno male che è uscito la'rticolo investing. ora finalmente scenderà come si deve per un po'
Andrea Rustichelli
Andrea Rustichelli 23.03.2023 18:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ti piacerebbe
Giampaolo De Marchi
GPDM 23.03.2023 18:12
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sarà.. Per me è l'ennesima bolla..
Andrea Rustichelli
Andrea Rustichelli 23.03.2023 18:12
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
tipo tesla che invece è sempre salita negli anni ma va la tecnologia e ill futuro non si torna indietro
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email