Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Le 3 cose da seguire da Powell & Company

Da Kathy LienValute19.03.2019 20:08
it.investing.com/analysis/le-3-cose-da-seguire-da-powell--company-200224538
Le 3 cose da seguire da Powell & Company
Da Kathy Lien   |  19.03.2019 20:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
EUR/USD
-0,54%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GBP/USD
-0,39%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
USD/JPY
+0,08%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AUD/USD
-0,31%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
USD/CAD
-0,03%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NZD/USD
-0,05%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Rassegna giornaliera sul mercato forex 19.03.2019

Analisi realizzata alla chiusura del mercato statunitense a cura di Kathy Lien, Direttrice di FX Strategy per BK Asset Management.

L’annuncio di politica monetaria di mercoledì è l’evento più importante della settimana. Il dollaro USA è in calo in attesa della decisione sul tasso, nelle aspettative che la Fed manterrà la sua posizione paziente ma positiva, ed eventuali sorprese negative potrebbero causare forti oscillazioni valutarie. Prima di tutto nessuno si aspetta una variazione dei tassi di interesse, ma ci sarà la conferenza stampa con il Presidente della Fed Powell, il dot-plot e le ultime proiezioni economiche. Quindi, non si tratterà di uno di quei vertici da cui avremo solo la dichiarazione del FOMC e qualche parola da Powell. Al contrario, questi 3 fattori potrebbero avere un impatto importante sulla richiesta di dollari dal mercato:

  1. Dot Plot – Gli aumenti dei tassi per il 2019 scenderanno da 2 a 1?
  2. Proiezioni Economiche – Le proiezioni di crescita e d’inflazione daranno riviste al ribasso?
  3. Conferenza stampa del Presidente Powell – Le previsioni di Powell saranno ottimiste?

La parte più rilevante della decisione del tasso del FOMC saranno le previsioni del dot-plot. A Dicembre, l’ultima volta in cui sono state aggiornate, le proiezioni della Fed the sono passate da 3 a 2 aumenti dei tassi nel 2019. Ora la questione è se scenderanno ad un solo aumento per quest’anno. La Fed ha detto chiaramente che non c’è alcuna fretta di alzare i tassi, e in tutta risposta i future dei fondi Fed indicano una forte probabilità che quest’anno i tassi vengano tagliati anziché alzati. Dunque, rivendendo al ribasso le previsioni sui tassi questo mese, la Fed si avvicinerebbe alle aspettative dei mercati. Se il dot-plot dovesse indicare un solo aumento dei tassi, il cambio USD/JPY potrebbe superare il livello di 111. Se il dot-plot dovesse rimanere invariato, la coppia USD/JPY potrebbe riscendere a 112 e il cambio EUR/USD potrebbe scendere a 1,13.

A Dicembre la Fed ha rivisto al ribasso le previsioni sul PIL e sull’inflazione e gli investitori aspetteranno di vedere se le previsioni saranno ridotte ulteriormente. Nonostante la banca centrale sia preoccupata per l’economia globale, l’economia interna sta andando abbastanza bene, con il mercato azionario in ripresa e i prezzi del petrolio in salita di quali il 40% dai minimi di dicembre. La tabella seguente mostra che dall’ultimo vertice della banca centrale, l’economia è migliorata. L’attività del settore manifatturiero e di quello dei servizi sono in ripresa mentre l’inflazione è salita dopo essere scesa a gennaio. Il tasso di disoccupazione continua a migliorare e l’aumento della retribuzione oraria media è forte. Tuttavia l’inflazione in generale è in calo su base annua e dopo il magro aumento di 20K posti di lavoro dello scorso mese, la banca centrale attenderà i dati di marzo. Per tutte queste ragioni, la Fed potrebbe lasciare le previsioni economiche invariate finché le condizioni economiche non saranno più stabili.

Dovremo quindi prestare attenzione al discorso del Presidente della Fed Jerome Powell. Nel corso del suo ultimo intervento pubblico dell’8 marzo, ha dichiarato che “le condizioni non richiedono al momento una risposta dalla politica della Fed. Sicuramente bisognerà essere pazienti a causa del calo dell’ inflazione. Sono aumentati i fattori di rischio, come la Brexit e la questione degli scambi commerciali”. La maggior parte degli omologhi condivide questo approccio cauto, ma durante la conferenza stampa le previsioni potrebbero mostrare un po’ di ottimismo. A dicembre, quando il dot-plot era stato rivisto al ribasso, così come le proiezioni economiche, Powell aveva dichiarato che le condizioni del mercato finanziario non hanno alterato le previsioni e queste dichiarazioni sono bastate per far salire il dollaro. Non possiamo escludere questa possibilità mercoledì, anche se tutti I segnali puntano ad un Fed più cauta.

USD Data Points
USD Data Points

L’euro è vicino a 1,1350 mentre la sterlina è in attesa del vertice UE. Nonostante l’aumento della componente sulle aspettative del sondaggio ZEW tedesco abbia aiutato la moneta unica, c’è una forte resistenza a 1,1350 ed un superamento potrebbe non arrivare fino all’ annuncio del FOMC. La sterlina è supportata dai dati positivi sul mercato del lavoro (il tasso di disoccupazione è sceso e l’aumento della retribuzione oraria media è in salita), ma la Primo Ministro britannica May non ha ancora chiesto un rinvio dell’articolo 50. Ci si aspetta che lo faccia prima del summit del Consiglio Europeo, ma non è ancora chiara la durata del rinvio che verrà richiesto e poi concesso. La May propenderebbe per un rinvio breve al 30 giugno, ma l’UE è più propensa ad un rinvio più lungo in quanto non ci si aspettano grandi risultati in così poco tempo. Un rinvio più lungo sarebbe più positivo per la sterlina rispetto ad uno breve, e nelle prossime 24 ore sapremo come intende procedere la Premier britannica. Nel frattempo sono attesi i dati sull’inflazione britannica e l’aumento dei przzi del petrolio dovrebbe sostenere la spinta dell’inflazione.

Infine, il dollaro canadese e quello neozelandese sono saliti martedì, mentre quello australiano è sceso. Il dollaro della Nuova Zelanda ha trascurato i dati deboli sulla fiducia del consumatori in favore di dati migliori sui prezzi dei prodotti caseari, mentre il dollaro canadese è stato supportato dal petrolio. Il dollaro australiano ha subito il colpo del calo dei prezzi delle case, del calo del rendimento dei bond australiani, e della vision della banca centrale, secondo la quale “non ci sono le condizioni per un intervento della politica” vista l’incertezza suio consumi e il calo degli investimenti negli immobili, secondo quanto riportato dai verbali della RBA.

Le 3 cose da seguire da Powell & Company
 

Articoli Correlati

Le 3 cose da seguire da Powell & Company

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email