
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Investing.com – oggi, seduta decisamente tranquilla, per la quotazione del contratto future sull’indice milanese.
La quotazione del contratto Future FTSE MIB con scadenza a dicembre, è al momento di 22150 punti, in guadagno del +0.19%, rispetto a ieri.
È generalmente positiva la situazione generale dei listini europei che vede segnare, in questo momento, Amsterdam (+0.32 %), Parigi (+0.18 %), Euro Stoxx 50 (+0.32%), Zurigo (+0.09%), Francoforte (+0.14 %), Londra (-0.13 %), Madrid (+0.27 %)
La quotazione del contratto future FTSE MIB si trova oggi in una situazione attendista, con movimenti lenti e contenuti. L’area frequentata oggi è quella intorno ai 22150 punti con possibilità di estensione up verso i primi target rialzisti di 22215 e 22275 punti. Viceversa, una correzione ribassista potrebbe riportare la quotazione verso i valori compresi fra i valori di 22080 e 22000 punti. valori sui quali, se testati si potrebbe assistere ad una ripresa degli acquisti. Importanti ai fini dell'avvio di possibili movimenti di mercato saranno i dati usa in arrivo nel pomeriggio.
In linea, gli scambi odierni, con quelli della seduta precedente, sino al momento attuale, i volumi di scambio sulla piazza milanese, con 358 Mln di azioni scambiate per un volume di 1455 Mln di euro.
La piazza europea con la migliore performance (indici) è, al momento della presente lettura, Amsterdam, con una performance del +0.42%.
In maggioranza positive, per ora, le performance dei titoli bancari (FTSE MIB), che, vedono 8 titoli su 10 in guadagno, Il titolo migliore è al momento Banco BPM (MI:PMII), con una performance del +2.17%.
Al momento, fra i titoli peggiori del FTSE MIB troviamo Mediaset (MI:MS): -3.75%, Luxottica (MI:LUX) (-1.85%), Terna (MI:TRN) (-1.64%) e Telecom (MI:TLIT) (-0.89%).
Fra i migliori della seduta ci sono al momento: Banco Bpm (MI:BAMI) (+1.99%), Saipem (MI:SPMI) (+1.79%), Tenaris (MI:TENR) (+1.45%) e Unipol (MI:UNPI) Gruppo (+1.48%).
In discesa il cambio EUR/USD che scambia a 1.1930, in diminuzione del -0.34%.
Nel calendario economico odierno, fra le maggiori notizie troviamo: indice IPP e IAPC in Spagna, indice IPP in Svizzera, PIL in Svezia, IPP mensile, scorte di petrolio greggio, inventario di Cushing Oklahoma delle giacenze di Crude Oil e bilancio del budget federale negli USA, indice dei salari medi inclusi bonus, variazione nelle richieste di sussidi di disoccupazione e tasso di disoccupazione in Gran Bretagna.
Il fumo degli incendi in Canada non è l'unico elemento ad avvolgere gli Stati Uniti; come una doppia tempesta, il Canada ha lasciato il suo impatto non solo nell'atmosfera, con le...
Nonostante l’avvento dell’intelligenza artificiale, ritengo che il cervello umano e le persone rimangano sempre l’elemento maggiormente affascinante, almeno sui...
Nel video allegato viene svolta un'Analisi Ciclica mediante una tecnica che utilizza opportuni Oscillatori. L'analisi viene effettuata guardando 4 differenti Cicli per ogni mercato...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.