Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Luglio parte piano, Nasdaq, S&P e Dow comunque positivi.

Pubblicato 05.07.2023, 08:29
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
NDX
-
US500
-
DJI
-
TSLA
-
  • Per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, non dimenticate di cliccare su "SEGUI" in alto. Oggi voglio parlarvi del mio nuovo video "BollyHFT di Marco Bernasconi Trading". Se siete interessati al mondo del trading e volete imparare qualcosa di nuovo, non potete perdervi questo video!
    • A Wall Street si dice: "Le previsioni possono dirti molto sul carattere di chi le fa; ma non ti dicono nulla sul futuro.
      Warren Buffett
    • La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.inizio col dire che questa analisi è riferita alla sessione di lunedì in quanto ieri 4 luglio la borsa americana erano chiuse per la festività dell’Independence day I titoli azionari hanno continuato a salire anche lunedì 3 nel primo giorno di negoziazione di luglio, anche se la sessione è stata piuttosto tranquilla alla vigilia di una delle maggiori festività Degli Stati Uniti, la più importante festività non religiosa del paese dopo Natale, Thanksgiving, Pasqua, questa festività in ordine di importanza e la quarta nel cuore degli americani. Il NASDAQ è salito dello 0,21% chiudendo a 13.816,77. Uno dei pochi settori con un certo slancio è stato quello dei veicoli elettrici, grazie a Tesla (NASDAQ:TSLA) che ha registrato un balzo del 6,9% dopo risultati migliori del previsto in termini di consegne e produzione nel secondo trimestre.Nel fine settimana Tesla ha comunicato che le consegne del secondo trimestre sono state di 446.100 unità contro le 448.400 unità previste. Si tratta di un aumento rispetto alle 254.700 unità di un anno fa. La produzione del secondo trimestre è stata di 479.700 unità contro 456.600. Queste notizie sono state sufficienti per far correre il titolo fin dall'apertura. Le azioni hanno chiuso la giornata in rialzo di 18,05 dollari, pari al 6,9%, a 279,82 dollari. Le azioni sono al di sopra dei massimi di giugno, come il resto del mercato. Inoltre, come il resto dei principali indici di mercato, TSLA è ancora ben lontana dai massimi storici. Tuttavia, si sta avvicinando ai massimi delle 52 settimane. Quei massimi sono stati raggiunti mentre il titolo si scontrava con la media mobile a 200 giorni la scorsa estate. Lo scenario attuale è molto diverso. Siamo a un paio di settimane dall'ultimo golden cross. Nella stessa giornata, l'S&P è salito dello 0,12% per finire a 4455,59 e il Dow è salito dello 0,03% terminando la sua corsa a 34.418,47. Si è trattato di una seduta a due facce con la prima parte hai visto gli indici in negativo e la seconda parte con gli indici ripresa.Il NASDAQ e l'S&P sono saliti ciascuno del 6,5% o più a giugno... ma questo è stato solo l'ultimo tassello di un rialzo che ha contraddistinto tutto l'anno in corso. Le azioni sono salite per gran parte del 2023, tanto che il NASDAQ è salito del 31,7% nel primo semestre e l'S&P del 15,9%. Il Dow è rimasto indietro nei primi sei mesi, ma è ancora positivo del 3,8%. Come ci si poteva aspettare, anche le azioni hanno registrato numeri impressionanti nel secondo trimestre. Oggi i fuochi d'artificio tipici del 4 luglio sono finiti e si tornerà al lavoro, il resto della settimana è piuttosto impegnativo. Abbiamo già ricevuto un dato piuttosto scarso di 46 per l'ISM Manufacturing di giugno, che ha disatteso le aspettative e ha segnalato un ottavo mese consecutivo di contrazione (sotto 50). Si tratta di numeri da recessione che sembrano derivare dalle basse esportazioni e dalle rimanenze dei magazzini. Il risultato è che abbiamo un'enorme borsa mista nei risultati. Mentre alcuni settori si stanno rafforzando, altri continuano a soffrire. Questo è coerente con la sensazione generale dell'attuale atmosfera economica. Gli altri dati di questa settimana avranno molto a che fare con l'occupazione, in particolare il rapporto sulle buste paga non agricole previsto per venerdì. Giovedì riceveremo anche i dati sull'occupazione ADP e JOLTS. Interessanti anche i verbali del FOMC di mercoledì.Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"In 9 degli ultimi 10 anni le azioni sono salite a luglio, con una media del 3,3%. In effetti, nell'ultimo decennio nessun mese ha registrato una media migliore di luglio. La stagionalità positiva e l'inizio della stagione degli utili del secondo trimestre hanno il potenziale per estendere ulteriormente il rally di quest'anno.Oggi sono previsti i numeri dell'ISM manifatturiero e della spesa per l'edilizia. I mercati Americani chiuderanno lunedì in anticipo e domani 4 luglio saranno tutti chiusi.
    • Grazie per avermi seguito e a presto!
    • Per continuare a capire, che il mercato va seguito conoscendo i dati io tutti i giorni vi anticipo ciò che influenzerà il mercato e poi commento ciò che è accaduto. Questo nel tempo mi auguro vi creerà la mia stessa sensibilità e contribuirà moltissimo ai risultati che sperate di ottenere con il vostro trading. Se leggi quotidianamente la mia analisi e sei interessato a pormi domande direttamente sul mio trading contattami.
    • Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.