Ultime Notizie
Investing Pro 0
Ultima chiamata per il Cyber Monday! Inizia a risparmiare su Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Lululemon tenta il bis. Vincerà per la seconda volta la sfida dei consumi?

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato25.05.2022 14:55
it.investing.com/analysis/lululemon-tenta-il-bis-vincera-per-la-seconda-volta-la-sfida-dei-consumi-200454169
Lululemon tenta il bis. Vincerà per la seconda volta la sfida dei consumi?
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  25.05.2022 14:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
NKE
+1,02%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Il 2 giugno la società annuncerà i risultati del primo trimestre, ma tutta l’attenzione sarà sulle indicazioni del management sui mesi futuri. Dall’inizio dell’anno il titolo è sceso del 34%, lo stesso calo di Nike (NYSE:NKE).

La caduta di Target ha acceso i riflettori sui consumi discrezionali.

Quando nel 2008 esplose la bolla dei subprime, il sentimento dominante a Wall Street era che la tremenda crisi finanziaria avrebbe portato a una contrazione dei consumi in America, e una società come Lululemon, che si era quotata da appena un anno, non aveva grandi prospettive con la sua ambizione di vendere a caro prezzo abbigliamento elegante da yoga e da palestra. Nel febbraio 2009 il titolo precipitò sotto i 3 dollari, dai 14 dollari dell’Ipo di luglio 2007. Chi non si fosse fatto scoraggiare allora e avesse acquistato, diciamo, 10.000 dollari di azioni Lululemon a 5 euro l’una, lo scorso novembre, quando il titolo ha toccato il massimo a 485 dollari, avrebbe visto il suo investimento valere 970.000 dollari.
Oggi, che il valore del suo pacchetto originale di azioni Lululemon si è ridotto a 514.000 dollari (il titolo è sceso del 47% dal massimo), il nostro investitore si ritrova la domanda di 14 anni fa: il business di Lululemon come reagirà alla contrazione dei consumi causata dall’esplodere dell’inflazione? Per quanto riguarda la grande distribuzione, le recenti comunicazioni di WalMart e Target hanno evidenziato che i consumatori stanno facendo scelte all’insegna del risparmio, orientando i loro acquisti verso prodotti meno costosi.
Anche se WalMart e Target vendono prodotti di massa, la loro caduta a Wall Street ha trascinato al ribasso anche i titoli legati ai consumi discrezionali, come Nike e Lululemon. Nell’ultimo mese Nike è scesa del 16% e Lululemon del 30%. Dall’inizio dell’anno i due titoli sono appaiati in un ribasso del 34%.
LULULEMON E NIKE: 5 ANNI DI QUOTAZIONI 

lululemon e nike a confronto
lululemon e nike a confronto


Per il primo trimestre gli analisti stimano una crescita dei ricavi del 25%.

In questo quadro assume una grande importanza l’appuntamento del 2 giugno con i risultati del primo trimestre dell’esercizio 2022/’23 di Lululemon, che coincide con i passati mesi da febbraio ad aprile.
I risultati del trimestre precedente erano stati ben accolti dal mercato (il titolo aveva fatto un balzo del 10%), grazie a ricavi e utili superiori alle stime del consensus. Anche le indicazioni del management sull’intero esercizio 2022/’23 erano andate al di là delle previsioni degli analisti.
Adesso, però, lo scenario è cambiato: inflazione e tassi di interesse hanno tagliato le gambe ai titoli “growth” (ad alto tasso di crescita), categoria a cui di fatto appartiene Lululemon, e c’è chi teme che una contrazione dei consumi possa intaccare le prospettive della società. Per questo, più che sui risultati sul trimestre appena passato, l’attenzione degli investitori sarà sulle dichiarazioni previsionali del management.
Per i conti del primo trimestre il consensus degli analisti stima una crescita dei ricavi del 25% sullo stesso periodo del 2021 a 1,5 miliardi di dollari, con un Eps (utile per azione) salito a 1,43 dollari da 1,11 dollari (+28%). Nel trimestre precedente, che comprendeva le vendite natalizie, i ricavi erano saliti del 23% sullo stesso periodo dell’anno precedente.

Per l’intero anno il management tre mesi fa aveva indicato una crescita del 20%.


Ci si aspetta che nella conferenza con gli analisti il management di Lululemon dia indicazioni su come i consumatori hanno accolto le prime calzature prodotte dalla società, lanciate sul mercato lo scorso marzo con il marchio Blissful. Sono scarpe da running per donna, per ora disponibili solo online e in alcuni negozi in Usa, Canada, Cina e Gran Bretagna.
Tre mesi fa il management di Lululemon aveva detto di aspettarsi per l’intero esercizio 2022/’23 una crescita dei ricavi compresa fra il 20% e il 22%, quindi una cifra compresa fra 7,49 miliardi di dollari e 7,615 miliardi. Per l’Eps l’indicazione era di una crescita fra il 17% e il 20%, in un range fra 9,15 dollari e 9,35 dollari.
Oggi il consensus degli analisti organizzato da MarketScreener stima un fatturato di 7,58 miliardi di dollari e un Eps di 9,31 dollari. Su 30 analisti che coprono il titolo, 18 consigliano di comprare e due di vendere (10 hanno una posizione neutrale), la media dei target price è 418 dollari e indica un potenziale di upside del 50%.

Lululemon tenta il bis. Vincerà per la seconda volta la sfida dei consumi?
 

Articoli Correlati

Lululemon tenta il bis. Vincerà per la seconda volta la sfida dei consumi?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email