
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Quando nel 2008 esplose la bolla dei subprime, il sentimento dominante a Wall Street era che la tremenda crisi finanziaria avrebbe portato a una contrazione dei consumi in America, e una società come Lululemon, che si era quotata da appena un anno, non aveva grandi prospettive con la sua ambizione di vendere a caro prezzo abbigliamento elegante da yoga e da palestra. Nel febbraio 2009 il titolo precipitò sotto i 3 dollari, dai 14 dollari dell’Ipo di luglio 2007. Chi non si fosse fatto scoraggiare allora e avesse acquistato, diciamo, 10.000 dollari di azioni Lululemon a 5 euro l’una, lo scorso novembre, quando il titolo ha toccato il massimo a 485 dollari, avrebbe visto il suo investimento valere 970.000 dollari.
Oggi, che il valore del suo pacchetto originale di azioni Lululemon si è ridotto a 514.000 dollari (il titolo è sceso del 47% dal massimo), il nostro investitore si ritrova la domanda di 14 anni fa: il business di Lululemon come reagirà alla contrazione dei consumi causata dall’esplodere dell’inflazione? Per quanto riguarda la grande distribuzione, le recenti comunicazioni di WalMart e Target hanno evidenziato che i consumatori stanno facendo scelte all’insegna del risparmio, orientando i loro acquisti verso prodotti meno costosi.
Anche se WalMart e Target vendono prodotti di massa, la loro caduta a Wall Street ha trascinato al ribasso anche i titoli legati ai consumi discrezionali, come Nike e Lululemon. Nell’ultimo mese Nike è scesa del 16% e Lululemon del 30%. Dall’inizio dell’anno i due titoli sono appaiati in un ribasso del 34%.
LULULEMON E NIKE: 5 ANNI DI QUOTAZIONI
L’ultimo vertice del cartello è stato un sostanziale fallimento: dopo un calo del 13% delle quotazioni in due mesi, non c’è stato l’accordo per ridurre la produzione, solo impegni...
Buongiorno a tutti. Lo scopo dell’analisi di oggi è quello di presentare l’ETF iShares MSCI Global Gold Miners cercando di determinare se potrebbe essere una scelta vantaggiosa per...
L'Alba di una Nuova Era: La Tokenizzazione dei Real World Assets (RWA)Nel panorama in evoluzione di finanza e tecnologia, è in corso un cambiamento sismico. Il mercato della...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.