Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Lunedì nero sui mercati

it.investing.com/analysis/lunedi-nero-sui-mercati-200453027
Lunedì nero sui mercati
Da Gabriel Debach   |  12.04.2022 09:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
EUR/USD
-0,32%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LCO
-1,21%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CL
-1,32%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BTC/USD
-3,81%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE10I...
-1,16%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Prima seduta della settimana contraddistinta dall’avversione al rischio, con vendite sui mercati azionari sparse, non solamente a livello geografico (male sia l’Asia, l’Europa che l’America) ma perfino settoriale. A tal riguardo, osservando il principale indice americano, notiamo come tutti i settori hanno ieri registrato correzioni, con il difensivo che ha catalogato una minore caduta rispetto al ciclico e soprattutto al tecnologico.


Fonte: Finviz
Fonte: Finviz




Mercati che segnalano una maggiore preoccupazione sul percorso di crescita economica, in attesa di scoprire il dato odierno sul livello di inflazione statunitense che, come da attese, dovrebbe aggiornarsi su nuovi massimi degli ultimi quarant’anni, al 8,4%.

Sono lontani i giorni in cui l'inflazione era considerata transitoria dalla Fed. Dalla pubblicazione del verbale della riunione di marzo, in cui la Fed ha aumentato il tasso di 25pb, sono emerse le maggiori preoccupazioni da parti del comitato esecutivo. A riguardo notiamo infatti come nei FedWatch, negli ultimi sette giorni, gli investitori si sono posizioni sulla riunione di dicembre dal precedente livello dei 250-275pb agli attuali 275-300pb.


Fonte: CmeGroup
Fonte: CmeGroup




Inoltre, i piani di riduzione del bilancio della Fed di 95 miliardi di dollari ogni mese, mostrano i suoi maggiori effetti sui rendimenti dei Treasury statunitensi. Con una domanda statale in riduzione i rendimenti sono in netto aumento. Ciò da una parte ha portato la curva dei rendimenti in una situazione normale, viene quindi meno la preoccupazione di una prossima recessione, tuttavia, i maggiori rendimenti spingono soprattutto al ribasso i settori maggiormente sensibili, quali il tecnologico e il Growth.

Non hanno neanche giocato a favore i tanti e forti discorsi dei membri del FOMC, che ormai da diversi giorni tengono sotto scacco i mercati finanziari. Ieri è stato il turno di Bostic, Bowman, Williams ed Evans. Oggi invece assisteremo ai discorsi di Brainard e Barkin.

Effetto elezioni francesi che sembra oggi già aver interrotto l’euforia. Successivamente alla vittoria al primo round del Presidente Macron lo spread tra l’OATs-Bund, ovvero il decennale francese e tedesco, ha ieri registrato una forte correzione, scendendo dai precedenti 55 punti e chiudendo a 48 punti. Oggi, tuttavia, lo spread scambia già intorno ai 50 punti. Simile situazione è visibile inoltre sulla coppia EURUSD, che fatica ad invertire la sua tendenza ribassista.

La giornata odierna vede protagonista in Europa la lettura in Germania sul sentiment tedesco ZEW, atteso in maggiore calo per il mese di aprile a -48. Indicatore ZEW che lo scorso mese aveva fatto registrare un calo di circa 93 punti, attestandosi a -39,3 sul più basso livello dall’inizio della pandemia di Covid. Con le aspettative economiche in calo e quelle inflazionistiche al rialzo il rischio di una stagflazione in Germania si fa sempre maggiore.


Indicatore ZEW
Indicatore ZEW




Come riportato il dato maggiormente atteso per la giornata è quello delle 14:30 dove negli Stati Uniti saranno pubblicate le letture sul livello di inflazione di marzo. Un eventuale aumento del livello di inflazione core potrebbe esercitare maggiore pressione sulla Fed per un inasprimento della politica monetaria.

Report mensile da parte dell’OPEC atteso nella giornata. Con i prezzi del greggio, sia Brent che WTI, scesi sotto i 100 dollari al barile, a seguito dei crescenti casi di Covid in Cina e dei massicci rilasci di greggio dalle riserve strategiche sarà a questo punto interessante monitorare se il cartello possa ascoltare le richieste occidentali di un aumento della produzione. Si noti tuttavia come l’OPEC potrebbe nuovamente escludere nuovi rialzi, soprattutto alla luce dei dati americani di venerdì scorso dove il numero di piattaforme petrolifere statunitensi attive è aumentato al massimo di due anni a 546, secondo i dati di Baker Hughes.



 
Calendario macroeconomico odierno
Calendario macroeconomico odierno




Per un problema che si risolve uno nuovo sembra incombere. La Casa Bianca sembra infatti, per ora, aver risolto le preoccupazioni dei rincari dei prezzi della benzina, grazie soprattutto al rilascio record del petrolio dalle riserve strategiche. Ma un nuovo problema politico sta sorgendo, con i prezzi del gas statunitense Henry Hub che hanno registrato un nuovo massimo dagli ultimi 13 anni, scambiando sopra i $6.6.

Prezzi Gas USA
Prezzi Gas USA




 
Criptovalute che continuano ad essere trascinate al ribasso dal continuo crollo del mercato tecnologico. La capitalizzazione complessiva è di nuovo scesa sotto i $2.000 miliardi, con Bitcoin che è di nuovo scambiato sotto i $40.000, in calo di quasi il 15% negli ultimi 7 giorni. L’ultimo report Glassnode rileva come ben tre quarti degli indirizzi BTC sono ancora in profitto, nonostante il recente calo.
 
 
Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst
 
Disclaimer:
 
Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.       
Il prezzo delle criptovalute può variare significativamente e non sono adeguate per tutti gli investitori. Il trading sulle criptovalute non è supervisionato da alcun quadro regolatorio dell’Unione Europea
 

Lunedì nero sui mercati
 

Articoli Correlati

Lunedì nero sui mercati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email