NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Mercati USA in Pausa: gli eventi chiave per questa settimana

Pubblicato 27.05.2024, 09:32
BIRK
-

Si inizia la settimana con un'assenza importante: oggi i mercati azionari e obbligazionari americani sono chiusi per il Memorial Day. Venerdì scorso, i listini statunitensi hanno concluso la seduta in rialzo, segnando cinque chiusure settimanali consecutive, la serie più lunga dall'inizio di febbraio. Nonostante la chiusura positiva, il bilancio rimane modesto, con una candela doji settimanale e un indice vicino al livello di ipercomprato sul grafico giornaliero, in presenza di una divergenza negativa, elementi che suggeriscono cautela.



Nemmeno Nvidia, leader nell'AI, è riuscita a sostenere il rally, risentendo del forte senso di incertezza sul mercato riguardo ai previsti tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve. Questa incertezza è alimentata dagli ultimi verbali della Fed, dai commenti cauti dei suoi membri e dai dati economici sfavorevoli, che hanno influenzato negativamente il sentiment. Con una volatilità compressa, il sentiment neutrale degli investitori individuali statunitensi sulle prospettive a breve termine delle azioni è diminuito significativamente nell'ultimo sondaggio AAII Sentiment. Nel frattempo, sia l'ottimismo che il pessimismo sono aumentati, con il primo che rimane dominante. I mercati hanno registrato una modesta correzione del 5% ad aprile, ma è probabile che non sia l'ultima dell'anno.

Questa settimana, gli investitori presteranno molta attenzione ai dati sul reddito e sulle spese personali di venerdì. Il rapporto includerà una lettura dell'indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve, l'indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE). Con le incertezze sui tagli dei tassi d'interesse che hanno bloccato il rally di Wall Street la scorsa settimana, il deflatore PCE core ha il potenziale per influenzare significativamente i mercati. Sebbene il tasso di inflazione sia rallentato in aprile, le recenti stime preliminari dei PMI di S&P Global indicano un'intensificazione delle pressioni sui prezzi in maggio. Inoltre, si prevede che sia il reddito personale che la spesa aumenteranno dello 0,3%, con un notevole rallentamento rispetto a marzo. Gli analisti esamineranno con attenzione anche la seconda stima della crescita del PIL nel primo trimestre, con previsioni che suggeriscono una leggera revisione al ribasso all'1,5% rispetto alla stima anticipata dell'1,6%.

Con la stagione degli utili quasi al termine, gli investitori continueranno a monitorare i risultati trimestrali di Salesforce, Costco Wholesale, Dell, Abercrombie & Fitch, Foot Locker e Birkenstock (NYSE:BIRK), tra gli altri.

In Europa, l'attenzione sarà rivolta ai dati preliminari dell'inflazione per l'Eurozona, con particolare focus su paesi chiave come Germania, Francia, Italia e Spagna. Si prevede che il tasso annuale di inflazione nell'area euro salga al 2,5% a maggio, il massimo degli ultimi tre mesi, mentre l'indicatore core dovrebbe rimanere stabile al 2,7%. Inoltre, Francia e Italia pubblicheranno i dati definitivi del PIL del primo trimestre.



Gabriel Debach
eToro Italian Market Analyst

Disclaimer: Il contenuto di questa newsletter è di natura informativa ed educativa e non può essere considerata come attività di consulenza finanziaria né come raccomandazione all’investimento.
Performance passate non sono indicative di performance future. Il trading è rischioso e si raccomanda di rischiare solo il capitale che si è disposti a perdere.
Dovresti chiedere consiglio a un consulente finanziario indipendente e debitamente autorizzato e assicurarti di avere la propensione al rischio, l'esperienza e la conoscenza opportune prima di decidere di investire. In nessuna circostanza eToro si assumerà alcuna responsabilità nei confronti di persone fisiche o giuridiche per (a) qualsiasi perdita o danno, interamente o parzialmente causati da, dovuti a, o relativi a qualsiasi transazione legata ai CFD o (b) qualsiasi danno diretto, indiretto, speciale, consequenziale o incidentale.
I mercati delle criptovalute sono servizi non regolamentati e non sono controllati da nessun quadro normativo specifico europeo (incluso il MiFID) o nelle Seychelles. Pertanto, quando utilizzi il nostro Servizio di Trading di Criptovalute non potrai beneficiare delle protezioni disponibili per i clienti che ricevono servizi di investimento regolamentati (a seconda dei casi) dal MiFID, come l'accesso al Cyprus Investor Compensation Fund (ICF)/al Financial Services Compensation Scheme (FSCS) e al Financial Ombudsman Service per la risoluzione delle controversie, né delle protezioni disponibili ai sensi del quadro normativo delle Seychelles.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.