Ultime Notizie
Investing Pro 0

Misurare la performance dei portafogli: analisi delle mie performance in USA oggi

it.investing.com/analysis/misurare-la-performance-dei-portafogli-analisi-delle-mie-performance-in-usa-oggi-200460593
Misurare la performance dei portafogli: analisi delle mie performance in USA oggi
Da Marco Bernasconi   |  02.03.2023 17:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
KO
-0,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GE
+1,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
FSLR
+0,41%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.


Misurare la performance di un portafoglio di investimento è importante per valutare l'efficacia delle scelte fatte dagli investitori.

Tuttavia, molti investitori fanno l'errore di basare la valutazione della propria performance solo sulla base dei rendimenti, senza considerare il rischio sottostante per ottenerli. Negli anni '60, gli investitori hanno iniziato a quantificare e misurare il rischio associato ai rendimenti, ma non c'era ancora un modo per analizzare contemporaneamente sia il rischio che il rendimento.

Attualmente esistono tre tipologie di strumenti di misurazione della performance del portafoglio: i rapporti di Treynor, Sharpe e Jensen, che combinano rischio e rendimento in un unico valore, ognuno con delle differenze. Forse la soluzione migliore è quella di utilizzare una combinazione di tutti e tre i rapporti.


Il rapporto di Treynor

Il rapporto di Treynor è stato il primo a fornire agli investitori una misura composita delle performance del portafoglio che considerava anche il rischio. Treynor ha suggerito che ci sono due componenti del rischio: quello prodotto dalle fluttuazioni del mercato azionario e quello derivante dalle fluttuazioni dei titoli individuali. L'introduzione del concetto di linea di mercato di sicurezza ha permesso di definire la relazione tra i rendimenti del portafoglio e i tassi di rendimento di mercato, dove la pendenza della linea misura la volatilità relativa tra il portafoglio e il mercato stesso (rappresentato dal beta).

Il rapporto di Sharpe

Il rapporto di Sharpe è quasi identico a quello di Treynor, con la differenza che il rischio è rappresentato dalla deviazione standard del portafoglio, invece di considerare solo il rischio sistemico come rappresentato dal beta. Questa misura segue da vicino il lavoro di Sharpe sul modello di valutazione degli asset (CAPM) e, per estensione, utilizza il rischio totale per confrontare i portafogli con la linea di mercato di capitale.

Il rapporto di Jensen

Il rapporto di Jensen calcola invece l'extra-rendimento che un portafoglio genera rispetto al suo rendimento atteso, e si basa anch'esso sul CAPM. Questo extra-rendimento è noto anche come alpha.

Il rapporto di Jensen misura quanto del tasso di rendimento del portafoglio è attribuibile alla capacità del gestore di fornire rendimenti superiori alla media, adeguati al rischio di mercato. Più alto è il rapporto, migliori sono i rendimenti corretti per il rischio. Un portafoglio con un extra-rendimento costantemente positivo avrà un alpha positivo, mentre un portafoglio con un extra-rendimento costantemente negativo avrà un alpha negativo.

In conclusione

I rapporti di performance del portafoglio sono uno strumento fondamentale per valutare l'efficacia delle scelte di investimento degli investitori. Senza la valutazione dei rendimenti corretti per il rischio, gli investitori potrebbero prendere decisioni sbagliate, non avendo una visione completa della situazione. Pertanto, è importante considerare anche il rischio

I Migliori Titoli del Portafoglio Best Brands: Performance al Top e Trend di Mercato

Il 01 Marzo 2023 il mio portafoglio Best Brands ha mostrato una buona performance, con titoli in crescita rispetto ai loro prezzi di acquisto. Questo mi fa capire che le mie scelte di investimento si sono rivelate efficaci e che il mio portafoglio sta guadagnando valore.

Titoli con migliori Performance

Tra i titoli con la migliore performance del portafoglio Best Brands troviamo Coca Cola (NYSE:KO) Bottling, General Electric (NYSE:GE) Co, Honda Motor Co ADR-SPONS, Booking Holdings Inc e JPMorgan Chase-Co. Coca Cola Bottling ha avuto la performance migliore con un aumento del 6,71% rispetto al prezzo di acquisto, seguita da General Electric Co con un aumento del 4,21%. Anche Honda Motor Co ADR-SPONS e Booking Holdings Inc hanno mostrato un'ottima performance, con un aumento del 3,34% e del 2,92% rispettivamente. Infine, JPMorgan Chase-Co ha avuto un modesto aumento dell'0,84%.

Titolo con peggiore Performance

Nonostante le ottime performance della maggior parte dei titoli del mio portafoglio Best Brands, NVIDIA CORP ha mostrato una diminuzione del 1,89% rispetto al prezzo di acquisto. Ciò nonostante, non ci sono motivi di preoccupazione, in quanto questa diminuzione potrebbe essere temporanea.

I Migliori Titoli del Portafoglio Recenti Numero1 USA

Il 01 Marzo 2023 il mio portafoglio recenti numero1 USA ha mostrato una buona performance. Tra i titoli con la migliore performance troviamo Modine Manufacturing, Addus Homecare Corp e First Solar Inc (NASDAQ:FSLR). Modine Manufacturing ha avuto la performance migliore con un aumento del 7,49% rispetto al prezzo di acquisto, seguita da Addus Homecare Corp con un aumento del 2,56%. Anche First Solar Inc ha mostrato un'ottima performance, con un aumento del 1,82%. Tuttavia, c'è stato anche un titolo che ha mostrato una diminuzione del valore rispetto al prezzo di acquisto. Synopsys Inc ha avuto una diminuzione del valore dell'0,47%. Anche in questo caso, non ci sono motivi di preoccupazione, in quanto questa diminuzione potrebbe essere temporanea.

Statistiche di Performance

Infine, per avere un'idea delle performance del mio portafoglio Best Brands e del portafoglio recenti numero1 USA, ho analizzato le statistiche di performance del primo anno di operazioni. Dal 01 Marzo 2022 al 01 Marzo 2023, il portafoglio Best Brands ha registrato un'ottima performance del 84,78%. Il portafoglio recenti numero1 USA ha avuto una performance del 14,31%, mentre tutte le recenti N.1 - USA hanno avuto una performance del 35,45%.

Conclusioni

In conclusione, i miei portafogli Best Brands e recenti numero1 USA hanno mostrato ottime performance il 01 Marzo 2023.

Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

 

Misurare la performance dei portafogli: analisi delle mie performance in USA oggi
 

Articoli Correlati

Misurare la performance dei portafogli: analisi delle mie performance in USA oggi

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
raffaele porcelluzzi
raffaele porcelluzzi 22.03.2023 9:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ciao Marco. puoi fae un analisi su paypal e canada goose. grazie
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email