NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Morning Adviser - Euro forte alle porte dell’estate

Pubblicato 17.06.2013, 10:40
EUR/USD
-
GBP/USD
-
USD/JPY
-
AUD/USD
-
EUR/JPY
-
JP225
-
DELL
-
ESSF
-
GC
-
ACT
-

Apriamo la settimana che ci porterà all’estate, dopo aver saltato a piè pari la primavera, con il Nikkei in grande spolvero e l’euro in consolidamento sui massimi di periodo, con lo yen in sostanziale posizione di forza nei confronti del dollaro americano (se pensiamo alle aspettative che trainano ancora in mercato, non ancora slegatesi dal quantitative e qualitative easing) e con l’S&P500 che si è allontanato dai pericolosi minimi in area 1,600.0 ma che non riesce a compiere nuovi massimi.

Vogliamo aprire i lavori sottolineando questi punti e completando il quadro con le materie prime, che vedono il petrolio sui massimi, dopo una salita molto bella tecnicamente, che ha visto i prezzi formare diverse figure di continuazione e mantenersi sopra la media mobile a 21 periodi oraria e con l’oro in fase laterale tra 1,375.00 e 1,395.00.

Il dollaro americano, in generale, sta continuando a mantenersi in posizione di debolezza strutturale di breve periodo a causa del fatto che esso, molto spesso, è in grado di muoversi nello stesso senso contro diverse valute e crediamo che esso possa continuare le proprie fluttuazioni anche basandosi sulla pubblicazione di dati macroeconomici, che ultimamente stanno producendo effetti positivi sul biglietto verde se positivi, negativi nel momento in cui le release risultano invece negative.

Oggi non avremo dati particolari, se non la bilancia commerciale europea (strutturalmente positiva, con isolati casi ricorrenti di negatività) che potrebbe portare volatilità, soprattutto in caso di sorprese positive, data la forza della moneta unica europea nei confronti del greenback mentre, a partire da domani, comincerà una serie di pubblicazioni che potrebbero portare novità sui mercati ed innescare movimenti direzionali di breve periodo.

Oltre ai dati sull’inflazione inglese ed americana, avremo la decisione sui tassi della Federal Reserve ed i dati sui PMI dell’area euro, con le commodity currencies che saranno interessate dal Pil neozelandese e dall’inflazione e le vendite al dettaglio canadesi. Operativamente parlando crediamo che non sia ancora arrivato il momento di affidarsi a qualche correlazione tra i mercati, continuiamo a monitorare i singoli strumenti finanziari in base ai propri livelli tecnici e ci aspettiamo una buona volatilità (potenzialmente c’è, le volatilità implicite prezzate dalle opzioni sono su valori elevati).8

EUR/USD
L’euro sta consolidando all’interno di una figura di restrizione di volatilità che restituisce dei livelli dinamici da poter seguire a livello di analisi ma che, operativamente parlando risultano essere difficilmente sfruttabili per dei breakout a causa della vicinanza dei livelli di minimi e di massimi precedenti. Vi sono però degli spunti di riflessione interessanti sui quali ragionare. Le medie orarie risultano essere impostate a rialzo ed i prezzi continuano a muoversi sopra di esse (la 100, in ultima istanza, sta facendo da supporto dinamico). Se ci si sposta su un grafico a 4 ore poi, si nota come ci si trovi sopra la media a 21 (che ha accompagnato le quotazioni fino a qui) e come il triangolo di potenziale continuazione sia più evidente. Attenzione dunque a potenziali salite oltre i massimi, che se dovessero superare area 1.3430 potrebbero far accelerare i prezzi. L’area di supporto principale da seguire passa sotto le medie orarie e comunque, fino a quando ci troviamo sopra 1.3230 non andremo a considerare scenari ribassisti su cui lavorare.

USD/JPY
Tentativo di correzione per il dollaro yen nella notte, che non è comunque stato vivace, se consideriamo i movimenti di rialzo visti sul Nikkei. Ci troviamo in una potenziale fase laterale di accumulo, con le medie orarie impostate a ribasso, sotto i punti statici passanti in area di 95.00 e con la media a 21 a 4 ore che sta funzionando come resistenza dinamica. Attenzione alla potenziale formazione di una divergenza rialzista a 4 ore, il che implicherebbe la ricerca di nuovi minimi sui prezzi, prima di pensare ad eventuali risalite. Curiamo dunque i minimi di 94.00 e consideriamo delle idee ribassiste sotto 93.75 (93.50 e 93.30 i potenziali allunghi).

EUR/JPY
Situazione simile a quella del UsdJpy sul cross EurJpy, con l’area intorno a 126.40 (estendibile fino a quella passante sotto 127.00) che può essere considerata come resistenza. L’eventuale raggiungimento dei minimi potrebbe fornire buone indicazioni di rottura in caso di lontananza dello stocastico orario dalla zona di ipervenduto.

GBP/USD
Apertura in gap rialzista per il cable che è andato a richiuderlo per poi scendere in maniera importante. Non siamo scesi sotto i supporti di breve e troviamo difficile seguire l’andamento tecnico su un grafico orario, data la mancanza di indicazioni interpretabili. Crediamo che l’area di 1.5650 sia la più importante da seguire e che potrebbe portare ad accelerazioni di volatilità, da una parte o dall’altra, ma preferiamo seguire la price action intorno eventualmente a quel livello prima di pensare all’operatività. Una rottura potrebbe portare verso l’attacco di 1.5620 (il corrispondente di 1.3230 sull’euro), mentre una tenuta di area 1.5680 potrebbe essere propedeutica al tentativo di rottura dei massimi, che se superati potrebbero portare a 1.5770 ed in estensione 1.5810.

AUD/USD

Bandiera potenzialmente rialzista su un grafico orario dell’aussie, con i prezzi saliti bene insieme alle borse asiatiche e che potrebbero aver anticipato dei tentativi di sdaalita cui potremmo assistere su euro e cable. Una rottura di 0.9675 diviene comunque necessaria prima di assistere a salite importanti e tutta l’area passante tra 0.9660 e 75 potrebbe esserre pensata come una zona di vendita con stop e reverse sopra i massimi.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.