Panoramica di mercato del 1 Dicembre

Pubblicato 01.12.2015, 09:49
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
XAU/USD
-
US500
-
DJI
-
DE40
-
IT40
-
JP225
-
HK50
-
DX
-
GC
-
CL
-
IXIC
-

Le borse europee si mostrano solide e pronte al rally che sarà, probabilmente, causato dal secondo step del quantitative easing della Bce.

In prima fila Dax e FTSE MIB; il listino di Francoforte chiude con un rialzo pari allo 0.78%, mentre Piazza Affari, guidata dal settore petrolifero ed energetico, registra un incremento dello 0.63%.

A Wall Street borse in calo, in particolare per i titoli legati ai consumi. I 3 principali listini, Dow JonesS&PNasdaq, chiudono la seduta di ieri sotto la parità, con un ribasso medio dello 0.40%.

Sul fronte orientale, ottima la seduta di ieri durante la quale Cina e Giappone hanno guadagnato oltre un punto percentuale. L’indice Hang Seng chiude a quota 22382 (+1.75%), ed il Nikkei 225 supera la soglia dei 20000 punti, con un rialzo dell’1.34%

Nel mercato Forex l’L'indice del dollaro tocca un nuovo massimo da 8 mesi (100.35) e chiude la seduta di ieri con un rialzo dello 0.10%. La moneta americana ha di fatto guadagnato altro terreno verso l’euro (Eur/Usd -0.12%) e lo Yen (Usd/Jpy 0.31%). Resiste invece la sterlina inglese, che confortata dai dati positivi della giornata di ieri, chiude la seduta trainata da posizione rialziste rispetto al dollaro (Gbp/Usd +0.13%).

Nel settore delle materie i futures del Petrolio Greggio tornano sotto la soglia dei 42 dollari. L’inizio del summit mondiale sul clima ha messo sotto pressione la principale fonte di agenti inquinanti. Se consideriamo, inoltre, il rafforzamento del dollaro e l’indebolimento della crescita economica globale è sensato immaginare un andamento ribassista nel medio termine.

L’Oro, dopo la seduta negativa di venerdì, recupera terreno e chiude sopra i 1060 dollari all’oncia (+0.71%). Sul metallo prezioso, però, continua a pesare l’aumento di produzione registrato quest’anno (+13%) che di fatto sta impedendo alle compagnie di estrazione di ottenere i rendimenti degli anni passati.

Sul fronte macroeconomico la giornata di ieri si archivia con notizie non entusiasmanti per l’economia americana, in quanto, soprattutto il settore edile, non mostra ancora i segni di una reale ripresa. La giornata di oggi sembra divisa in due; la mattinata sarà importante per la zona euro, per la quale sono attesi l’indice manifatturiero ed il tasso di disoccupazione europeo. Dalle 15:45 toccherà, invece, agli USA, dove è particolarmente atteso il Manufacturing Index dell’Institute of Supply Management (ISM) che rappresenta un misuratore economico affidabile.

Andrea Cangiano
UCapital, Financial Advisor

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.