Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Petrolio, questo livello devi conoscerlo

Pubblicato 07.07.2021, 09:19


I prezzi del petrolio sono balzati al livello più alto in tre anni dopo che l'Opec e i suoi alleati hanno abbandonato la decisione di aumentare la produzione di petrolio. Arabia Saudita, la Russia e gli Emirati Arabi Uniti hanno faticato a raggiungere un compromesso.

I ministri del petrolio Opec + si sarebbero dovuti riunire lunedì dopo non essere riusciti a raggiungere un accordo alla fine della scorsa settimana, con gli Emirati Arabi Uniti che tuttavia si sono irritati per un obiettivo di fornitura che ritengono troppo basso e sottovalutano la propria capacità di produzione.
I colloqui bilaterali non sono riusciti a rompere l'impasse e trovare l'unanimità richiesta prima dell'inizio previsto dell'incontro formale, infatti il successivo incontro virtuale è stato annullato.

L'incontro è stato “cancellato”, ha detto ai ministri Mohammed Barkindo, segretario generale dell'Opec. "La data della prossima riunione sarà decisa a tempo debito".

Un rappresentante che ha familiarità con la politica dell'Arabia Saudita ha affermato che la posizione degli Emirati Arabi Uniti ha reso fuori portata l'accordo.  "Abbiamo perso una buona opportunità per aiutare il mercato ad alleviare una carenza temporanea", ha affermato. "Loro [EAU] devono ora "sopportare" il rialzo dei prezzi del petrolio".

L'Opec+ ha ridotto la produzione di petrolio di quasi 10 milioni di barili al giorno l'anno scorso. A cause della pandemia, i consumi sono crollati e negli ultimi mesi ha lentamente riportato l'offerta sul mercato. I tagli attuali si attestano a poco meno di 6 m b/d.

 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.