Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Proteggi il tuo denaro: evita le truffe nel trading e negli investimenti

it.investing.com/analysis/proteggi-il-tuo-denaro-evita-le-truffe-nel-trading-e-negli-investimenti-200461921
Proteggi il tuo denaro: evita le truffe nel trading e negli investimenti
Da SIAT Società Italiana di Analisi Tecnica (Marco Mione)   |  05.05.2023 09:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 


Il mondo del trading e degli investimenti è pieno di opportunità, ma anche di rischi. Tra questi, uno dei più grandi rischi è rappresentato dalle truffe finanziarie. I truffatori, infatti, cercano di ingannare gli investitori e i trader inesperti per rubare il loro denaro. In questo articolo, esploreremo le truffe finanziarie più comuni e come evitarle.

Truffa del broker falso

Una delle truffe più comuni è la truffa del broker falso. In questo caso, i truffatori creano un sito web che sembra appartenere a una società di brokeraggio legittima, ma in realtà è completamente falso. Una volta che l'investitore ha depositato il denaro sul sito, i truffatori spariscono e il denaro viene rubato.
Per evitare questo tipo di truffa, è importante verificare sempre le credenziali del broker. Utilizzare solo broker regolamentati e con una buona reputazione può aiutare a evitare questo tipo di truffa.

Truffa del "pump and dump"

La truffa del "pump and dump" è un'altra truffa comune nel mondo degli investimenti. In questo caso, i truffatori acquistano azioni di una società poco conosciuta e poi iniziano a diffondere false informazioni sulle prestazioni dell'azienda. Questo fa aumentare il prezzo delle azioni, attirando gli investitori che desiderano trarre profitto dall'aumento del prezzo delle azioni. I truffatori vendono quindi le loro azioni ad un prezzo gonfiato, facendo perdere denaro agli investitori che hanno comprato azioni in ritardo.
Per evitare la truffa del "pump and dump", è importante fare le proprie ricerche sull'azienda in questione. Utilizzare fonti affidabili per verificare le prestazioni dell'azienda e la sua reputazione, prima di effettuare qualsiasi investimento.

Truffa del "phantom riches"

La truffa del "phantom riches" è un'altra truffa comune che utilizza promesse di rendimenti elevati per attirare gli investitori. In questo caso, i truffatori promettono un rendimento elevato sugli investimenti, ma poi si rivelano incapaci di mantenere le promesse fatte. Questo fa perdere denaro agli investitori e arricchisce i truffatori. Per evitare questa truffa, è importante prestare attenzione alle promesse di rendimento troppo elevate. Nessun investimento è privo di rischio e non esiste alcuna garanzia di rendimento elevato.

Altre precauzioni

Oltre alle truffe sopra menzionate, esistono molte altre trappole nel mondo del trading e degli investimenti. Ecco alcuni consigli per proteggere il proprio denaro:

· Verificare sempre le credenziali del broker o dell'azienda di investimento.
· Non agire mai sulla base di informazioni non verificate o di fonti non affidabili.
· Fare ricerche accurate sulle prestazioni dell'azienda
· Non lasciarsi influenzare dalle emozioni durante il processo di investimento e non prendere decisioni affrettate.
· Non investire mai più di quanto ci si possa permettere di perdere.

In conclusione, il mondo del trading e degli investimenti può essere una fonte di grandi opportunità, ma è anche pieno di rischi. Per evitare le truffe finanziarie, è importante adottare le giuste precauzioni e fare ricerche accurate prima di effettuare qualsiasi investimento. Inoltre, non perdere l'occasione di partecipare all'evento SIAT Game of Minds il 26 maggio, dove potrai assistere alla tavola rotonda dal titolo Falsopoly, il nuovo format che smaschera i falsi imbonitori. Non solo potrai imparare a proteggere il tuo denaro e a investire in modo consapevole, ma potrai anche incontrare esperti del settore e altri appassionati di trading e investimenti. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento esclusivo di cui Investing.com è media partner e di migliorare le tue conoscenze finanziarie!

Proteggi il tuo denaro: evita le truffe nel trading e negli investimenti
 

Articoli Correlati

Proteggi il tuo denaro: evita le truffe nel trading e negli investimenti

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email