Ultime Notizie
Investing Pro 0

Quando la Teoria di Dow (1900), diventa pratica (crollo SVB 2023)

Da Davide NugnesPanoramica mercato14.03.2023 22:04
it.investing.com/analysis/quando-la-teoria-di-dow-1900-diventa-pratica-crollo-svb-2023-200460880
Quando la Teoria di Dow (1900), diventa pratica (crollo SVB 2023)
Da Davide Nugnes   |  14.03.2023 22:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
NDX
-0,62%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
+0,29%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Non c'è bisogno di presentare Charles Henry Dow, ma iniziare con 2 righe di storia è sempre piacevole.
Giornalista, nel tempo si specializza come giornalista finanziario e nel lontano 1882, dopo aver conosciuto Edward Jones a New York, fonda la Dow Jones & Company.
Pochi anni dopo teorizza la Teoria di Dow, con 6 principi basici.

Interessante rinfrescare il terzo principio, e vedere come a distanza di anni ciò che fu teorizzato si vede nei mercati, forse proprio a dimostrazione che i mercati sono fatti di persone.

In effetti il terzo principio afferma che i major trends hanno 3 fasi.

  1. In un bear market, nella prima fase gli investirori ben informati riconoscono che i profitti stimati sono troppo ambiziosi per essere raggiunti, verificano i bilanci, approfondiscono le informazioni e decidono di vendere le stocks
  2. Così inizia la seconda fase, che riflette la preoccupazione: il mercato prende direzionalità ribassista. I compratori scarseggiano ed i venditori aumentano. Il mercato, quindi, continua a scendere
  3. La terza è fase è l'effetto panico. Tutti vendono


Ora torniamo al 2023 e pensiamo al titolo SVB Financal Group (NASDAQ: SIVB). Diamo un'occhiata al grafico:

Da ottobre 2021 inizia il (direi non poco delicato) trend ribassista.
I minimi sono decrescenti, come del resto i massimi.
Se è vero che il prezzo era arrivato ai massimi (ottobre 2021) e probabilmente (in parte) le prese di profitto hanno dato vita al trend ribassista, è vero anche che il trend non si è più fermato: non era quindi un momentaneo ritracciamento.

Ripensiamo al terzo principio della Teoria di Dow è poniamoci le seguenti domande:

  1. Possibile che gli investitori ben informati, hanno letto i bilanci e sono entrati nel profondo dell'informazione, analizzando la gestione e hanno pensato "ok, la situazione non mi convince, vendiamo"
  2. Che questo abbia generato una discesa del prezzo, paura e preoccupazione, scarsità di compratori e aumento dei venditori
  3. E di conseguenza l'effetto panico e la relativa caduta libera vista nell'ultimo periodo


E' giusto pensare che chi ha letto con attenzione i diversi comunicati trimestrali degli ultimi mesi, aveva una ragione valida per vendere?
E se è davvero così, è possibile pensare che leggendo il bilancio e i risultati trimestrali si poteva prevedere l'accaduto?

Tutte teorie ma, a volte, la teoria diventa pratica.

Quando la Teoria di Dow (1900), diventa pratica (crollo SVB 2023)
 

Articoli Correlati

Quando la Teoria di Dow (1900), diventa pratica (crollo SVB 2023)

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Davide Porcellini
Davide Porcellini 15.03.2023 15:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Interessante rendersi conto che teorie di quasi 150 anni fa hanno ancora riscontro nella vita reale.. da qui una domanda, è il mercato con gli investitori più informati più veloci e sul pezzo delle società di revisione o c'è altro che non stiamo considerando?
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email