NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Questi 3 titoli possono schizzare se la Fed taglierà i tassi a settembre

Pubblicato 13.06.2024, 11:29
TLIT
-
NVDA
-
AMD
-
NG
-
WTRG
-
TSLA
-
IXIC
-

Il mercato azionario ha tirato un sospiro di sollievo per l’ultimo report sull’indice sui prezzi al consumo (IPC) pubblicato ieri dal Dipartimento per il Lavoro. Anziché salire, l’IPC è rimasto piatto rispetto al +0,3% di aprile. In confronto alle stime core (senza alimentari/energetici) del 3,5% annuo e dello 0,3% mensile, l’indice IPC core di maggio è risultato rispettivamente pari al 3,4% e allo 0,2%.

Compresi alimentari ed energetici, questo pone l’inflazione annuale al 3,3%, grazie alla leggera riduzione dello 0,1% dei costi degli alimentari e al calo del 2% dei costi dell’energia. Sebbene ciò significhi che l’inflazione sta crescendo al 3,3% all’anno, l’accelerazione non sta aumentando ulteriormente.

E questo permette alla Federal Reserve di avere più spazio di manovra per tagliare i tassi. Considerato che l’indice degli alloggi è salito dello 0,4% a maggio, la banca centrale potrebbe sopprimerlo tagliando i tassi, il che farebbe scendere i tassi dei mutui. Il capo economista di Moody’s Mark Zandi è dell’idea che la Fed abbia già raggiunto i suoi obiettivi se si osserva il quadro macro.

La Fed dovrebbe già tagliare i tassi, secondo @MarkZandi @Moodys Chief Economist.

“Secondo me, hanno raggiunto l’obiettivo. E, se così fosse, bisogna chiedersi perché abbiamo bisogno di un tasso così alto”, ha detto a @SaraEisen & @CarlQuintanilla. pic.twitter.com/iI3DyrpX66

— Squawk on the Street (@SquawkStreet) 10 giugno 2024

Per ora, i future dei fondi Fed mettono in conto il primo taglio dei tassi per settembre dello 0,25%, con una probabilità dell’82,56% secondo lo Strumento FedWatch CME.

Gli investitori dovrebbero preparare i portafogli per delle condizioni finanziarie allentate considerando questi titoli.

Tesla

Come molti titoli ad alta crescita, Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) di Elon Musk è crollato dal massimo storico di 409 dollari del novembre 2021.A causa degli aggressivi tagli dei prezzi delle case automobilistiche cinesi, il ciclo di aumenti della Fed iniziato a marzo 2022 non ha fatto che peggiorare i margini tesi della compagnia.

La pressione sostenuta sugli aumenti ha reso più difficile finanziare le spese a basso costo, portando infine ai licenziamenti di Tesla. Allo stesso modo, non aiuta il fatto che i consumatori abbiano meno reddito disponibile, in quanto devono pagare debiti più alti.

Tuttavia, con un allentamento all’orizzonte, Tesla si trova ancora in una posizione di forza, dominando i mercati degli EV negli USA e in UE. In vista del lancio dei robotaxi ad agosto e della nuova Model 2 a 25.000 dollari prevista per il 2025, gli azionisti di TSLA dovrebbero vedere una serie di rally.

Persino il robot Optimus di Tesla è diventato più concreto, con un prezzo tra i 25.000 e i 30.000 dollari. È un buon momento per entrare su TSLA? Ad un prezzo di 178 dollari, le azioni TSLA sono ancora ben lontane dalla media su 52 settimane di 219,62 dollari. Negli ultimi tre mesi, il titolo si è mosso lateralmente, scendendo di appena lo 0,7%, suggerendo un punto di partenza stabile prima di un altro rally.

Essential Utilities, Inc.

I titoli delle utenze possono essere usate per valutare il contesto macro. Contro l’inflazione, possono adeguarsi scaricando i costi sui consumatori che hanno bisogno di servizi essenziali. Per via di questa necessità, i titoli delle utenze hanno fonti di entrata stabili, che si traducono in pagamenti dei dividendi regolari.

Inoltre, se la Fed ha mancato il bersaglio aprendo la strada alla recessione, i flussi di cassa prevedibili di queste compagnie fanno da argine. Pennsylvanian Essential Utilities Inc (NYSE:WTRG), che fornisce servizi idrici e di gas naturale in tutto il Paese, ha investito 4 miliardi di dollari dal 2020 per ristrutturare le vecchie infrastrutture.

Con un nuovo programma di investimento di 1,4 miliardi di dollari fino al 2028, la compagnia si assicura un aumento dei margini operativi grazie alla minore necessità di riparazioni e manodopera costose. Nell’ultimo report del Q1 pubblicato a maggio, Essential Utilities ha riportato 265,8 milioni di dollari di entrate nette, un significativo rialzo dai 191,4 milioni dello stesso trimestre dell’anno prima.

La compagnia offre un rendimento del dividendo del 3,32% agli azionisti, con un payout annuale di 1,2284 dollari per azione. Negli ultimi tre mesi, il titolo WTRG è salito del 4% al prezzo attuale di 37,42 dollari, in linea con la sua media su 52 settimane di 36,90 dollari per azione. Le previsioni su 12 mesi di Nasdaq indicano un prezzo obiettivo medio per WTRG di 42,5 dollari per azione.

Advanced Micro Devices

Non è un segreto che molti investitori considerino il titolo Nvidia (NASDAQ:NVDA) un rifugio dall’inflazione, oltre all’esposizione all’infrastruttura dell’IA generativa. Tuttavia, con l’allentamento della pressione, la performance di Advanced Micro Devices Inc (NASDAQ:AMD) probabilmente vedrà una spinta come seconda classificata rispetto a Nvidia.

Se il carico del debito dei consumatori si ridurrà in modo significativo grazie ai tagli dei tassi nel corso dell’anno, è ancora più probabile che questi aumentino i profitti di AMD. Dopotutto, la compagnia si rivolge al segmento dei prodotti economici in modo trasversale, dalle CPU/APU alle GPU.

Al prezzo attuale di 161 dollari, le azioni AMD sono il 16% al di sopra della media su 52 settimane di 138,14 dollari. Le previsioni di Nasdaq indicano un rialzo significativo per il prezzo obiettivo medio di AMD a 191,93 dollari per azione.

***

Né l’autore, Tim (BIT:TLIT) Fries, né questo sito web, The Tokenist, forniscono consulenza finanziaria. Vi invitiamo a consultare la nostra politica del sito web prima di prendere decisioni finanziarie.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.