Ultime Notizie
Investing Pro 0

Ripresa in vista: opportunità tra S&P, NASDAQ e mercati azionari contrastanti

it.investing.com/analysis/ripresa-in-vista-opportunita-tra-sp-nasdaq-e-mercati-azionari-contrastanti-200460914
Ripresa in vista: opportunità tra S&P, NASDAQ e mercati azionari contrastanti
Da Marco Bernasconi   |  16.03.2023 08:28
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
NDX
-0,81%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
US500
-0,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
+0,09%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
+0,42%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
C
+0,28%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
WFC
-0,43%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
    • Per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, non dimenticate di cliccare su "SEGUI" in alto. Oggi voglio parlarvi del mio nuovo video "FastTrend Trader il trader dei trend rapidi". Se siete interessati al mondo del trading e volete imparare qualcosa di nuovo, non potete perdervi questo video!
    • A Wall Street si dice: "Oggi le persone che detengono asset in denaro contante si sentono a proprio agio. Non dovrebbero. Hanno optato per un terribile asset a lungo termine, che non paga praticamente nulla ed è sicuro che si deprezzerà di valore."

 

    Warren Buffet
  • La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.I mercati azionari hanno registrato andamenti contrastanti ieri, con una netta flessione per gran parte della giornata a causa delle preoccupazioni sulla diffusione dei recenti problemi bancari in Europa. Tuttavia, i principali indici hanno recuperato parte delle perdite, chiudendo la sessione in modo misto. Credit Suisse (CS) è stata al centro dell'attenzione, con i regolatori europei e americani preoccupati per la stabilità della grande banca svizzera in seguito ai fallimenti di SVB e Signature Bank. Il mercato ha quindi accolto con sollievo la notizia che la Banca Nazionale Svizzera si è impegnata a fornire liquidità a CS, se necessario.Il sollievo è stato tale che il NASDAQ ha chiuso leggermente in rialzo mercoledì, con un aumento del +0,05% finendo a 11.434,05. Il Dow è sceso del -0,87% chiudendo a 31.874,57,dopo essere precipitato di oltre 700 punti in precedenza, e l'S&P 500 è diminuito del -0,70% finendo a 3.891,93. La ripresa di fine giornata è stata positiva, ma la sessione è stata comunque agrodolce poiché le azioni non sono riuscite a incrementare i guadagni ottenuti nella migliore sessione dell'anno, registrata martedì. Tutti i titoli bancari che si erano ripresi l'altroieri hanno nuovamente perso terreno ieri. Anche i giganti come Citigroup (NYSE:C, -5,4%), JPMorgan (JPM, -4,7%) e Wells Fargo (NYSE:WFC, -3,3%) hanno avuto sessioni difficili.Uno degli aspetti più frustranti di questa situazione è che il mercato avrebbe potuto vivere una settimana piuttosto positiva se non fosse stato per questi problemi nel settore bancario. Il rapporto PPI di mercoledì ha evidenziato un andamento più moderato del previsto. Il dato mensile è diminuito dello 0,1% quando si prevedeva un aumento dello 0,3%. Inoltre, il dato annuale del 4,6% è risultato migliore delle aspettative, che erano del 5,4%.Recentemente ho notato un interessante sviluppo sui mercati finanziari. Un mese fa, i dati attuali suggerivano una crescita significativa nei mercati. Tuttavia, al momento, le banche, il settore minerario e quello energetico stanno agendo come un peso, rallentando l'andamento positivo dei mercati finanziari. Sottolineo un lato positivo della situazione: la Federal Reserve sembra aver messo un freno agli aumenti dei tassi di interesse, in particolare a causa dei problemi attuali che affliggono il settore bancario. Ad oggi, il mercato assegna una probabilità del 56% che non ci saranno ulteriori aumenti dei tassi nella prossima settimana. A conferma della mia opinione guardate il rapporto PPI (Indice dei Prezzi al Produttore), che è stato pubblicato in linea con le aspettative del CPI (Indice dei Prezzi al Consumo). Inoltre, si è registrato un calo dello 0,4% nelle vendite al dettaglio, come previsto in precedenza. In qualità di trader, osservo questi sviluppi con grande interesse, poiché mi aiutano a comprendere meglio l'andamento del mercato e a prendere decisioni più informate. La situazione attuale richiede prudenza e un'attenta analisi delle tendenze emergenti, così da poter sfruttare le opportunità che si presentano in questo contesto in continua evoluzione.A metà di questa settimana turbolenta, S&P e NASDAQ mantengono ancora un andamento positivo nei primi tre giorni. Tuttavia, il Dow Jones segna un trend negativo. Auspico che non ci siano ulteriori sorprese, legate al settore bancario o ad altri, nelle prossime due sessioni di mercato.
  • Le perle dei miei portafogli di oggi:
  • Investire nel settore energetico: la società che merita la tua attenzione Se stai cercando un'opportunità di investimento stabile e sicura nel settore energetico, questa società potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Grazie alla sua attenzione alla gestione dei costi e alla costante acquisizione di risorse, si è guadagnata una posizione di vertice nell'industria dell'esplorazione e produzione. La società in questione offre anche uno dei dividendi trimestrali più alti del mercato, dimostrando il suo impegno per restituire valore ai suoi azionisti. Nonostante il clima incerto del mercato, questa società è ben posizionata per continuare a crescere e offrire interessanti rendimenti. Non perdere l'opportunità di investire in questa azienda promettente. La mia analisi ti mostra che questa è "la società perfetta del settore energetico su cui investire adesso". Per maggiori dettagli, visita la pagina dedicata sul mio sito web:Un'azione che merita un'attenzione speciale: Nel 2022, il settore energetico ha fatto registrare diversi successi, con molte aziende che hanno stabilito nuovi record di fatturato. Anche se l'entusiasmo si è attenuato un po', il settore dell'energia rimane un performer di primo piano nel 2023. Oggi, presento uno "Special Report" che mette in evidenza una società di petrolio e gas che ritengo dovrebbe sicuramente essere nel tuo portafoglio. Questa azione è un'ottima opportunità di investimento, con forti fondamentali e un potenziale di crescita a breve termine, oltre ad offrire un rendimento dei dividendi leader nel settore. Non lasciarti sfuggire questa opportunità. Ciao a tutti, oggi vorrei condividere con voi le performance del mio portafoglio Mib 40, che comprende i 40 titoli più importanti dell'indice italiano. Ogni giorno pubblico il mio livello di ingresso per i titoli che non ho ancora in portafoglio e il mio livello di uscita per quelli che già possiedo. Questo portafoglio si concentra su titoli a grande capitalizzazione, che offrono una maggiore resistenza alla volatilità rispetto alle small cap e presentano un forte potenziale di crescita. Ecco le statistiche del portafoglio Mib 40 aggiornate al 15 marzo 2023: Titoli esaminati: 40
    Sono long su 15 titoli
    In attesa di entrata su 12 titoli
    Performance positiva: 15 titoli
    Performance negativa: 0 titoli
    Percentuale di titoli positivi sul totale: 100%
    Percentuale di titoli negativi sul totale: 0% Ecco i titoli con le migliori performance: Leonardo: +17,92%
    INWIT: +9,65%
    Amplifon (BIT:AMPF): +6,20% Ogni giorno aggiungo al calcolo delle performance i titoli che escono dai miei portafogli e che trovate descritti nella pagina. Le statistiche delle performance al 15 marzo 2023 mostrano un incremento del Mib 40-Italia del +82,56% nel primo anno. In sintesi, il mio portafoglio Mib 40 sta avendo un andamento molto positivo, con tutte le posizioni aperte in guadagno e nessuna in perdita. I titoli a grande capitalizzazione stanno dimostrando una forte crescita e una buona resistenza alla volatilità del mercato, confermando la validità di questa strategia di investimento. Mi trovo oggi a raccontarvi le performance di uno dei miei portafogli, basato sulle statistiche di titoli che sono stati il numero 1 del giorno nel mercato italiano. Seguo questi titoli dal giorno successivo per circa altri trenta giorni. Il mio portafoglio si concentra principalmente sulle small cap, che offrono una maggiore volatilità rispetto ai titoli a grande capitalizzazione e mi permette di sfruttare al meglio queste società. Al 15 marzo 2023, ho esaminato 29 titoli nel mio portafoglio "Tutte le recenti N.1 - Italia". Di questi, sono long su 9 titoli e in attesa di entrata su altri 8. Posso con orgoglio affermare che il 100% dei titoli su cui sono long ha mostrato una performance positiva, mentre nessuno ha avuto una performance negativa. Tra i titoli con le migliori performance, figurano D'Amico con un incremento del 8,71%, Seri Industrial Spa con un aumento del 4,52%. Ogni giorno, i titoli che escono dai miei portafogli vengono aggiunti al calcolo delle performance. Al 15 marzo 2023, le statistiche delle performance per il mio portafoglio "Tutte le recenti N.1 - Italia" mostrano un incremento del 140,14% nel primo anno.In sintesi, posso affermare con soddisfazione che il mio portafoglio sta andando molto bene, grazie alle eccellenti performance dei titoli che lo compongono. Continuerò a monitorare attentamente il mercato e le singole società per mantenere e migliorare ulteriormente questi risultati positivi.Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"Benvenuti alla mia rubrica dedicata all'angolo di Warren Buffet, noto come l'oracolo di Omaha. In questo spazio, parleremo della mia personale ispirazione alle strategie di investimento di uno dei più grandi investitori di tutti i tempi, Warren Buffet, e di come le applico ai miei investimenti.In un contesto di mercato pervaso da incertezza e volatilità, io ho individuato una particolare configurazione grafica nell'andamento dell'S&P e dell'SPY, conosciuta come "testa e spalle invertito". Dalle mie analisi, si evince che dopo una rottura al rialzo, il mercato potrebbe ritracciare fino al livello di supporto, prima di riprendere la sua ascesa. Ritengo che questo scenario offra un'eccellente opportunità di acquisto per gli investitori. Tuttavia, è fondamentale tenere presente che il mercato potrebbe continuare a scendere ulteriormente. Nonostante ciò, sostengo che l'opportunità di entrata offerta dal mercato sia talmente allettante da non poter essere ignorata e che il rischio sia giustificabile. In parallelo, metto in evidenza come le oscillazioni dei tassi di interesse e le crisi bancarie abbiano generato un'incertezza senza precedenti riguardo alle decisioni che la Federal Reserve prenderà nella prossima settimana. Secondo me, questa situazione risulta negativa per i mercati, poiché aspettative e reazioni tra le istituzioni diventano sempre più instabili e volatili.
  • Come ho scelto il miglior Expert Advisor di trading per massimizzare i profitti.
  • Bollinger HFT Master: l'EA che fa per voi!
  • Ciao a tutti,
  • Sono Marco Bernasconi Trading e sono entusiasta di condividere con voi le ultime novità nel mondo del trading automatizzato. Come sapete, il mondo del trading sta evolvendo velocemente e sempre più trader cercano di sfruttare le opportunità offerte dal trading automatizzato. Recentemente, ho testato un nuovo Expert Advisor (EA) che utilizza la banda di Bollinger unitamente al Trading ad Alta Frequenza per semplificare la vostra strategia di trading e aumentare i vostri profitti. Bollinger HFT Master Ho deciso di chiamarlo "Bollinger HFT Master", o più brevemente "BollyHFT". Finora, i risultati ottenuti sono stati incredibili: il software ha raggiunto un tasso di performance mensile del 10%.
    Bollinger HFT Master: l'EA che fa per voi! In sintesi, l'Expert Advisor "BollyHFT" rappresenta un nuovo livello di innovazione nel trading automatico, combinando due strategie per massimizzare i profitti. Sto continuando a testare il software e vi terrò aggiornati sui risultati. Analisi Bollinger HFT Master: i vantaggi dell'Expert Advisor combinato Ma non finisce qui l'aspetto importante tanto quanto l'operatività sarà quello relativo ai costi. Non c'è niente di meglio che sfruttare un servizio al massimo senza dover preoccuparsi di costi elevati. Ecco perché Bollinger HFT Master è l'EA che fa per voi!Non solo vi offre l'opportunità di automatizzare il vostro trading, ma lo fa senza alcun costo iniziale.E non è tutto: la commissione mensile per il servizio di trading automatico sarà basata esclusivamente sulla performance che il sistema produrrà, rendendolo ancora più accessibile e conveniente.In sintesi, se state cercando un modo per automatizzare il vostro trading Forex e massimizzare i profitti, BollyHFT è l'Expert Advisor che fa per voi. Grazie per aver letto e continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti sul mondo degli EA.
    • Voglio coinvolgervi in questa fase di test e mantenerci in contatto per discutere i risultati. Sono motivato a offrire il miglior prodotto possibile e la vostra partecipazione sarà di grande aiuto.
    • Resto a disposizione per qualsiasi informazione e vi terrò aggiornati sui progressi del mio lavoro.
  • Per continuare a capire, che il mercato va seguito conoscendo i dati io tutti i giorni vi anticipo ciò che influenzerà il mercato e poi commento ciò che è accaduto. Questo nel tempo mi auguro vi creerà la mia stessa sensibilità e contribuirà moltissimo ai risultati che sperate di ottenere con il vostro trading. Se leggi quotidianamente la mia analisi e sei interessato a pormi domande direttamente sul mio trading contattami.
  • Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.

Ripresa in vista: opportunità tra S&P, NASDAQ e mercati azionari contrastanti
 

Articoli Correlati

Ripresa in vista: opportunità tra S&P, NASDAQ e mercati azionari contrastanti

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (3)
Bis Cherotto
Bis Cherotto 17.03.2023 9:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ri-presa per il qulo
Maurizio Bisozzi
Maurizio Bisozzi 16.03.2023 16:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
conciso
Paolo Pedrazzi
Paolo Pedrazzi 16.03.2023 14:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
bravo Marco
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email