Il periodo negativo di Stellantis (BIT:STLAM) NV continua, con un trend ribassista che da oltre un anno ha portato il titolo da 25 euro a un minimo di 8 euro per azione.
Stellantis ha comunicato i dati finanziari del primo trimestre 2025, concernenti ricavi e consegne. Contestualmente, l’azienda ha reso noto di aver sospeso le previsioni per l’anno in corso a causa delle incertezze sui dazi potenzialmente introdotti dall’amministrazione statunitense presieduta da Donald Trump.
Nel primo trimestre dell’anno, Stellantis, la società italo-francese dietro marchi come Jeep e Fiat, ha registrato ricavi per 35,8 miliardi di euro. C’è stato un calo del 14% rispetto all’anno scorso, ma in fondo i risultati sono in linea con le stime degli esperti. La diminuzione dei ricavi è dovuta principalmente al fatto che hanno venduto meno veicoli e i prezzi non erano proprio favorevoli.
Le consegne consolidate si sono ridotte del 9% a 1.217 mila unità, principalmente a causa di una minore produzione in Nord America (dovuta al prolungamento delle festività di gennaio), dell’impatto della transizione del portafoglio prodotti e dei minori volumi di veicoli commerciali leggeri (LCV) nell’Europa allargata.
Diamo un’occhiata insieme all’analisi di Stellantis su Investing Pro.
Investing Pro è davvero utile per chi vuole fare sul serio col trading azionario, soprattutto per tenere d’occhio quanto Stellantis è presente nei portafogli dei grandi fondi internazionali. L’analisi delle posizioni degli investitori importanti è una chicca che vale oro.
Nell’immagine allegata è evidenziato come Ray Dalio, considerato tra i migliori gestori di fondi a livello globale
.
Questo è un buon segno, ma c’è il problema della sospensione della Guidance.
Stellantis ha motivato la sospensione della guidance con le "incertezze legate alle tariffe doganali", assicurando un "impegno a fondo con le autorità politiche" e l’adozione di misure per mitigarne l’impatto.
Per quanto riguarda la remunerazione degli azionisti, l’assemblea ha approvato un dividendo ordinario di 0,68 euro per azione, con pagamento previsto per il 5 maggio 2025. Sul fronte della nomina del nuovo Amministratore Delegato, il gruppo ha dichiarato che l’iter è "a buon punto" e dovrebbe concludersi entro la prima metà del 2025.
Nel primo trimestre del 2025, lo stock complessivo di veicoli nuovi si è attestato a 1.210 mila unità (di cui 333 mila di proprietà), mantenendosi sostanzialmente stabile rispetto al 31 dicembre 2024. Le iniziative di rilancio commerciale, tra cui il lancio di tre nuovi prodotti e diversi modelli aggiornati, hanno contribuito alla crescita della quota di mercato nell’UE30 rispetto al trimestre precedente e a maggiori volumi di ordini al dettaglio negli Stati Uniti.
Con Stellantis, la strategia è chiara: esaminiamo i risultati trimestrali. Le ultime quattro hanno deluso, causando un crollo delle azioni nell’ultimo anno. Solo un trimestre positivo giustificherà un nuovo acquisto del titolo. L’attenzione è quindi focalizzata sul 24 luglio, giorno della pubblicazione dei dati del secondo trimestre.
Tecnicamente, la situazione non è buona, e i prezzi continuano a stare sotto la media mobile a 200. Non è un bel segnale, soprattutto se pensiamo che il riferimento per un’azione è l’indice di cui fa parte. Se confrontiamo Stellantis con il Mib, vediamo che il Mib segna un +10%. Quando un’azione non performa come l’indice, di solito c’è qualche problema.
Non vediamo l’ora di vederti al prossimo articolo!
E ricorda, per un trading di successo affidati sempre a INVESTINGPRO: uno strumento indispensabile che può aiutarti a evitare errori gravi durante le tue operazioni di trading.
Qui puoi trovare anche una pagina che ti illustra tutte le funzionalità più importanti, e lo sconto in modo chiaro.
INVESTING PRO INFO
Una delle caratteristiche principali di INVESTING PRO è la possibilità di calcolare il fair value delle azioni, che ti aiuta a determinare se un’azione è sopravvalutata o meno. Questo può essere molto utile per comprendere anche i movimenti degli indici, poiché questi sono influenzati dalle performance delle blue-chip.
La seconda caratteristica più importanti di Investing PRO è la sua capacità di monitorare in tempo reale i movimenti dei principali hedge fund. Si tratta di investitori esperti che spesso fanno le mosse giuste sul mercato. Utilizzando questa funzionalità, puoi imparare da loro e replicare le loro operazioni per ottenere profitti simili.
Attenzione se sarai tra i primi 50 ad acquistare tramite il link questo mese, avrai automaticamente uno sconto del 15% Extra, anche in presenza di altre promozioni! >>> INVESTINGPROBUY
Assicurati di utilizzare il codice sconto "proferlito24" al momento dell’acquisto per non perdere l’offerta speciale.
Non mettere in attesa un acquisto essenziale come questo!
Per ottenere lo sconto, devi seguire la procedura dal tuo computer. Una volta acquistato il pacchetto, potrai fare come me e utilizzare comodamente INVESTING PRO anche dal tuo smartphone attraverso l’App Investing.
Se desideri ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, basta cliccare su "SEGUI" in alto. Inoltre, se vuoi approfondire un particolare argomento o hai bisogno di qualche consiglio, ti prego di commentare sotto l’articolo e sarò felice di aiutarti.
Quali azioni da considerare per il tuo prossimo trade?
Poteri di calcolo dell’IA nel mercato azionario italiano. I ProPicks IA di Investing.com stanno vincendo i portafogli azionari scelti dall’IA per Italia, USA e altri entusiasmanti mercati in giro per il mondo. La nostra migliore strategia, Tech Titans, ha quasi doppiato l’S&P 500 nel 2024 - uno degli anni più rialzisti della storia. E Le Migliori Italiane, pensato per una grande esposizione, sta mostrando rialzi del +560% con 10 anni di performance back-tested. Quale azione in Italia sarà la prossima a schizzare?
Sblocca i ProPicks AI