Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Stellantis, un titolo ancora molto sottovalutato

Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)Panoramica mercato14.04.2023 14:02
it.investing.com/analysis/stellantis-un-titolo-ancora-molto-sottovalutato-200461508
Stellantis, un titolo ancora molto sottovalutato
Da OraFinanza.it (Antonio Gamma)   |  14.04.2023 14:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
GM
-0,40%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
JPM
-0,96%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STLAM
+0,68%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GASI
-0,78%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
VOWG
+1,89%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TSLA
-4,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Non solo è l’azione meno cara dell’industria automotive mondiale, ma è anche quella che offre in prospettiva il rendimento da dividendo più alto, pari al 7,7% nel 2023. La corsa verso l’elettrico: entro la fine dell'anno prossimo avrà 47 modelli solo elettrici

Negli ultimi 12 mesi il titolo è salito del 20%

Con un rialzo del 22% dall’inizio dell’anno Stellantis (BIT:STLAM) vanta il migliore risultato di Borsa fra i grandi nomi dell’industria automotive mondiale, con l’eccezione di Tesla (NASDAQ:TSLA) che dal primo gennaio a oggi ha messo a segno un balzo del 72%. Nella performance a 12 mesi nessuno batte l’azienda italo-francese che registra un progresso del 20% a fronte dei cali diffusi dei concorrenti: Generali (BIT:GASI) Motors -14%, Ford -20%, Volkswagen (ETR:VOWG) -15%, Tesla -43%.
Giovedì 13 aprile il presidente John Elkann e il Ceo Carlos Tavares avevano buoni motivi per mostrarsi soddisfatti all’assemblea degli azionisti: hanno esaltato i buoni risultati ottenuti nel 2022 e hanno descritto un futuro di crescita basato su una veloce transizione all’elettrico. In ogni caso spargere fiducia sulle prospettive dell’azienda è il loro lavoro. Per gli investitori che sono già soci si tratta di capire se valga la pena restare azionisti di Stellantis o non sia il caso di monetizzare i guadagni, e per chi non è socio la domanda è se il titolo ha ancora potenzialità di crescita.

Jefferies e JP Morgan (NYSE:JPM) alzano il target price a 21 euro


La nostra idea è che il titolo Stellantis sia in grado di dare ancora molte buone soddisfazioni agli investitori. In questo sicuramente non siamo originali, visto che fra gli analisti abbondano i giudizi positivi. Nella sola giornata di ieri, 13 aprile, tre broker di primo piano, Jefferies, JP Morgan e Ubs hanno ribadito la raccomandazione Buy con i primi due che hanno alzato il target price a 21 euro. Oggi il titolo è scambiato a 17,01 euro (+1%) e la media dei target price degli analisti è 21,5 euro (+27% sul prezzo attuale).
Nonostante il consistente rialzo degli ultimi 12 mesi, Stellantis resta decisamente sottovalutata. Oggi la società capitalizza 52,8 miliardi di euro, vale a dire solo 3,5 volte gli utili previsti per il 2023. Il multiplo P/E è in assoluto il più basso fra i grandi produttori mondiali di automobili, dove Toyota vale 10 volte gli utili dell’esercizio in corso, General Motors (NYSE:GM) 6 volte, Ford 7,6 volte.
Non solo il titolo Stellantis è il meno caro, ma è anche quello che offre in prospettiva il rendimento da dividendo più alto, pari al 7,7% nel 2023, a fronte del 6,9% di Volkswagen, del 4,3% di Ford, del misero 1% di GM e del 3% di Toyota.

Realizzate sinergie da fusione per 7,1 miliardi di euro


Ma allora qual è la zavorra che pesa sulle azioni Stellantis? Forse manca la fiducia nei confronti del management e sulle prospettive di sviluppo del gruppo? In realtà è  difficile non restare ammirati dai risultati raggiunti dal Ceo Tavares in soli due anni dalla fusione fra la francese Peugeot-Citroen (Psa) e l’italo-americana Fiat-Chrysler (FCA). Nel 2022 Stellantis ha realizzato un utile operativo di 24,4 miliardi di euro (+28% sull’anno precedente), il più alto in assoluto in tutta l’industria automobilistica mondiale. Il margine operativo (ricavi/utile operativo) è stato del 13,1%, secondo soltanto a Tesla (16,7%). Il management ha annunciato di avere già realizzato sinergie da costi post-fusione per 7,1 miliardi di euro, una cifra che supera di gran lunga la previsione iniziale di 5 miliardi di euro. 
E’ probabile che la prudenza della Borsa nei confronti di Stellantis derivi dalla non brillante fama delle due aziende che fondendosi l’hanno costituita: Psa e FCA sono sopravvissute negli ultimi dieci anni grazie agli aiuti ricevuti dai governi in Francia e in Usa. Ma queste sono storie del passato e non ha senso che offuschino le prospettive del gruppo attuale.

Tutte le cifre della corsa verso l’elettrico


Al pari di Toyota, Stellantis si sta muovendo verso l’elettrificazione sia con veicoli ibridi che con veicoli solo elettrici (BEV). Ha avviato la produzione della Jeep Avenger per il mercato europeo, il primo BEV del marchio Jeep. Sebbene la maggior parte dei veicoli elettrici Stellantis siano ibridi,  le vendite sono aumentate del 41% lo scorso anno, raggiungendo i 288.000 veicoli, tra cui gli ibridi Jeep Wrangler, Jeep Grand Cherokee, Ram 1500 e Chrysler Pacifica. La Jeep Wrangler 4x è l'ibrido plug-in più venduto in America. 
Inoltre, sono state aperte le ordinazioni per il primo veicolo solo elettrico di Stellantis per il mercato statunitense, il Ram 1500 REV, e altri modelli seguiranno nel 2024.
"Stiamo accelerando la corsa all'elettrificazione con 23 modelli EV giá sul mercato e nuovi prodotti in arrivo. Entro la fine del prossimo anno, avremo 47 BEV per i nostri clienti. E alla fine della decade avremo 75 BEV disponibili nel mondo", ha detto ieri il presidente John Elkann.
Stellantis, un titolo ancora molto sottovalutato
 

Articoli Correlati

Stellantis, un titolo ancora molto sottovalutato

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (6)
Vito Asta
Vito Asta 17.04.2023 0:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il Bitcoin entro quest'anno supererà i 65.000 dollari l' halving è favorevole.
Vito Asta
Vito Asta 17.04.2023 0:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il prezzo delle azioni stellantis dovrebbe essere intorno ai 25 euro per quello che a prodotto e per il dividendo più altro di tutte le case automobilistiche del mondo è sono sicuro che fra non molto supererà anche Tesla sull'elettronica bay bay
Antonio Iammarino
Antonio Iammarino 14.04.2023 20:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Anche io sono sicuro fi Stellantis basta vedere il dividendo che darà il. 24Aprile
luca pizzi
luca pizzi 14.04.2023 16:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Parlami piuttosto di PlugPower da lei ampliamente pubblicizzato come un titolo buy mentre sta precipitando negli abissi..grazie
Il Libanese
Il Libanese 14.04.2023 16:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
BRAVO.... 🇺🇲😎
massimo santoro
massimo santoro 14.04.2023 16:48
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Interessante analisi
Antonio Montefusco
Antonio Montefusco 14.04.2023 15:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Bell'articolo, complimenti!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email