
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.
Nel video in basso il mio "trading vincente in alta frequenza", non mancare di guardarlo.
Strategie di trading e investimento: breve e lungo periodo
Autore: Marco Bernasconi
Data: 22 Marzo 2023
Nel mondo del trading e degli investimenti, è essenziale adottare un approccio adeguato per massimizzare i rendimenti e proteggere il capitale. In questo articolo, esploreremo due logiche diverse che producono comportamenti contrapposti: il trading di breve periodo e l'investimento di lungo periodo.
Trading di breve periodo
Il trading di breve periodo si concentra sull'acquisto e la vendita di titoli in un breve lasso di tempo, cercando di trarre profitto dalle fluttuazioni di prezzo nel breve termine. Per avere successo in questo approccio, un trader deve avere:
È importante notare che un trading system performante, se applicato nella fase di mercato sbagliata, può portare a pesanti ribassi dell'equity line. Pertanto, è fondamentale proteggere il capitale nei periodi in cui il mercato è negativo, investendo progressivamente di meno fino a non investire proprio quando il mercato scende.
Investimento di lungo periodo
L'investimento di lungo periodo si basa sull'acquisto di titoli con l'obiettivo di mantenerli per un periodo di tempo esteso, capitalizzando sui guadagni a lungo termine. In un mercato in forte storno o correzione, un investitore di lungo periodo può continuare ad accumulare titoli, seguendo il famoso detto di John Templeton: “Il momento in cui c’è il massimo pessimismo è il momento migliore per comprare”.
Quattro titoli da tenere d'occhio
Ecco i quattro titoli che ho selezionato all'interno de miei portafogli USA per la giornata di oggi, se la resistenza indicata viene rotta:
Proteggere il capitale e selezionare i titoli giusti
La domanda fondamentale è: come proteggere il capitale nei momenti in cui il mercato sta andando male, facendosi però trovare pronti quando il mercato risalirà?
Un approccio che unisce le due strategie potrebbe essere il seguente:
Selezionare il titolo giusto nel momento giusto e acquistarlo con un capitale che tenga conto di queste variabili è cruciale. Alcuni trader esperti condividono le proprie operazioni e strategie sulle piattaforme di trading online, offrendo la possibilità di copiare le loro mosse e apprendere dalle loro esperienze.
Conclusioni
Il trading e gli investimenti richiedono una solida strategia e una conoscenza approfondita del mercato. Sia che siate interessati al trading di breve periodo, sia all'investimento di lungo periodo, è importante adottare un approccio adeguato e proteggere il capitale durante i periodi di mercato negativo.
Grazie al mio aiuto sarà più facile tenere d'occhio i titoli menzionati e seguendo un'esperto del settore potrete avere successo in questo campo.
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
I commenti rassicuranti del segretario al Tesoro hanno aiutato le azioni ieri a salire per la seconda sessione consecutiva, il giorno prima della decisione della Fed che stiamo tutti aspettando da settimane oramai. Ieri mattina, Janet Yellen ha affermato che il governo fornirà maggiore assistenza alle banche in difficoltà, se necessario. Questa dichiarazione è l'ultimo tentativo di placare i timori bancari del mercato. Abbiamo già visto UBS (UBS) acquistare Credit Suisse (CS) facendo un grande affare e creando una società di valore spropositato, in un periodo di leggi antitrust, spinta a forza addirittura dal governo svizzero e da tutte le banche centrali mondiali a farlo. E di un gruppo di grandi banche americane impegnare 30 miliardi di dollari per aiutare la First Republic Bank (FRC).
Le dichiarazioni della Yellen sono state sufficienti per mantenere positivi i principali indici. Il NASDAQ è balzato del +1,58% chiudendo a 11.860,11, mentre il Dow è salito del +0,98% finendo a 32.560,60. L'S&P è avanzato del +1,3% chiudendo a 4002,87, segnando la sua prima chiusura sopra 4K in più di due settimane. Le banche regionali hanno avuto un bel rimbalzo durante la sessione, incluso FRC che è salita di quasi il +30%. Ma è probabile che queste preoccupazioni bancarie passino in secondo piano oggi rispetto alla decisione della Fed.
L'unico lato positivo di questa turbolenza finanziaria è che potrebbe costringere la Fed a tirare un po' indietro le redini. Prima del fallimento di SVB, le aspettative erano orientate verso un rialzo di 50 punti base. Ma nel corso di questa tempesta, le probabilità si sono spostate indietro tra un aumento di 25 punti base e nessun aumento. A mio personale avviso seguendo il sondaggio CME FedWatch che attualmente offre una probabilità dell'86% di un aumento dello 0,25% rispetto al solo 14% che la Fed lasci i tassi invariati. Un aumento dello 0,50% sembra essere fuori discussione anche se la BCE ha recentemente aumentato il suo tasso base di 50 punti base.
Aumento del 0,25%. Se accadrà questo scenario a mio parere gli investitori interpreteranno un aumento dello 0,25% come il meglio possibile adesso. L'aumento è piccolo e segnala che Powell e Co. ritengono che il settore bancario sia abbastanza solido da gestire tassi in crescita. Supponendo quindi che non ci siano sorprese con i tassi, la reazione del mercato oggi dipenderà probabilmente dai commenti del presidente della Fed Jerome Powell. Le azioni dovrebbero decollare su qualsiasi accenno che ci stiamo avvicinando alla fine di questi aumenti ... ma facciamo molta attenzione se si presenterà con toni aggressivi.
Le perle dei miei portafogli di oggi:
ProfitPilot Strategy: il portafoglio per cogliere opportunità di guadagno nel breve termine
Se sei alla ricerca di un portafoglio che ti permetta di cogliere opportunità di guadagno nel breve termine, allora il ProfitPilot Strategy potrebbe essere la scelta giusta per te. Questo portafoglio si basa sul copy trading delle scelte di investimento del trader Marco Bernasconi, che seleziona i migliori titoli nel mercato italiano e americano ad alta e media capitalizzazione.
La strategia adottata è quella del trailing stop, che permette di aggiornare automaticamente lo stop loss e il take profit man mano che il titolo si apprezza, il che rappresenta un vantaggio importante per gli investitori. Inoltre, l'operatività è orientata al breve periodo, il che significa che gli investitori entrano nei titoli con l'intenzione di rimanere all'interno dell'operazione per poche settimane al massimo.
Il portafoglio ProfitPilot Strategy è composto da 10 titoli equamente divisi, con 5 titoli italiani e 5 titoli americani ad alta e media capitalizzazione, il che rappresenta una possibilità di un copy trading perfetto e poco capitale necessario per seguire la strategia. Ricorda sempre di rispettare il livello di uscita (stop-loss) per evitare errori che potrebbero compromettere i tuoi investimenti.
Quindi, se sei pronto a cogliere le opportunità offerte dal mercato e a seguire le mosse di un trader esperto come Marco Bernasconi, il ProfitPilot Strategy potrebbe essere il portafoglio che fa per te. Buona fortuna! Contattami sul mio sito web se sei interessato a ProfitPilot Strategy
Rubrica "L'angolo di Warren Buffet conosciuto come l'oracolo di Omaha"
Benvenuti alla mia rubrica dedicata all'angolo di Warren Buffet, noto come l'oracolo di Omaha. In questo spazio, parleremo della mia personale ispirazione alle strategie di investimento di uno dei più grandi investitori di tutti i tempi, Warren Buffet, e di come le applico ai miei investimenti.
Ho sentito alcune persone suggerire che la Fed potrebbe persino tagliare i tassi quest'anno. Penso che queste idee siano piuttosto premature. E se la Fed lo suggerisse, penso che avrebbe un effetto negativo sul mercato. Perché? Perché starebbero segnalando che pensano che le cose peggioreranno molto. E non abbiamo ancora vinto la lotta contro l'inflazione. Quindi, a mio parere, qualsiasi discorso sul taglio dei tassi in questo momento, penso, sarebbe una cattiva notizia per il mercato.
Come ho scelto il miglior Expert Advisor di trading per massimizzare i profitti.
Bollinger HFT Master: l'EA che fa per voi!
Sono Marco Bernasconi Trading e sono entusiasta di condividere con voi le ultime novità nel mondo del trading automatizzato. Come sapete, il mondo del trading sta evolvendo velocemente e sempre più trader cercano di sfruttare le opportunità offerte dal trading automatizzato.
Recentemente, ho testato un nuovo Expert Advisor (EA) che utilizza la banda di Bollinger unitamente al Trading ad Alta Frequenza per semplificare la vostra strategia di trading e aumentare i vostri profitti.
Bollinger HFT Master
Ho deciso di chiamarlo "Bollinger HFT Master", o più brevemente "BollyHFT".
Finora, i risultati ottenuti sono stati incredibili: il software ha raggiunto un tasso di performance mensile del 10%.
Bollinger HFT Master: l'EA che fa per voi!
In sintesi, l'Expert Advisor "BollyHFT" rappresenta un nuovo livello di innovazione nel trading automatico, combinando due strategie per massimizzare i profitti. Sto continuando a testare il software e vi terrò aggiornati sui risultati.
Analisi Bollinger HFT Master: i vantaggi dell'Expert Advisor combinato
Ma non finisce qui l'aspetto importante tanto quanto l'operatività sarà quello relativo ai costi.
Non c'è niente di meglio che sfruttare un servizio al massimo senza dover preoccuparsi di costi elevati.
Ecco perché Bollinger HFT Master è l'EA che fa per voi!
Non solo vi offre l'opportunità di automatizzare il vostro trading, ma lo fa senza alcun costo iniziale.
E non è tutto: la commissione mensile per il servizio di trading automatico sarà basata esclusivamente sulla performance che il sistema produrrà, rendendolo ancora più accessibile e conveniente.
In sintesi, se state cercando un modo per automatizzare il vostro trading Forex e massimizzare i profitti, BollyHFT è l'Expert Advisor che fa per voi. Grazie per aver letto e continuate a seguirmi per ulteriori aggiornamenti sul mondo degli EA.
Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L’operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativo e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Settimana importante e densa di dati per i mercati. Si comincia oggi alle 10:00 con M3 YoY di aprile dell’Europa, il cui tasso di crescita è previsto rallentare al 2,1% (dal 2,5%...
Il 2023 sta dimostrando di essere un anno di solidi progressi per il mercato azionario, ma c’è un aspetto ancora più affascinante da esplorare: alcune azioni stanno...
Per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo, non dimenticate di cliccare su "SEGUI"in alto.Oggi voglio presentarvi il mio nuovo video. Se siete interessati...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.