Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

2 ETF per investire nei metalli industriali mentre le economie si riprendono

Da Investing.com (Tezcan Gecgil/Investing.com )ETF18.12.2020 17:15
it.investing.com/analysis/two-etfs-for-investing-in-industrial-metals-as-economies-recover-200442029
2 ETF per investire nei metalli industriali mentre le economie si riprendono
Da Investing.com (Tezcan Gecgil/Investing.com )   |  18.12.2020 17:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
FCX
-3,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
Copper
-2,27%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
VALE
-3,03%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
RIO
-2,44%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BHP
-2,75%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
PICK
-2,35%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Wall Street è stata a lungo considerata come uno strumento di previsione. Il recente slancio positivo dei mercati delle obbligazioni in molti settori, tra cui i metalli industriali, sta scommettendo su una ripresa economica globale.

Inoltre, molti analisti prevedono una forte domanda dagli USA per le infrastrutture ed i progetti di costruzione sotto la prossima amministrazione Biden.

I metalli base, come l’alluminio, il rame, piombo, nickel, stagno e zinco, sono utilizzati in una serie di settori. Il  minerale di ferro, un mercato in cui l’Australia domina, è utilizzato nella produzione è utilizzato nella produzione dell’acciaio.

La Cina è diventato uno dei maggiori consumatori di materiali grezzi, alimentati dalla rapida industrializzazione e urbanizzazione.

Abbiamo già parlato di diversi ETF e di aziende dell’indice FTSE che offrono un’esposizione ai metalli industriali e al  settore delle estrazioni.

Qui introdurremo due fondi che potrebbero essere appropriate per gli investitori che si aspettano un proseguimento della ripresa economica globale che faccia salire i metalli industriali.

1. iShares MSCI Global Metals & Mining Producers ETF

  • Prezzo attuale: 36,82 dollari
  • Range su 52 settimane: 16,01 – 36,82 dollari
  • Rendimento dividendo: 2,31%
  • Percentuale di spesa: 0,39%

L’iShares MSCI Global Metals & Mining Producers ETF (NYSE:PICK) offre un’esposizione alle aziende coinvolte nell’estrazione e nella produzione di metalli diversificati, alluminio, acciaio, metalli preziosi e minerali.

PICK Weekly
PICK Weekly

PICK, che possiede 196 holding, segue il MSCI ACWI Select Metals & Mining Producers Ex Gold & Silver Investable Market Index. Il fondo è stato lanciato nel gennaio 2012 ed ha circa 434 milioni di asset.

In termini di settori, i metalli diversificati e le estrazioni hanno l’allocazione più ampia (50,47%), seguiti dall’acciaio (33,15%) e dal rame (9,30%). L’ETF comprende molti nomi mondiali. Poco più del 25% delle aziende proviene dal Regno Unito. A seguire l’Australia (21,50%), gli Stati Uniti (11,04%), il Brasile (8,30%) ed il Giappone (4,88%).

I primi 10 nomi rappresentano il 53% degli asset del fondo. BHP Group (NYSE:BHP) (SA:BHPG34), Rio Tinto (NYSE:RIO), Vale (NYSE:VALE), Anglo American (OTC:NGLOY) e Freeport-McMoran (NYSE:FCX) sono le principali aziende di PICK.

Il fondo è salito di oltre il 22% dall’inizio dell’anno ed ha segnato un massimo storico negli ultimi giorni. I rapporti P/E e P/B si attestano rispettivamente a 12,35% e 1,56%. Ci piace la natura diversificata di questo fondo, nonché l’esposizione al rame che ha avuto un ottimo anno questo 2020.

Secondo CME Group dalla recessione del 2008/09, “il mercato del rame h aassunto il ruolo di indicatore macroeconomico sul lungo termine”; in economia spesso è stato definito “Dottor Rame”.

2. Invesco DB Base Metals Fund

  • Prezzo attuale: 17,83dollari
  • Range su 52 settimane: 11,91 – 17,95 dollari
  • Rendimento dividendo: 1,55%
  • Percentuale di spesa: 0,84%

Il prossimo ETF è un fondo basato sui future delle materie prime. L’Invesco DB Base Metals Fund (NYSE:DBB) permette agli operatori di investire nei future delle materie prime di alluminio, zinco e rame.

DBB Daily
DBB Daily

DBB, ha iniziato gli scambi nel 2007 e segue il DBIQ Optimum Yield Industrial Metals Index Excess Return index. Gli asset in gestione ammontano a circa 165 milioni di dollari.

Il fondo è salito di oltre il 17% dall’inizio dell’anno. Crediamo che possa verificarsi un movimento rialzista per molti di questi metalli. Il mercato utilizza i dollari USA come riferimento per i prezzi delle materie prime e dei metalli base. Di conseguenza un calo del biglietto verde solitamente si traduce in prezzi più elevati per queste materie prime.

 

2 ETF per investire nei metalli industriali mentre le economie si riprendono
 

Articoli Correlati

2 ETF per investire nei metalli industriali mentre le economie si riprendono

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (5)
Antonhy Callisto
Antonhy Callisto 19.12.2020 0:03
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
secondo me sono prossimi ad uno storno forse sarebbe meglio aspettare un po' prima di entrare oppure esporsi solo con inizialmente con piccolo cippetti
Umberto Parisi
Umberto Parisi 18.12.2020 20:33
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Molto interessanti, potresti mettere anche gli isin
Blagica Taseva
Blagica Taseva 18.12.2020 19:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
grazie
Enricus AA
Enricus AA 18.12.2020 18:46
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
grazie Tezgan !
Massimiliano Fioravanti
Massimiliano Fioravanti 18.12.2020 17:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
grazie come sempre dell'interessante articolo
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email