
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Ne ho parlato oltre un anno fa, in una delle mie analisi, ed in dettaglio anche nel mio nuovo libro scritto per Hoepli “Da zero a 100.000 Euro”.
Può un portafoglio riuscire a performare (e più in generale a non subire le forti conseguenze del mercato) anche in situazioni come quelle vissute nell’ultima settimana?
Oggi voglio quindi tornare sull’esempio del Permanent Portfolio, un portafoglio Statico, semplice, noioso mi verrebbe da dire, ma di grande efficacia.
In particolare, l’idea del suo ideatore (Harry Browne) è semplice: compongo un portafoglio dove i soldi da qualche parte devono finire. Ebbene, direi che nell’ultima settimana ne abbiamo avuto una prova molto tangibile di tutto ciò:
Nella sua semplicità, è un portafoglio con un rapporto rischio-rendimento eccellente. Fatto “100” il capitale, lo si divide in 4 parti uguali, in particolare:
C’è poi la questione dei ribilanciamenti, che possono essere annuali o semestrali (in questo secondo caso ho notato performance migliori).
Perciò in momenti come quelli di ieri, dove i mercati perdono il 3-4% a livello di indici (pensiamo agli Europei) ecco che un portafoglio del genere, che peraltro una volta costruito basta rivedere 2 volte l’anno per 10 minuti, diventa un’ottima soluzione.
Ecco quindi il mio Permanent Portfolio nella giornata di ieri (+1.17%) e da inizio anno (+2.66%).
Mediamente, un portafoglio di questo tipo da 2014 è stato in grado di produrre rendimenti nell’ordine del 4.5% annuo, con un Max Drawdown (periodo Covid) del 10.8%. Ancora una volta quindi una buona soluzione per chi cerca di investire ma senza esagerare.
I dettagli del mio Portaofglio con i singoli Strumenti li trovate nel mio libro.
Vi ricordo che per valutare bene un’azione partendo dai fondamentali, potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 27 Marzo, che trovate a QUESTO LINK
Alla prossima!
"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell'investitore"
Alla vigilia della conferenza in cui il Ceo Jensen Huang illustrerà gli ultimi progressi della società nel campo dell’intelligenza artificiale, Morgan Stanley (NYSE:MS) alza la...
Due settimane decisamente "poco noiose". Prima SVB Financial Group (NASDAQ:SIVB) (di cui abbiamo parlato nell'ultima newsletter) poi Credit Suisse Group (NYSE:CS) (e l’ultima...
"Sfuggire alle tasse è l'unica impresa intellettuale che offra ancora un premio" (John Maynard Keynes) E’ durata poco la festa. Il titolo First Republic Bank ha lasciato sul...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.