Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo. Nel video in basso la mia strategia applicata con grafici ed i livelli operativi, non mancare di guardarla.
A Wall Street si dice: "Il mercato azionario è semplice. Basta acquistare per una cifra inferiore al loro valore intrinseco quote di una grande azienda gestita da dirigenti integerrimi e capaci, e quindi conservare quelle quote per sempre." Warren Buffett
La mia opinione ed il mio punto sul mercato oggi.
Venerdì 21 i principali indici a stelle e strisce hanno finalmente interrotto una serie di chiusure negative “della sessione del venerdì” con rialzi superiori al +2%, regalandoci a migliore performance settimanale da mesi. Il Dow è salito del +2,47%. L’S&P è salito del +2,37% chiudendo a 3752,75. Il NASDAQ ha contribuito con un rialzo del +2,31%. Si è trattato del primo venerdì con chiusure positive per ognuno di questi indici dal lontano 9 settembre. Era da tempo che la sessione del venerdì frenava o proprio rovinava le performance settimanali.
Ma questa volta la storia è stata diversa ed il venerdì ha aiutato il NASDAQ a salire del +5,2% nell’ ultima ottava e l'S&P del +4,7%. Nasdaq ed S&P sono ora in rialzo in due delle ultime tre settimane. Il Dow è salito del +4,9% e si trova adesso in una serie di tre settimane con chiusure positive.
Cosa ha contribuito alla crescita dei listini venerdì 21 ottobre?
Il mercato ha certamente trovato un po' di conforto in un inizio di reporting season migliore del previsto, ma il rally è stato dovuto esattamente ad un articolo del Wall Street Journal. Secondo il quotidiano, la Fed prevederebbe di alzare i tassi di un altro 0,75 punti base nella prossima riunione, ma poi aprirebbe ad una valutazione sull'entità dei futuri rialzi. Il WSJ ha scritto che alcuni funzionari della Fed hanno iniziato a segnalare il loro desiderio di rallentare il ritmo dei rialzi dei tassi e addirittura di fermarsi all'inizio del 2023. Il mercato si trovava in quel momento in una condizione di essere molto preoccupato di un rialzo addirittura dell'1% e di futura maggiore aggressività. Quindi, quando un articolo proveniente da una fonte così autorevole è arrivato come notizia sul mercato c'è stato un immediato rimbalzo o per dirla all'americana “rally di sollievo”.
I futures sono schizzati violentemente in alto e quando il mercato ha aperto, i compra-tori hanno soverchiato i vendi-orsi.
Quanto conta questo articolo arrivati a lunedì?
Ovviamente ci siamo già passati da situazioni in cui la speranza aveva preso il sopravvento. Il mercato è salito più volte recentemente sulla speranza che la Fed potesse ridurre la sua aggressività. Ma poi queste speranze sono rimaste tali, deluse da un rapporto sull'inflazione o da un commento del presidente Powell o di altri membri del board direttivo. Realisticamente avrebbe molto senso che i politici della Fed vogliano discutere di futuri rialzi dopo il quarto aumento consecutivo di 75 punti base. Vedremo cosa accadrà, ma dal momento che la prossima riunione non si terrà prima di novembre, la continuazione o meno dello slancio per questa settimana dipenderà dalla reporting season.
Reporting season che fino a questo momento è stata tutto sommato piuttosto buona. Abbiamo ricevuto solidi reports delle maggiori banche e un bel trimestre di inversione di trend per Netflix (NASDAQ:NFLX), uno dei titoli più attesi. Non sono mancate anche grandi delusioni però, tra cui il crollo del -28% di Snap (NYSE:SNAP) dopo la deludente performance del terzo trimestre. La settimana che inizia oggi potrebbe essere la più cruciale per questa stagione, in quanto i big del settore tecnologico entreranno in gioco. Martedì toccherà a Microsoft (NASDAQ:MSFT) e Alphabet (NASDAQ:GOOGL). Mercoledì a Meta Platforms (ex FB (NASDAQ:META)). Giovedì ad Apple (NASDAQ:AAPL) e Amazon (NASDAQ:AMZN).
Le stime di queste società sono scese sulla scia della delusione del secondo trimestre di Snap e dei loro risultati di giugno. Uno dei risultati dell'ultima tornata di comunicati stampa di queste piattaforme pubblicitarie digitali è stato che i clienti pubblicitari non vedono Snap, Meta e Alphabet esattamente allo stesso modo. Cosa aspettarsi dai guadagni delle Big Tech?. Da oggi fino a venerdì entreremo nel vivo del ciclo di rendicontazione, con i risultati di oltre 650 società, tra cui i risultati di 160 membri dell'S&P 500. Oltre alle già citate 'Big 5' del settore tecnologico, questa settimana sono rappresentati praticamente tutti i settori".
Rubrica ”L’angolo di Warren Buffet conosciuto come l’oracolo di Omaha”.
È stata quindi una settimana positiva per il mercato dopo tante delusioni. Ma ci vorrà molto di più per concludere in bellezza questo difficile 2022. Questa settimana potrebbe essere un grande catalizzatore, in un senso o nell'altro. Ho bisogno del settore tecnologico per risollevare le sorti del mercato. Riusciranno i big 5 a farlo? O causeranno al contrario un altro storno del mercato?
Scommetto in un portafoglio con performance del 100% in 365 giorni.
Sono pronto a proporvi un'offerta che vi lascerà stupiti. Scommetto con voi che sto per creare un portafoglio che avrà una performance del 100% superiore rispetto al prezzo d'ingresso entro il 31/12/2023. 7 titoli in un unico portafoglio da comprare oggi e detenere senza fare nessuna operazione per 365 giorni
Queste comunicazioni sono da ritenersi non personalizzate, ma pensate scritte ed inviate ad un pubblico indistinto. L'esecuzione di investimenti, posti in essere dovranno essere fatti sotto la supervisione di un professionista di vostra fiducia iscritto all'apposito Albo, saranno quindi a vostro completo rischio, non assumendo l'autore alcuna responsabilità al riguardo. L'operatività descritta è proposta in maniera teorica e allo scopo formativo nei mercati finanziari ed è quindi esclusivamente divulgativa e non costituisce stimolo all'investimento e/o consulenza finanziaria.
Venerdì è bastato un articolo del Wall Street Journal ad infiammare il mercato USA
Clicca su "SEGUI" in alto per ricevere una notifica ogni volta che pubblico un nuovo articolo.Nel video in basso il mio "trading vincente in alta frequenza", non mancare di...
N.B. Questo articolo l'ho scritto anche su My Finance Club, il primo portale italiano di ricerche e studi sui mercati finanziari rivolto a investitori retail.Saras (BIT:SRS) è un...
Martedì scorso, 21 marzo, sembravano essere “sbocciate” candele di inversione al rialzo su molti titoli importanti a Piazza Affari. Ma qualcosa è cambiato! Tra ieri ed oggi...
Venerdì è bastato un articolo del Wall Street Journal ad infiammare il mercato USA
Inserisci un commento
Guida sui Commenti
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Arricchisci la conversazione
Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
Saranno consentiti solo commenti in Italiano.
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.