Ultime Notizie
Ricevi uno sconto del 40% 0
Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardari Registrati gratis

Il mercato immobiliare: recenti andamenti

Da Banca d'Italia12.06.2011 14:02
 

2. Il mercato immobiliare: recenti andamenti
Il settore immobiliare riveste un ruolo importante nell’economia italiana, per il
contributo all’attività produttiva, per i legami con il settore creditizio e come forma di
allocazione del risparmio. Il comparto immobiliare, che include investimenti in costruzioni,
spesa per affitti e servizi di intermediazione, rappresenta quasi un quinto del PIL. Le attività
immobiliari costituiscono oltre il 60 per cento della ricchezza complessiva delle famiglie. Il
credito erogato al settore immobiliare (mutui e prestiti alle imprese di costruzioni e servizi
connessi con le attività immobiliari) è pari a circa un terzo degli impieghi bancari. I fondi
immobiliari contribuiscono allo sviluppo del settore attraverso l’investimento in immobili, la
riqualificazione e la fornitura di servizi nei comparti residenziale, commerciale e industriale.
Circa il profilo congiunturale, dopo un periodo di marcata flessione delle compravendite
di abitazioni nel 2008 (-15,1 per cento) e ancora nel 2009 (-11,3 per cento), si è registrata nel 2010
una crescita, peraltro molto modesta (+0,5 per cento).
Nella media dell’anno i prezzi delle case nell’area dell’euro sono aumentati dell’1,8
per cento, dopo un calo del 2,8 nel 2009. Ciò riflette andamenti difformi tra paesi: un aumento
dei prezzi in Francia (6,3 per cento) e in Germania (2,3 per cento); flessioni in Spagna (-3,8
per cento) e in Irlanda (-9,1 per cento). In Italia i prezzi sono rimasti stabili (+0,4 per cento).

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email