🚀 I titoli selezionati dall'IA a giugno sono saliti alle stelle, con Adobe +18,1% in 11 giorni.
Non perdetevi le prossime scelte di luglio.
Sblocca l'elenco completo

Reazione del mercato alla vittoria elettorale di Trump nel 2016

Pubblicato 15.06.2024, 09:30
© Reuters.
PFE
-
SLM
-
XBI
-
FMCC
-

Gli analisti di mercato hanno dichiarato in un rapporto di questa settimana che la reazione del mercato azionario complessivo è stata contenuta quando Donald Trump è diventato presidente degli Stati Uniti nel 2016. Tuttavia, hanno osservato che ci sono stati cambiamenti notevoli in particolari settori industriali.

La società di investimento ha riferito che il settore finanziario, comprese le banche e le compagnie assicurative, ha registrato aumenti di valore significativi. Il valore delle azioni di Sallie Mae è aumentato del 37% e quello di Freddie Mac del 97% nell'arco di sette sessioni di trading.

Gli esperti di mercato hanno indicato che il valore delle obbligazioni e degli investimenti simili alle obbligazioni, come le società di servizi e i Real Estate Investment Trust (REIT), è diminuito perché gli investitori si aspettavano un aumento della spesa pubblica e una riduzione dell'aliquota fiscale sulle società.

Il settore sanitario, in particolare le aziende farmaceutiche e biotecnologiche, ha registrato una tendenza al rialzo dei prezzi delle azioni. Gli esperti hanno evidenziato che l'exchange-traded fund (ETF) sulle biotecnologie è aumentato di oltre il 10% il giorno successivo alle elezioni, mentre il prezzo delle azioni di Pfizer (NYSE:PFE) è salito del 7,1%.

Al contrario, gli operatori ospedalieri come HCA, LifePoint Health e Centene, strettamente legati all'Affordable Care Act (spesso indicato come Obamacare), hanno visto le loro quotazioni diminuire di oltre il 10% a causa delle preoccupazioni per la possibile cancellazione dell'ACA.

I titoli del settore energetico convenzionale, con la società carbonifera Peabody in testa con un aumento del 50%, hanno registrato un aumento, mentre i titoli del settore delle energie rinnovabili hanno perso valore. Anche i titoli del settore della difesa sono aumentati.

Gli analisti di mercato hanno notato che le preoccupazioni sulla politica commerciale hanno portato a una diminuzione del valore del peso messicano e a un calo del prezzo delle azioni della Kansas City Southern (NYSE:KSU), una società ferroviaria con importanti legami commerciali con il Messico. Per contro, U.S. Steel, che dovrebbe beneficiare dei dazi proposti, ha visto il suo titolo salire del 17%.

Gli analisti hanno sottolineato che i titoli a piccola capitalizzazione, compresi quelli delle carceri private e delle istituzioni educative a scopo di lucro, sono stati tra quelli che hanno registrato le fluttuazioni più notevoli. In particolare, i produttori di armi da fuoco, che avrebbero dovuto registrare una performance negativa in caso di vittoria di Hillary Clinton, hanno visto i loro prezzi azionari diminuire di circa il 15%, poiché il rischio percepito di leggi più severe sul controllo delle armi è diventato meno probabile, il che potrebbe portare a una riduzione delle vendite di armi da fuoco.


Questo articolo è stato prodotto e tradotto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale ed è stato revisionato da un redattore. Per ulteriori dettagli, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.