Ultime Notizie
Ricevi uno sconto del 40% 0
Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardari Registrati gratis

La vigilianza europea

Da Banca d'Italia22.12.2010 14:32
 

La riforma dell’architettura della vigilanza europea prevede: un nuovo organismo di vigilanza
macroprudenziale, lo European Systemic Risk Board (ESRB), che dovrà identificare tempestivamente
vulnerabilità e rischi per la stabilità finanziaria e raccomandare politiche per contenerli; tre autorità di
supervisione incaricate di assicurare l’applicazione di regole e prassi di vigilanza comuni.
Al di là delle regole, si conferma essenziale un’azione di controllo omogenea e incisiva. Se
un’autorità nazionale di vigilanza adotta approcci poco rigorosi si apre una falla pericolosa,
attraverso la quale potenziali elementi di fragilità si propagano rapidamente ad altri sistemi. Modelli
e metodi di vigilanza mostrano tuttora marcate differenze fra paesi: nella disponibilità di dati,
nell’uso di controlli ispettivi e a distanza, negli strumenti di intervento. Ne va assicurata la
convergenza, valorizzando l’esperienza dei paesi che hanno saputo meglio affrontare la crisi.
Il Parlamento europeo sta correttamente spingendo perché si dotino le autorità
sovranazionali dei necessari poteri di coordinamento. Va assicurato un ruolo di primo piano alla
BCE e alle banche centrali nazionali nello ESRB: questo ne vedrebbe accresciuta la propria capacità
tecnica, sfruttando appieno le sinergie tra la politica monetaria e quella macroprudenziale.

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email