Ultime Notizie
Ricevi uno sconto del 40% 0
Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardari Registrati gratis

Le politiche tariffarie

Da Banca d'Italia11.11.2010 11:33
 

Il rafforzamento delle condizioni concorrenziali richiede anche trasparenza e
correttezza nelle politiche. L’aspetto più importante, per il mercato delle carte, è
quello della multilateral interchange fee, la MIF, cioè la commissione corrisposta per ogni operazione dalla banca dell’esercente a quella che ha emesso la carta per consentire a quest’ultima di sostenere le spese operative e di adesione al circuito (relative ai servizi di processing, autorizzazione e clearing, gestione del marchio) senza traslarle interamente sul cardholder. Il punto cruciale, messo più volte in luce dalle autorità antitrust, è che la MIF introduce un elemento di rigidità nella struttura tariffaria dei circuiti poiché concorre a determinare una soglia minima della commissione che il singolo esercente deve pagare alla sua banca a fronte dei pagamenti con carta.
Da qui le iniziative della Commissione Europea per individuare un metodo
pratico di definizione del livello di interchange fee efficiente, che tenga conto dei
costi e benefici derivanti dall’accettazione di una carta in luogo di strumenti quali il
contante. Malgrado l’attuale fase di incertezza sulla metodologia di calcolo, che verrà perfezionata caso per caso, dopo le ultime decisioni della Commissione Europea su Mastercard e Visa, appare difficile tornare indietro su queste tematiche. I gestori dei circuiti dovranno dotarsi quanto prima di adeguati meccanismi di calcolo e verifica dei costi individuando i più appropriati “benchmark” rispetto ai quali ispirare la propria politica tariffaria. Ciò permetterà anche di ridurre i “rischi di compliance” nei confronti delle autorità di regolazione del mercato dando ai gestori gli strumenti per giustificare le proprie scelte.
L’Eurosistema raccomanda di non fermarsi al dibattito sulla MIF, ma di
accrescere il grado di efficienza e competitività del sistema attraverso l’adozione
generalizzata di strutture tariffarie “aperte”. Si vuole infatti che gli esercenti abbiano effettivamente la possibilità di negoziare commissioni di accettazione differenziate per strumento (es. carta prepagata o di credito) e circuito (es. Pago BANCOMAT e Maestro), superando la prassi di applicare commissioni “a pacchetto” (blending) sulle operazioni con carte diverse nell’ambito di schemi concorrenti.

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email