Ultime Notizie
Ricevi uno sconto del 40% 0
Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardari Registrati gratis

Per la presentazione della nuova edizione degli Studi sulla moneta di Paolo Baffi

Da Banca d'Italia05.07.2011 13:31
 

Oggi tutte le istituzioni che si occupano di economia, a livello
nazionale e internazionale, dedicano una parte importante delle proprie
risorse alla ricerca. L’area della Banca d’Italia impegnata in studi
sull’economia italiana e internazionale conta poco meno di 200
ricercatori, raggruppati in 4 servizi. Quando il venticinquenne Paolo Baffi
fu assunto in Banca, nel 1936, i ricercatori dell’Ufficio Studi erano 6, e la
figura stessa del funzionario-economista, dello specialista in seno a una
amministrazione, era una novità. Quei pochi dovevano soddisfare una
fame formidabile di conoscenze economiche da parte dei policy makers:
temi quali la regolazione finanziaria, il controllo del ciclo, l’ordine
economico internazionale, l’assetto strutturale dell’economia richiedevano
l’apporto professionale dell’economista, la capacità di guardare ai
fenomeni economici come a un insieme strutturato e coerente.
Giorgio Mortara era stato il trait d’union fra Baffi ed Azzolini:
l’affetto di Baffi per il suo maestro e amico della Bocconi è testimoniato
dallo scritto Giorgio Mortara e la Banca d’Italia, che possiamo rileggere
oggi in una nuova veste editoriale e dal fitto scambio epistolare dopo
l’espatrio di Mortara in Brasile a seguito delle leggi razziali del 1938.

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email