Ultime Notizie
Ricevi uno sconto del 40% 0
Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardari Registrati gratis

Una storia di successo

Da Banca d'Italia26.09.2010 16:40
 

La crescita impetuosa avvenuta negli ultimi sessant’anni, con interventi pubblici di “industrializzazione” relativamente contenuti, è il tratto distintivo del percorso di sviluppo del Nord Est.
Nell’immediato dopoguerra il prodotto pro capite del Nord Est superava quello del Centro, ma era ancora inferiore a quello del Nord Ovest del 30 per cento. Ancora negli anni sessanta l’agricoltura contribuiva per il 10 per cento alla formazione del valore aggiunto, l’industria per il 30. Nel Nord Ovest il peso delle attività primarie era del 4 per cento, quello dell’industria del 42. Anche il livello di istruzione della popolazione era inferiore a quello del Nord Ovest1.
Nel corso degli anni cinquanta, sessanta e settanta la crescita superava quella delle regioni di più antica industrializzazione. Nei primi anni ottanta il divario nel prodotto pro capite rispetto al Nord Ovest era ridotto ad appena tre punti percentuali.
Il peso del settore industriale è fortemente aumentato, fino a raggiungere e di recente superare quello delle regioni del vecchio triangolo industriale. La sua composizione interna è cambiata, principalmente in favore della meccanica, ma permane una forte presenza nel settore alimentare, nei comparti della moda e dei prodotti per la casa.
Le esportazioni hanno fornito un contributo importante allo sviluppo dell’area. Sono aumentate dal 20 per cento del totale nazionale dell’inizio degli anni settanta al 32 degli anni precedenti la crisi finanziaria.
Lo sviluppo ha tratto vigore, specie in Emilia Romagna e in Veneto, dalla diffusione dei distretti industriali, sistemi di piccole imprese che superavano gli svantaggi della piccola dimensione aziendale attraverso la specializzazione nei singoli segmenti produttivi e gli stretti legami reciproci creati dai rapporti di fornitura, traendo al contempo beneficio da un’elevata flessibilità operativa2. La diffusione dei distretti favoriva l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro. L’ampia domanda da parte delle imprese dei distretti garantiva un salario mediamente più elevato rispetto alle imprese non distrettuali, ma costituiva spesso un disincentivo alla prosecuzione degli studi.

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email