💰 Azioni sottovalutate da considerareScopri i titoli sottovalutati

XRP (XRP/USD)

Valuta in
3,3007
-0,2064(-5,89%)
Dati in tempo reale·
Grafico Tecnico
XRP
3,3007
-0,2064(-5,89%)
 AperturaMassimoMinimoChiusuraVolume
(left-click to pin tooltip)(right-click to deleteright-click to manage)(long-press to drag)(drag to change anchor time)
SPY
‌volume‌
Min-Max gg
3,22903,5514
52 settimane
0,38653,6556
Denaro/Lettera
-
Vol. (24h)
9,24B
Cap. mercato
194,11B
Min-Max gg
3,229-3,5514
52 settimane
0,3865-3,6556
Fornitura massima
XRP100,00B
Fornitura in circolazione
XRP59,18B
Classifica
3
Tipologia:Valuta
Gruppo:Minore
Valuta Base:XRP
Valuta Quotata:Dollaro Americano

Analisi tecnica

Riassunto
Vendi Adesso
Vendi
Neutrale
Compra
Compra Adesso
Vendi Adesso
Indicatori Tecnici
Vendi Adesso
Media mobile
Vendi Adesso
Cosa pensi oggi su XRP?
Vota per vedere i risultati su cosa ne pensano gli utenti!
o
Continua a leggere

Gli utenti guardano anche

191,125
SOL/USD
-5,33%
100.780,2
BTC/EUR
-0,46%
0,247618
DOGE/USD
-7,06%
0,8258
ADA/USD
0,00%
118.167,1
BTC/USD
0,00%
FAQ

Cos’è il XRP?

Il XRP è un enorme sistema di liquidazione e compensazione in tempo reale, scambio di valute e rete di pagamento (scopri come capire le criptovalute). Noto anche come “Protocollo di Transazione XRP” o protocollo XRP, si basa su un protocollo Internet open-source, un libro mastro digitale ed una valuta nativa chiamata XRP. Nato nel 2012, il XRP si propone di garantire transazioni finanziarie globali sicure, istantanee e quasi gratuite di qualsiasi portata e senza storni di addebito.

Cos’è l’XRP?

L’XRP è la valuta digitale nativa della rete XRP. Esiste solo all’interno del sistema XRP. C’è un totale di 100 miliardi di XRP e secondo le regole del protocollo non ne possono essere creati altri.

Chi c’è dietro al XRP?

La compagnia che ha creato il protocollo XRP, la OpenCoin, è stata co-fondata dall’Amministratore Delegato Chris Larsen e dal Direttore Tecnico Jed McCaleb. La startup della blockchain con sede a San Francisco è inoltre la principale proprietaria dell’XRP, poiché possiede circa il 61% della valuta digitale Nel maggio del 2017, per ridurre i timori per le scorte di XRP, il XRP ha promesso di collocare 55 miliardi (l’88% dell’XRP di sua proprietà) in depositi a garanzia garantiti criptograficamente. Questi depositi consentiranno alla compagnia di vendere fino a un miliardo di “monete” al mese e di rimettere quelle inutilizzate alla fine di ogni mese nel deposito sotto forma di un nuovo contratto mensile: così facendo, il processo ricomincia.

Qual’è la differenza tra XRP e Bitcoin?

Il XRP e il Bitcoin utilizzano metodi diversi per ottenere l’approvazione della rete. Il XRP utilizza un processo di approvazione iterativo, mentre il Bitcoin utilizza il Proof-of-Work (mining). Di conseguenza, il XRP è più veloce del Bitcoin e ci vogliono solo pochi secondi per finalizzare le transazioni.

Come posso acquistare XRP?

Il modo più comune per acquistare XRP è usare le piattaforme di trading di scambio di criptovalute come GDAX, Poloniex o Bitfinex, o direttamente da altre persone su mercati peer-to-peer. Gli acquisti possono essere effettuati in vari modi, dai contanti alle carte di credito e di debito, ai bonifici o persino tramite altre criptovalute.

Come scegliere una borsa di scambio per l’XRP?

Ci sono diversi fattori da prendere in considerazione quando si sceglie una borsa di scambio per iniziare a investire e fare trading con le criptovalute. Tra i fattori più importanti: spese di transazione, accessibilità, condizioni di liquidità, reputazione, trasparenza e paese in cui si trova la borsa di scambio. In fin dei conti non esiste una borsa giusta o sbagliata su cui iniziare a operare, ma è sempre bene fare le dovute ricerche prima di iniziare.
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.