Societe Generale SA (GLEN)

528,48
0,00(0,00%)
  • Volume:
    0
  • Denaro/Lettera:
    0,00/0,00
  • Min-Max gg:
    528,48 - 528,48
Scambiato vicino al massimo di 52 settimane

SocGen ha toccato il prezzo maggiore di scambi toccato nell’ultimo anno (periodo di 52 settimane). Si tratta di un indicatore tecnico che può essere utilizzato per analizzare il valore attuale del titolo e prevedere il futuro andamento dei prezzi.

1 / 2

GLEN Panoramica

Chiusura prec.
519,49
Min-Max gg
528,48-528,48
Ricavi
23,06B
Apertura
528,48
52 settimane
397,75-559
EPS
1,73
Volume
0
Cap. mercato
316,7B
Dividendo
1,70
(6,68%)
Volume Medio (3m)
2.531
Ratio Prezzo/Utile
11,53
Beta
1,65
Variazione su 1 anno
-1,6%
Azioni in circolazione
799.801.372
Prossima Data Utili
-
SocGen: qual è il tuo sentimento?
o
In questo momento il mercato è chiuso e le votazioni riprenderanno in orario di contrattazione.

Societe Generale SA Profilo Aziendale

Societe Generale SA Profilo Aziendale

Dipendenti
149022
Mercato
Francia
  • Tipologia:Azione
  • Mercato:Messico
  • ISIN:FR0000130809

Societe Generale SA è un gruppo di servizi finanziari con sede in Francia. Il Gruppo offre una vasta gamma di servizi di consulenza e soluzioni finanziarie su misura per garantire transazioni, proteggere e gestire beni e risparmi e aiutare i suoi clienti a finanziare i loro progetti. Opera attraverso tre segmenti: Servizi Bancari al Dettaglio Francesi, Servizi Bancari al Dettaglio Internazionali e Servizi Finanziari e Soluzioni Bancarie Globali e per gli Investitori. Servizi Bancari al Dettaglio Francesi comprendono le reti domestiche Societe Generale, Credit du Nord e Boursorama. Servizi Bancari al Dettaglio Internazionali e Servizi Finanziari comprende Servizi Bancari al Dettaglio Internazionali (attività di finanziamento al consumo), Servizi Finanziari alle Imprese (leasing operativo di veicoli e gestione della flotta, finanziamento di attrezzature e fornitori) e Attività Assicurative. Soluzioni Bancarie Globali e per gli Investitori comprende Mercati Globali e Servizi agli Investitori, Finanziamenti e Consulenza, Gestione Patrimoniale. Il Gruppo è attivo a livello globale.

Leggi altro

Prezzo obiettivo dell’analista

Media33,07 (+65,66% Rialzo)
Massimo40,00
Minimo25,50
Prezzo19,96
N. degli analisti21
Vendi Adesso
Vendi
Neutrale
Compra
Compra Adesso
Compra
Sondaggio Analisti

Sommario Tecnico

Tipo
5 min
15 min
Ogni ora
Giornaliero
Mensile
Media mobileCompra AdessoCompra AdessoCompraCompraNeutrale
Indicatori tecniciCompraCompra AdessoCompra AdessoCompra AdessoNeutrale
RiassuntoCompra AdessoCompra AdessoCompra AdessoCompra AdessoNeutrale
  • siamo quotati a livelli del 1991...
    0
    • non ci posso credere, ha chiuso +0,3
      0
      • manlio pallobeh dai.. hai ancora 6 euro di margine allora
        0
      • guarda in questi anni ho visto di tutto, compreso beccarmi il fallimento di wirecard e li fu per me molto sanguinoso
        0
      • immagino..non invidio chi è rimasto incastrato in wirecard.. però sembra che ancora in qualche modo sopravviva cmq anche se a prezzi ridicoli..
        0
    • imbarazzante
      0
      • direi proprio una ciofeca
        0
    • alla fine della fiera a pagare pegno è sempre questa, db risale alla grande e le altre bene o male recuperano qualcosa
      0
      • non sembra avere particolari problemi ma di salire non ne vuol sapere
        0
        • altro meno 6 in arrivo ? se si mettono a calare anche gli altri.. probabile..
          0
          • ma perché non sale come gli altri?
            0
            • Deutsch bank più 4... bnp più 1,5, soc gen meno 0.1
              0
          • detto da mo'.. titolo da dimenticare..
            0
            • anche quando sale, è cmq in calo progressivo (sale poco, cala molto) rispetto a tutti gli altri del medesimo settore
              0
          • solita truffa vediamo fino a dove si spingono
            0
            • riescono a tenerla sotto i 20, che fenomeni. Comunque vi siete resi conto che tutto sto ca sino è stato fatto sul nulla? DB rimborsa anticipatamente obbligazioni tier 1 per dare un segnale di tranquillità al mercato e viene interpretato al contrario per dar da mangiare agli speculatori. Cialtroni delinquenti altro che mercato finanziario
              0