

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Investing.com - Nelle ultime sedute il TTF ad Amsterdam sta registrando un importante rally che ha portato il contratto per luglio a toccare i 29 euro per Mw/h nella giornata di oggi con un rialzo di oltre l'8% e del 24% ad inizio settimana.
Si tratta di prezzi ben lontani dai livelli visti lo scorso anno, quando lo stesso contratto ha registrato i massimi di sempre oltre i 300 euro facendo schizzare i prezzi energetici e aumentando di conseguenza l'inflazione dei prezzi al consumo.
I prezzi, nonostante il rally, si attestano ancora sotto i 30 euro ma per Goldman Sachs (NYSE:GS) il movimento recente sottolinea "il pesante posizionamento short del mercato" visto che "non c'è stato alcun cambiamento nei fondamentali del gas europeo o globale".
Per questo, secondo le banca d'affari, "è importante sottolineare che il sistema rimane vulnerabile a eventi imprevisti che possono far aumentare gli equilibri del gas a livello internazionale".
Goldman Sachs lega la questione del gas con quanto accaduto a Vienna nel weekend, quando l'Arabia Saudita ha annunciato un taglio alla produzione di greggio pari ad un milioni di barili al giorno andando contro ad altri partecipanti al cartello dell'OPEC+.
In questo senso, spiegano dalla banca, "anche se il greggio si fosse mosso più in alto, il legame fondamentale tra i prezzi del petrolio e del gas europeo si è indebolito notevolmente nel corso degli anni".
"Sebbene esistano contratti di GNL indicizzati al petrolio, la flessibilità degli acquirenti di cedere volumi di GNL contrattualizzati per acquistare contratti spot non è abbastanza ampia o immediata da sostenere in modo significativo le offerte del mercato del GNL spot. E anche se lo fosse, questo passaggio non cambierebbe il volume totale di GNL disponibile per le consegne in Europa", precisano dalla banca.
Un cambiamento dei fondamentali del gas in Europa provocherebbe un aumento del TTF, ma al momento Godman non osserva un cambiamento tale da "giustificare una rialzo simile".
Vi ricordiamo il prossimo webinar del 15 giugno "Asset Allocation: come costruire un portafoglio profittevole". Potete iscrivervi gratuitamente a QUESTO LINK
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.