🚀 I titoli selezionati dall'IA a giugno sono saliti alle stelle, con Adobe +18,1% in 11 giorni.
Non perdetevi le prossime scelte di luglio.
Sblocca l'elenco completo

Abbott annuncia il 402° dividendo trimestrale consecutivo

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 14.06.2024, 18:12
ABT
-

ABBOTT PARK, Ill. - Abbott (NYSE: ABT) ha annunciato un dividendo ordinario trimestrale di 55 centesimi per azione, continuando la sua lunga tradizione di restituzione di valore agli azionisti. Quest'ultimo dividendo sarà distribuito il 15 agosto 2024 agli azionisti registrati al 15 luglio 2024.

La dichiarazione segna il 402° dividendo trimestrale consecutivo pagato dal gigante della sanità dal 1924, a dimostrazione del suo impegno a garantire un rendimento costante agli azionisti. In particolare, Abbott si è distinta per aver aumentato il dividendo per 52 anni consecutivi, a testimonianza della sua resistenza finanziaria e delle sue prestazioni.

I costanti aumenti dei dividendi di Abbott le hanno fatto guadagnare un posto nell'indice S&P 500 Dividend Aristocrats, un prestigioso gruppo di aziende che hanno aumentato i loro dividendi annualmente per almeno 25 anni di seguito. Questo status è indicativo della crescita stabile e affidabile di Abbott, che ne fa un'azienda degna di nota per gli investitori che cercano un reddito costante attraverso i dividendi.

In qualità di leader globale nel settore sanitario, il portafoglio diversificato di Abbott comprende una serie di tecnologie che cambiano la vita in vari settori, tra cui diagnostica, dispositivi medici, prodotti nutrizionali e farmaci generici di marca. Con sedi in oltre 160 Paesi e una forza lavoro di 114.000 persone, Abbott svolge un ruolo significativo nel promuovere la salute e il benessere in tutto il mondo.

Le informazioni contenute in questo rapporto si basano su un comunicato stampa di Abbott.

Tra le altre notizie recenti, Abbott Laboratories (NYSE:ABT) ha ricevuto l'autorizzazione della FDA per due sistemi di monitoraggio continuo del glucosio da banco, Lingo e Libre Rio. Lingo è stato progettato per promuovere abitudini sane e miglioramenti metabolici, mentre Libre Rio, il primo del suo genere negli Stati Uniti, è stato progettato per monitorare i livelli di glucosio negli adulti con diabete di tipo 2. Entrambi i sistemi sono un'estensione del sistema di monitoraggio continuo del glucosio di Abbott. Entrambi i sistemi sono estensioni della tecnologia FreeStyle Libre di Abbott, attualmente utilizzata da circa 6 milioni di persone in tutto il mondo.

Tra gli analisti, BTIG ha confermato il rating Buy su Abbott, mentre Goldman Sachs ha avviato la copertura con un rating Buy. Nonostante la riduzione dell'obiettivo di prezzo a 140,00 dollari da 141,00 dollari, Barclays ha mantenuto il rating Overweight (sovrappesare) sul titolo, mentre Citi ha ribadito il rating Buy (acquistare), mantenendo un obiettivo di prezzo di 128,00 dollari.

Inoltre, la FDA ha approvato l'Esprit BTK Everolimus Eluting Resorbable Scaffold System di Abbott, un nuovo dispositivo medico per il trattamento di gravi patologie arteriose periferiche al di sotto del ginocchio. Si tratta di sviluppi recenti e tutte le società prevedono che Abbott Labs continuerà a crescere e ad avere successo nel settore dei dispositivi medici.

Approfondimenti di InvestingPro

Il recente annuncio del dividendo trimestrale di Abbott sottolinea il suo solido track record in termini di valore per gli azionisti. Abbott (NYSE: ABT) non solo è stata costante nel pagare i dividendi, ma li ha anche aumentati per ben 52 anni. Questo dato è ulteriormente rafforzato da un suggerimento di InvestingPro che evidenzia come Abbott abbia aumentato il suo dividendo per 54 anni consecutivi, sottolineando il suo impegno a garantire un rendimento costante agli azionisti.

Gli investitori che prendono in considerazione il titolo Abbott scopriranno che viene scambiato a un multiplo degli utili elevato, con un rapporto P/E di 32,06 e un rapporto P/E rettificato per gli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024 pari a 30,69. Ciò suggerisce una valutazione elevata, che potrebbe essere giustificata dalla posizione dell'azienda come attore di primo piano nel settore delle attrezzature e forniture sanitarie, come evidenziato in un altro suggerimento di InvestingPro. Inoltre, il titolo della società è caratterizzato da una bassa volatilità dei prezzi, che potrebbe interessare gli investitori alla ricerca di stabilità nel loro portafoglio.

Sul fronte finanziario, la capitalizzazione di mercato di Abbott è di 179,76 miliardi di dollari e l'azienda ha dimostrato un margine di profitto lordo del 55,26% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024. Inoltre, il dividend yield è attualmente del 2,13%, con l'ultima data di stacco del dividendo registrata il 12 aprile 2024.

Per gli investitori che sono incuriositi da queste informazioni e desiderano approfondire la salute finanziaria e le prospettive future di Abbott, sono disponibili altri suggerimenti di InvestingPro su https://www.investing.com/pro/ABT. Per accedere a questi e ad altri suggerimenti, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+. Con altri 9 consigli in attesa, questa potrebbe essere una risorsa preziosa per prendere decisioni di investimento informate.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.